Visualizza la versione completa : illuminazione chaetomorpha
http://img.tapatalk.com/d/13/12/13/upe7ejar.jpg
ciao a tutti, ho inserito della chaetomorpha nel vano posteriore del mio proreef acquarium, togliendo lo skimmer, secondo voi basta la luce dell' hqi da 150W per illuminarla o dovrei mettere una plafoniera sopra il vano, tipo pl o t5? grazie e buona giornata!!
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
che ne diteeeeee??? ;)
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
ALGRANATI
14-12-2013, 10:16
basta e avanza ma in quello spazio esiguo dovrai potarla speso altrimenti l'acqua non passerà +;-)
ok grazie....ho visto che si sporca un po, devo dargli una sgrullata agni tanto?? essendo in un vano a circolazione forzata, il sedimanto x forza ci va a finire in mezzo....ho messo un po di lana all' inizio del percorso dell' acqua x ridurre un po il sedimento appunto, ogni quanto la dovrei cambiare x evitare che si formino nitrati?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
prometeo
23-12-2013, 16:41
Male non farebbe mettere qualche watt dietro, sul lato lungo, così da illuminare la parte più ampia del vano. Questo migliorerebbe la crescita. Non è un'idea mia... guardate i refugium "hang-on" che vendono in USA ;-)
http://www.acquariando.info/acquario-marino/accessori-della-innovative-marine-per-nano-acquari-marini/3656/
e proprio oggi sto saldando 3 barrette con 2 LED ciascuna (led da 3 watt) da mettere sopra e su 2 lati di un vano della SUMP, proprio per illuminare omogeneamente la Chaetomorpha.
Quando l'avrò completate posterò anche un post dedicato con le foto della costruzione.
Scusa l'ignoranza, ma lo skimmer lo elimini?
lo skimmer l ho eliminato, e da quando l ho tolto i vetri non si sporcano piu di verde!!
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Io mi sto avvicinando da poco a questo magnifico hobby, scusa se faccio domande ingenue. Ma cerco di capire... :)
Tu stai allestendo un refugium per sostituire lo skimmer??
È una cosa sostenibile? In quasi tutti i post leggo che lo skimmer è un must per tenere i valori stabili...
Il refugium fa meno rumore dello skimmer?
prometeo
24-12-2013, 11:05
Dipende da cosa vuoi tenere nella vasca principale.
Io sto allestendo un secondo marino per mio figlio, deve essere low-cost sia nell'hardare che nella manutenzione. E' un DSB e sarà pieno di Caulerpa. Nella SUMP invece c'è un vano 15-10 cm dedicato alla chaetomorpha. Non "dovrebbe" esserci uno schiumatoio: il sistema maturerà, aggiungeremo pesci e coralli molli, e poi ci fermeremo quando i valori cominceranno a peggiorare e quindi significherà che il sistema, senza schiumatoio, non riesce a gestire più carico di così.
Lo schiumatoio è comodo, comodissimo, se non vuoi tante alghe in acquario... e coralli LPS ed SPS chiaramente alghe e coralli non vanno d'accordo. Se le vuoi tenere devi relegarle nella sump... ma in Italia pochi hanno sump dimensionate in modo tale da avere tante ma tante alghe... perchè il difficile è trovare la proporzione fra le alghe e il carico in acquario, non pensare che una palletta di 20 cm di Chaetomorpha ti possa bilanciare il metabolismo di 5 pesci. #07
io non ho intenzione di inserire pesci, x adesso la popolazione è di un riccio , due wundermanni e uno spirografo....sto aspettanto che mi arrivino i test, se ho nutrienti a zero voglio provare a inserire sps, l obbiettivo è quello, come illuminazione ho una hqi 150w.....come alimento doso fito in abbondanza ogni sera
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
prometeo
24-12-2013, 15:52
Senza pesce è tutt'altra cosa...il riccio ti tiene sotto controllo le alghe e puoi alimentare poco i coralli. #70
Se riesci a resistere alla tentazione dei pesci... lo skimmer veramente puoi farne a meno a mio parere. Terrei comunque sotto controllo il PH, perchè non dimenticare l'azione ossigenante dello schiumatoio.
Scusate, ma questo sistema serve a qualcosa?
http://www.acquariando.info/acquario-marino/accessori-della-innovative-marine-per-nano-acquari-marini/3656/
Ps spero di non infrangere il regolamento con questo link
pesci non ne metto essendo un nanoreef, è un proreef aquarium.... il ph misurato la mattina mi da >8, con test colorimetrico
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
prometeo
25-12-2013, 01:45
Nel video sono presentati solo alcuni accessori per nanoreef, li trovo ben progettati e anche bellini esteticamente, quindi li ho fatti vedere nel blog.
Quale accessorio in particolare non hai capito a cosa serve?
Mi sembra di capire che si tratta di un refugium.
Io sto imparando da poco ad allestire e gestire un acquario, e mi chiedevo a cosa servisse, e se in un juwel rio 180 con skimmer juwel potesse tornare utile...
Domanda banale ma tieni conto che sono alla prima esperienza con acquario e sono partito da zero :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |