Entra

Visualizza la versione completa : nanoreef termina maturazione, sospetta aiptasia


andrea2510
13-12-2013, 01:04
Ciao ragazzi, è da diverso tempo che vi seguo ma questa è la prima volta che vi scrivo ed il motivo è presto dato, ho bisogno di condividere con voi la mia esperienza e di chiedere il vostro aiuto......
Dopo diversi anni di acquario dolce mi sono finalmente deciso ad avviare una piccola vasca che avevo come nano reef, da qui è quindi iniziata la mia avventura che brevemente vi racconto.
La vasca è 34lt lordi (circa 25 netti) con skimmer Sk-300, riscaldatore 100w, circa 4kg di rocce vive, sabbia corallina fina ed un plafo auto costruita con 12 led da 3W (4royal e 8 bianchi 10K) pompa movimento da 900lt/h.

Circa 6 settimane fa ho avviato il tutto, su consiglio del negoziante, mettendo da subito uno strato sottile di corallina lavata, ed utilizzando circa 10lt di acqua dell'acquario marino maturo di mio suocero, tagliata con quella acqua marina "nuova".
Avviato acquario e lasciato 3 settimane coperto da cartone.
Successivamente ho fatto due settimane, sono alla fine della 3, con accensioni delle luce prima da 4h, poi di 5, 6 etc. Obiettivo è 8h.
Nel frattempo nella vasca sono comparsi un paio di invertebrati, non so se "buoni", e si stanno iniziando a formare delle alghe marroni che stanno dando un bruttissimo aspetto all'acquario.
Sino ad ora non ho mai cambiato l'acqua.
Vi chiedo aiuto perché credo che uno dei due invertebrati sia un Aiptasia, ma non ne sono sicuro e non saprei come comportarmi nel caso.
Inoltre alla fine della terza settimana di luce vorrei sostituire 5lt di acqua sifonando il fondo, ma non sono sicuro che sia il momento giusto. Help...

Grazie mille e saluti a tutti #28

http://s9.postimg.cc/rh3c9iofv/20131212_232518_Medium.jpg (http://postimg.cc/image/rh3c9iofv/)

http://s17.postimg.cc/w9p1x4k7f/20131212_231634_Medium.jpg (http://postimg.cc/image/w9p1x4k7f/)

http://s29.postimg.cc/it7f9vjmb/20131212_231652_Medium.jpg (http://postimg.cc/image/it7f9vjmb/)

Francesco93
13-12-2013, 18:50
La prima è un'aiptasia, prendi una siringa, riempila d'aceto, iniettalo in bocca all'aiptasia.

Il secondo non capisco cos'è dalla foto

Non sifonare nulla e passa direttamente a fotoperiodo completo, le alghe arriveranno e poi andranno via da sole. Non cambiare l'acqua fino a maturazione completa

Però io toglierei un po' di sabbia, lasciane solo una spolverata

Lo skimmer è regolato male, qui è spiegato il modo corretto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437499

p.s. bella la plafo, molto elegante #70

SJoplin
13-12-2013, 21:49
io non son molto d'accordo col dare luce a manetta, però è solo un punto di vista, eh? ;-) :-))

gius.fur
14-12-2013, 01:15
per l'aiptasia puoi usare acqua osmotica bollente con lo stesso procedimento (siringa con ago dritta in bocca).

A me così sono sparite tutte

andrea2510
15-12-2013, 01:08
Grazie mille ragazzi.
Lo schiumatoio ora e montato come da indicazione, sembra che vada molto meglio....
X La aiptasia oggi non ho resistito ed ho utilizzato l'aiptasia x, ed ora credo proprio che questa storia sia finita.

Un ultimo consiglio, per le 9 ore di luce secondo voi va bene l orario 10-19?
Mentre x la luce lunare quante ore devo dare e quando le faccio accendere?
Le mie inoltre sono dimmerabili, secondo voi come posso fare per regolare quale intensita sia quella giusta?

Grazie mille a voi tutti x il grande aiuto