Visualizza la versione completa : Una domanda un po' fuori dagli schemi
Daniela1980
12-12-2013, 16:56
Ciao a tutti :-)
Sono molto tentata e incuriosita da questo universo ma prima di avvicendarmi vorrei farvi una domanda particolare...
Tutti chiedono consigli sulla vasca illuminazione e via dicendo...
Io vorrei chiedervi questo invece:
Se volessi allestire un dennerle cubo da 60 lt (38x38x43 in altezza) e volessi metterlo su una specie di piedistallo con 4 rotelle sotto per poterlo spostare in casa sapreste gentilmente indirizzarmi su tale supporto?
Grazie
Ciao
Daniela
scriptors
12-12-2013, 17:33
é mediamente sconsigliata una cosa del genere ... le probabilità che 'bagni' per terra o, peggio, ti finisca il cubo a terra sono molto elevate
anche a mio parere e meglio evitare. considera che il livello dell'acqua solitamente sta tra i 2 e i 3 cm sotto il bordo della vasca. è facilmente intuibile che faresti un lago spostando il supporto in giro per la stanza.
Rotelle e acquari non vanno d'accordo... ;-)
maraja72
12-12-2013, 19:47
Non posso che essere in pieno accordo con chi mi ha preceduto
dimaurogiovanni
12-12-2013, 19:48
Meglio di no . Lascia stare
Aggiungerei che se le rocce della rocciata non fossero cementate, ad ogni spostamento rischieresti tantissimo.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
paperino
13-12-2013, 00:40
Non posso che aggiungermi al coro... Come mai ti è venuta in mente questa idea?
Hai una esigenza particolare? Se per qualche motivo devi spostarlo ogni tanto di pochi cm, eseguendo l'operazione moolto lentamente, su una superfice perfettamente piana e con ruote con ottimi cuscinetti, si può fare ma se puoi evitare è meglio :)
Daniela1980
13-12-2013, 12:05
Ciao e grazie a tutti...vedo che ho avuto una bella idea del BIP!! :-)
La mia esigenza e necessità sarebbe data dal fatto che nella mia casa ci starebbe stretto anche Bilbo Baggins e quindi dovrei averlo movibile in modo tale da eliminare il fattore ingombro ( sposto da qui a la e il qui diventa utilizzabile) nel caso di supporto fisso il più minimalista possibile come potrebbe essere?
Grazie
Ciao
Daniela
Francesco93
13-12-2013, 18:53
Ciao e grazie a tutti...vedo che ho avuto una bella idea del BIP!! :-)
La mia esigenza e necessità sarebbe data dal fatto che nella mia casa ci starebbe stretto anche Bilbo Baggins e quindi dovrei averlo movibile in modo tale da eliminare il fattore ingombro ( sposto da qui a la e il qui diventa utilizzabile) nel caso di supporto fisso il più minimalista possibile come potrebbe essere?
Grazie
Ciao
Daniela
Gioco forza l'ingombro minimo è un mobile a colonna delle stesse dimensioni della base dell'acquario
Esatto, mobile delle stesse dimensioni, magari di alluminio con rotelle apposta, a lavoro usiamo un tipo di alluminio e la ditta fa anche delle rotelle e garantiscono 50kg, ovviamente saranno 4 e stai tranquilla che tiene anche se fossero 80 nn è tanto puoi andare tranquilla...l unica cosa appunto è stare attenta negli spostamenti, ma che te lo dico a fare:)
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
gius.fur
13-12-2013, 19:01
Considera anche che sono circa 65 kg da spostare
Mi sa che a forza di spostarlo risparmieresti i soldi della palestra :-D
grispa72
13-12-2013, 19:06
Quoto chi mi ha preceduto.
Comunque di posti in una casa dove "piazzare" un nanoreef ce ne sono abbastanza, senza così prevedere il mobiletto: libreria, ripiani anche piano cucina, scrivania ecc.
Daniela1980
13-12-2013, 21:01
Grazie a tutti, beh si in effetti a qualcuno forse è scappata la battuta sul bilbo baggins ma non molto lontani ci siamo dal vero :-)
A conti fatti sarebbero circa 70 kg secondo me tra acquario rocce e acqua...sapete se esistono in rete dei mobiletti già pronti che basta un click e arriva l omino alla porta che te lo consegna ?
