matzara
19-05-2006, 11:19
...e i rispondo da solo: si, mi mancano dei pezzi.
Ho preso lo skimmer in questione sul mercatino, ed essendo un neofita imbranato non ho controllato quale fosse la dotazione standard...anzi ho fatto degli errori per i quali DANI (che mi ha gentilmente aiutato) starà ancora ridendo.
Ora chiedo aiuto per 2 cose:
1) Monto il turboflotor col bicchiere di prolunga, ma vorrei toglierlo: il punto è che mi manca l'incastro tra il bicchiere e la colonna (quella specie di giunto "ad elica", che si incastra sulla colonna).
Ho pensato di risolvere togliendolo dalla prolunga, ma dovrei romperla, in quanto è incollato.
E' corretto o c'è un'altra via?
2) Mi mancano i "cassettini" per le resine in uscita. Non mi servono tanto per le resine, quanto per evitare l'effetto cascata dell'acqua in uscita. Se io sostituisco con 2 pezzi di pvc morbido che "accompagnino" l'acqua in uscita a livello (senza però immergerli, of course!) ottengo lo stesso risultato?
Grazie a tutti!
Ho preso lo skimmer in questione sul mercatino, ed essendo un neofita imbranato non ho controllato quale fosse la dotazione standard...anzi ho fatto degli errori per i quali DANI (che mi ha gentilmente aiutato) starà ancora ridendo.
Ora chiedo aiuto per 2 cose:
1) Monto il turboflotor col bicchiere di prolunga, ma vorrei toglierlo: il punto è che mi manca l'incastro tra il bicchiere e la colonna (quella specie di giunto "ad elica", che si incastra sulla colonna).
Ho pensato di risolvere togliendolo dalla prolunga, ma dovrei romperla, in quanto è incollato.
E' corretto o c'è un'altra via?
2) Mi mancano i "cassettini" per le resine in uscita. Non mi servono tanto per le resine, quanto per evitare l'effetto cascata dell'acqua in uscita. Se io sostituisco con 2 pezzi di pvc morbido che "accompagnino" l'acqua in uscita a livello (senza però immergerli, of course!) ottengo lo stesso risultato?
Grazie a tutti!