Entra

Visualizza la versione completa : chi ha partorito ?


tatolix
19-05-2006, 10:51
Ciao Ragazzi,
sono una neo iscritta e avevo bisogno del vs aiuto.
Ho un acquario attivo da 1 mese con all'interno (da 1 settimana) 6 guppy, 4 femmine e 2 maschi.
Da un paio di gg 2 femmine hanno un pancione bello grande e cosi' ho iniziato ad approfondire le mie conoscenze sulla riproduzione di questa specie.
Ieri sera ho visto nuotare 2 avanottini (che però poi si sono nascosti sotto il filtro e non sono più riuscita a rivederli) ma entrambe le "partorienti" avevano ancora una mega panciotta gonfia.
Chi ha partorito tra le due? O era l'inizio del parto vero e proprio e quelli erano i primi avanotti usciti? A distanza di 2 ore nessun altro avanotto è nato ....

Io non ho inserito sale parto perchè ho visto che il consiglio era quello di lasciar fare alla vasca ....

Grazie a chi vorrà chiarirmi questo dubbio :-)

Giomasi
19-05-2006, 13:26
un parto può durare anche oltre 24 ore...

Cubax
19-05-2006, 13:49
Se sono entrambe confie significa che il parto nn è ancora terminato... Aspetta qualche gorno e capirai chi delle due ha partorito ;-) Hai fatto benissimo a nn utilizzare la sala parto! :-))

tatolix
19-05-2006, 14:44
Ciao ragazzi...rieccomi dopo aver fatto una mega volata in pausa pranzo ad addocchiare l'acquario !!!
Non pensavo fosse una passione che mi prendesse cosi' tanto !!!
Allora... ovviamente ho capito chi ha partorito ! Ora la guppa ha la pancia sgonfia mentre l'altra è ancora tutta tondeggiante e piena di avanotti.
Inizialmente ho avuto un momentino di sconforto perchè non vedevo nessun avanotto nuotare (io, povera illusa, mi aspettavo di vedere almeno 5/6 pesciolini!!!) poi con un poco di pazienza ne ho visto 1, forse due (se non è sempre lo stesso che nuota a velocità supersonica) nascosti dietro al filtro. Sono lunghi un paio di mm e tutti grigi/trasparenti.

Premettendo che ho un acquario attivo da 1 mese (il primo inserimento di 6 guppy - 2M e 4F sabato scorso) 75 Litri (cayman 60 professional), 2 lampade da 15W (una bianca e una rosa), fondo fertilizzato e all'interno le seguenti piante: 2 Echinodorus Blerheri, 1 Echinodorus Ozelot Rosso, 1 Myriophyllum Matogrossense e 2 anubias nana bonsai (abbastanza sofferenti), vi faccio la seguente domanda.

Domani vorrei andare nel negozio specializzato e acquistare qualche altro pesciolino. A noi piacerebbe popolare l'acquario solo di 2 specie, onde evitare il fritto misto: Guppy e Platy.
Posso prendere altri 3 guppy (1 M e 2 F) e 3 Platy?
Anche per i Platy vale la proporzione 1:2 m/f dei Guppy?

Riguardo al discorso delle piante: sono poche? Devo aggiungerne delle altre?
e ancora... (anche se non è la sezione giusta...) devo prendere in considerazione la co2 o no?
Grazie dei preziosi consigli !!!!

tatolix
19-05-2006, 14:54
altre 2 domande...

1) sono necessari i presci pulitori? (mi piacciono poco...)
2) se tengo l'intero acquario x guppy e platy che numero totale di pesciolini posso arrivare ad avere (in un 75lt)?

balantio
19-05-2006, 16:08
di guppy io lascerei quelli che hai anche perchè tra qualche mese vorrai toglierli che acquistarli.i platy si puoi metterli e vale la stessa proporzione dei guppy 1m-2f o anche un maschio e tre femmine....i pesci pulitori se non ti piacciono non li metterei non servono a pulire.di piante non ne capisco . ciao :-))

black russian
22-05-2006, 23:36
Premetto che sono neofita come te; ho solo qualche mese di esperienza inpiù alle spalle.
Vorrei però dirti (e qualcuno mi corregga se sbaglio) che la co2 è importante non solo x lo sviluppo delle piante, ma di conseguenza anche per mantenere basso il livello dei nitrati. Io ho fatto questa scoperta (certo, devi anche concimarle, le piante), ma finchè non hai troppi pesci non dovresti avere problemi.
P.S. in particolare, le mie Echinodorus sono cresciute sensibilmente solo dopo che ho inserito l'impianto (artigianale) di co2.
Ciao

Giomasi
23-05-2006, 18:29
L'egeria densa è facile e cresce molto velocemente
Muschio di java, riccia fluttuans sono ottimi nascondigli per gli avannotti e facili
Poi anubias, vallisneria, higrophilia, microsorum, rotala rutundifolia....
Ce ne sono tante di piante facili. Cerca nelle schede del portale stando attenta a nn prendere quelle troppo esigenti in fatto di luce.
Poi un bellìimpiantino di CO2 artigianale e se proprio vuoi un po' di fertilizzazione (io uso metà delle dosi consigliate e le piante vanno alla grande)