Visualizza la versione completa : Skim stop oceanlife
ciao,
da qualche giorno sto mettendo una goccia ogni sera di skim stop (omega3) in sump, lo faccio per fermare (temporaneamente) la schiumazione prima di dosare i rotiferi.
nella sump ho diverse rocce e molte sono ricoperte di spugne, ho notato che da quando do lo skim stop le spugne stanno regredendo.
secondo voi le due cose sono collegate?
ciao Gerry
maurizio71
14-12-2013, 01:25
Ciao Gerry, ma piuttosto che immettere sostanze chimiche non è meglio spegnere lo skimmer ? #24
Manuelao
14-12-2013, 01:29
Io non ho notato nessun effetto sulle spugne dosando gocce di omega 3
Emanuele
maraja72
14-12-2013, 07:15
Ciao Gerry, ma piuttosto che immettere sostanze chimiche non è meglio spegnere lo skimmer ? #24
Quoto.
Spengi manualmente lo skimmer o semplicemente togli il bicchiere e ottieni lo stesso effetto
Si, avete ragione si potrebbe spegnere lo skimmer, ma se lo spengo (per un po') non avrei l'effetto ossigenante dello skimmer, se lo sbicchiero devo poi ricordarmi di rimettere il bicchiere e visto che il tutto si fa prima di andare a letto.......
Insomma è una questione di comodità
LO skimzstop dovrebbero essere solo omega 3 , infatti puzzano di pesce, prima usavo delle pastiglie di olio di fegato di merluzzo (non ricordo il nome), stessa puzza ma mai notato nulla di strano ; il problema è che con le pastiglie si fa casino, le buchi e poi metto il contenuto in una siringa (se ne usa pochissimo) e alla fine hai tutta la casa che puzza di pesce.....
ciao Gerry
ALGRANATI
14-12-2013, 10:12
Gerry il prodotto usato è uguale al prodotto ESKIM che si trova in farmacia ed è olio di merluzzo.......quindi nessun problema alle spugne anzi....dovrebbe favorirle.:-)
maurizio71
14-12-2013, 15:46
Certo Gerry, per inibire si usa olio (per la precisione lipidi), qualunque esso sia. Il problema sono i conservanti utilizzati... Quali rotiferi utilizzi ?
Ma se lo lasciassi semplicemente acceso ? Che percentuale potrà schiumartene ?
Certo Gerry, per inibire si usa olio (per la precisione lipidi), qualunque esso sia. Il problema sono i conservanti utilizzati... Quali rotiferi utilizzi ?
Ma se lo lasciassi semplicemente acceso ? Che percentuale potrà schiumartene ?
I rotiferi che allevo sono i b. plicatis
Ho visto che se lo lascio acceso la mattina trovo il bicchiere pieno di fito e ( penso, senza analizzare al microscopio non li vedo) rotiferi
------------------------------------------------------------------------
Gerry il prodotto usato è uguale al prodotto ESKIM che si trova in farmacia ed è olio di merluzzo.......quindi nessun problema alle spugne anzi....dovrebbe favorirle.:-)
Infatti è quello che pensavo, per questo lo uso al posto dell'eskim
ALGRANATI
14-12-2013, 22:42
Gerry, io di eskim ne uso 1 goccia su 800 lt di acqua che gira e mi inibisce lo schiumatoio per 2 ore.......
Gerry, io di eskim ne uso 1 goccia su 800 lt di acqua che gira e mi inibisce lo schiumatoio per 2 ore.......
Anch'io ne metto una ( a volte due se scappa)
Quelli che trovo strano é l'effetto sulle spugne ( se è colpa sua)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |