PDA

Visualizza la versione completa : reattore calcio


chrism
13-12-2013, 21:10
secondo voi questo modello può andare ? ho una vasca di 160 litri e in sump non ho spazio
questo articolo è l'unico che ho trovato sia come dimensioni che prezzo, premetto che sono indeciso ancora se fare il metodo balling o adottare un reattore se quest'ultimo puo fare a caso mio grazie.
http://s12.postimg.cc/ykek9q6uh/tunze_5074_000.jpg (http://postimg.cc/image/ykek9q6uh/)

ALGRANATI
13-12-2013, 21:38
questo è per dosare la kalkwasser e non reattore di calcio;-)

chrism
13-12-2013, 21:42
questo è per dosare la kalkwasser e non reattore di calcio;-)
può essere utilizzato in alternativa al reattore ?

Abra
13-12-2013, 21:59
No !!

chrism
13-12-2013, 22:15
Scusate ma non ho proprio idea di come funziona un reattore , oltre quello se non sbaglio vi è una pompa , una bombola per co2 ecc... ?

gerry
14-12-2013, 00:30
Scusate ma non ho proprio idea di come funziona un reattore , oltre quello se non sbaglio vi è una pompa , una bombola per co2 ecc... ?

Nel reattore di calcio si mette un "media " (corallina, arm, carbonato ecc. ecc) gli si fa passare l'acqua della vasca dentro, la si acidifica con la CO2 e l'acqua scioglie il media apportando così calcio e altro in vasca (Mg, Kh ecc. ecc a seconda di cosa utilizza)

Nel reattore di k (quello della foto) si mette polvere di idrossido di calcio , gli si fa passare l'acqua del rabbocco (dolce) e in vasca si mette quindi una soluzione a ph molto alto ; apporta pochissimo calcio, ma mannite alto il ph e (dicono) fa precipitare i fosfati (mai riscontrato...)

Il reattore di kw non ha bisogno di bombola
Se devi apportare calcio allora devi usare un reattore di Ca non la kw

ciao Gerry

chrism
14-12-2013, 07:15
Scusate ma non ho proprio idea di come funziona un reattore , oltre quello se non sbaglio vi è una pompa , una bombola per co2 ecc... ?

Nel reattore di calcio si mette un "media " (corallina, arm, carbonato ecc. ecc) gli si fa passare l'acqua della vasca dentro, la si acidifica con la CO2 e l'acqua scioglie il media apportando così calcio e altro in vasca (Mg, Kh ecc. ecc a seconda di cosa utilizza)

Nel reattore di k (quello della foto) si mette polvere di idrossido di calcio , gli si fa passare l'acqua del rabbocco (dolce) e in vasca si mette quindi una soluzione a ph molto alto ; apporta pochissimo calcio, ma mannite alto il ph e (dicono) fa precipitare i fosfati (mai riscontrato...)

Il reattore di kw non ha bisogno di bombola
Se devi apportare calcio allora devi usare un reattore di Ca non la kw

ciao Gerry
finalmente ho capito, grazie tanto ,nel mio caso per mantenere la triede a valori ottimali avrei bisogno del reattore di calcio ? ok sono fottuto non ci sta niente #e39 l'unica strada mi sa che sia il balling

IVANO
14-12-2013, 19:35
Usa il balling, io mi trovo bene ormai da quasi 2 anni..nella sezione apposita trovi un post lunghissimo con tutte le nostre esperienze....

chrism
15-12-2013, 01:08
Usa il balling, io mi trovo bene ormai da quasi 2 anni..nella sezione apposita trovi un post lunghissimo con tutte le nostre esperienze....

grazie ivano il post in parte l'ho letto anche se ci sono varie correnti di pensiero , in effetti mi butto di balling , alla fine forse è la scorciatoia migliore . devo solo valutare riguardo l'utilizzo del sale naci visto che ho letto chi lo usa nella soluzione con mg o nei cambi d'acqua e addirittura chi non lo usa affatto , Cosa mi consigli ?