In effetti il discorso rotelle più ci penso e più mi sembra una follia però al massimo potrei metterle ma non usarle mai è se proprio un giorno dovessi usarle ci sarebbero!
Grazie
Ciao
Daniela
saranno più di 70 chili, devi mettere le rocce,12 chili circa, la vasca, la tecnica, il mobile.
Servirebbe un mobile fatto apposta per essere carrellato e ruote ben dimensionate e rigide, altrimenti si appiattiscono, io Non mi fiderei nemmeno tenendolo fermo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
paperino
13-12-2013, 22:26
Beh, allora più che un acquariofilo ci vorrebbe un architetto :-D
Scherzi a parte, quoto la soluzione di Francesco 93. Nel vano sottostante del mobile, visto che non ci metterai la sump con la tecnica , potresti utilizzarlo per riporci i tuoi accessori per l'acquario.
Il mobile deve esserre dimensionato per sorreggere il carico senza deformarsi, ma in certi casi si può utilizzare un mobile di arredo preesistente.
Anche se teoricamente non impossibile, si potrebbe anche pensare ad un vano in un muro, ma non so se ne vale la pena...
Un architetto no, però non metterei ruote sotto ad un mobile qualsiasi per poi metterci sopra un acquario a prescindere che non metterei mai un acquario su ruote.mentre concordo che con un po' di fantasia un posto dove appoggiarlo lo si trova.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
paperino
14-12-2013, 01:16
Mi sono spigato male: non intendevo dire di mettere le ruote su un mobile qualsiasi, ma è possibile posizionare l'aquario, in particolare un nanoreef, su mobili di arredo se opportunamente robusti di loro o appositamente rinforzati.
grispa72
14-12-2013, 07:15
E pensare ad una struttura semovente che sfrutta il principio della carriola, cioè con due ruote e due appoggi? Sarebbe più instabile durante il movimento ma meno quando è ferma.
Comunque in ogni caso io non lo farei.
Oltre al fatto del peso notevole, bisogna pensare a come è distribuito.
La struttura è intrinsecamente instabile, avendo il baricentro molto in alto. E più il baricentro è in alto e minore è l'angolo di ribaltamento, cioè quell'angolo per il quale la proiezione a terra del baricentro esce dall'area d'appoggio del mobile.
Altro fattore di pericolosità è il fatto che mobile e vasca non sono collegati e non formano un unico blocco.
Avrai capito che non è facile risolvere il problema.
E se nello spostamento cade una roccia.......ciao vasca
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Daniela1980
14-12-2013, 09:44
giusto per farci due risate sarebbe curioso avere un commento dalle persone di questa discussione che, ironia della sorte, hanno scritto anche loro il 14 dicembre ma di 6 anni fa :-)
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-109749.html
Comunque mia intenzione sarebbe una roccia incollata e con a base un rialzo di coni in plexiglas inseriti nelle rocce per fare rialzo..quindi una roccia molto stabile...tutto questo comunque non rimuove il fatto che avete ragione anche voi quando parlate delle difficoltà. ..forse in certi casi ma dico forse un po troppo esagerati ma pur sempre ragionato e sensati
Ciao
Daniela
gius.fur
14-12-2013, 11:08
vado controtendenza.
Considerando che quasi tutti ti hanno detto di evitare per i vari motivi menzionati nei post precedenti. Se sei cosciente delle problematiche e dei rischi ma vuoi farlo lo stesso, fallo. la migliore esperienza e fatta sulla propria pelle. Magari a realizzazione ultimata posti qualche foto :-D.
Serviti dei consigli e cerca di fare la rocciata stabile e magari stai sotto i 5 cm dal bordo vasca come livello d'acqua
Daniela1980
14-12-2013, 13:58
Ecco le candite ruote
http://www.ruote.biz/ruote-gomma-ferro.html :-)
Costo complessivo 70€
Ciao
Daniela
paperino
16-12-2013, 00:17
Io avevo fatto applicare quelle ruote ai comodini direttamente dal mobiliere, che in pratica sono cassiettire a 3 cassetti, sapessi che comodità per rimuovere la polvere. Certo il peso è limitato, ma lo spostamento è molto fluido.
Stabilizzando la rocciata, e effettuando gli spostamenti molto lentamente, credo sia possibile spostare l'acquario ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |