Visualizza la versione completa : Sondaggio Do!Aqua
Matteo.93
12-12-2013, 10:26
Buongiorno ragazzi, è un pò che mi chiedo il motivo per cui in ogni vasca vedo sempre e solo il Violet glass come tubo di mandata e mai il Poppy glass.. sapete spiegarmi il motivo di questa scelta?
e poi volevo sapere anche che differenze ci sono con il Lily pipe di ADA
Grazie!!
Non capisco che vuoi dire, io ho le spray bar della eheim. Mi sa che devi contestualizzare il tuo post. ;)
Matteo.93
12-12-2013, 11:15
Non capisco che vuoi dire, io ho le spray bar della eheim. Mi sa che devi contestualizzare il tuo post. ;)
Cos'è che non capisci? mi sembra di essere stato chiaro, poi forse mi sbaglio..
in ogni vasca vedo sempre e solo il Violet glass come tubo di mandata
Ti quoto...
la mia perplessità è data dal fatto che non mi risulta che sia come dici tu, anche guardando le vasche postate qui in sezione dolce, molti usano spray bar o, praticamente tutti coloro che allestiscono il primo acquario si limitano a tenere la mandata di serie del filtro.
------------------------------------------------------------------------
Chiedo venia, mi sono documentato adesso su cosa sia "Do!Aqua"...sono vecchio...
Scusa ma dal titolo si capisce poco, e la mancanza di riferimenti nel testo in OP mi ha fuorviato...chi legge solo il primo post e non conosce do!Aqua è fregato...
Psycho91
12-12-2013, 16:39
secondo me è usato il violet perchè ha una mandata più forte (seppur non esagerata), il poppy ce l'ha più moderata... almeno è l'idea che mi son fatto io.
Credo sia dovuto al fatto che più rotazione d'acqua faciliti la diffusione di co2 ma soprattutto eviti (infatti da notare la forma della bocca d'uscita) la formazione di quella odiosa patina che è vero che evita dispersione di co2 ma rischia di schermare la luce (anche se in quegli acquari ce n'è sempre così "tanta" di luce :-)) )...
Boh è una mia supposizione comunque.
leggendo ora sul sito ufficiale, però, dice che il poppy essendo più rivolto verso la superficie sia più adatto per la patina... mmm #24 allora sarà estetica, pura estetica
Matteo.93
12-12-2013, 20:25
secondo me è usato il violet perchè ha una mandata più forte (seppur non esagerata), il poppy ce l'ha più moderata... almeno è l'idea che mi son fatto io.
Credo sia dovuto al fatto che più rotazione d'acqua faciliti la diffusione di co2 ma soprattutto eviti (infatti da notare la forma della bocca d'uscita) la formazione di quella odiosa patina che è vero che evita dispersione di co2 ma rischia di schermare la luce (anche se in quegli acquari ce n'è sempre così "tanta" di luce :-)) )...
Boh è una mia supposizione comunque.
leggendo ora sul sito ufficiale, però, dice che il poppy essendo più rivolto verso la superficie sia più adatto per la patina... mmm #24 allora sarà estetica, pura estetica
Appunto per quello che leggo sul sito di ADA sono confuso, ma vedendo tutti i vari acquari su internet, tutti usano il Violet.. mah! non riesco proprio a capire
Psycho91
12-12-2013, 22:28
se posso, è una curiosità per cultura personale o vuoi capire anche perchè ti serve all'atto pratico?
secondo me è esteticamente più bella, non da movimento eccessivo in superficie ma nemmeno troppo poco, muove insomma più "acqua" ma in maniera più "ragionata" (non trovo un termine più adeguato per ora :-)) )
Detta da osservatore e non per esperienza, visto che non ho (e non avrò a breve :-)) ) questi accessori ADA...
Matteo.93
12-12-2013, 22:41
se posso, è una curiosità per cultura personale o vuoi capire anche perchè ti serve all'atto pratico?
secondo me è esteticamente più bella, non da movimento eccessivo in superficie ma nemmeno troppo poco, muove insomma più "acqua" ma in maniera più "ragionata" (non trovo un termine più adeguato per ora :-)) )
Detta da osservatore e non per esperienza, visto che non ho (e non avrò a breve :-)) ) questi accessori ADA...
Lo chiedo perchè devo acquistarli e avevo il dubbio su quale scegliere.. Vada per il Violet allora.. Grazie
Psycho91
12-12-2013, 22:52
ah ecco, allora è importante come quesito..
grazie di che? non ti ho aiutato mica, alla fine ho fatto solo una supposizione :-)) nemmeno è detto che ti sia d'aiuto #70
Psycho91
19-01-2014, 16:43
Matteo.93
Su adaitaly.com nella sezione supporto, poi manuali, apri il PDF filtraggio e troverai tutte le info sulla forma delle uscite.
So che ormai avrai comprato, ma per curiosità è interessante. Le nostre supposizioni si sono rivelate corrette ;-)
Eccolo nel link
http://www.adaitaly.com/supporto/Filtraggio.pdf
Ci sono le info su poppy lily e violet ;)
Buongiorno ragazzi, è un pò che mi chiedo il motivo per cui in ogni vasca vedo sempre e solo il Violet glass come tubo di mandata e mai il Poppy glass.. sapete spiegarmi il motivo di questa scelta?
e poi volevo sapere anche che differenze ci sono con il Lily pipe di ADA
Grazie!!
Nel mio caso, per esempio, avendo installato un filtro esterno sovradimensionato per la mia vasca (Pratiko 300 in una bacinella di 30 litri lordi) per attenuare il getto d'acqua voglio installare un tubo ADA, i modelli utili al mio caso sono: Lily Pipe Spin e il Poppy Glass.
Per rispondere alla tua domanda: ADA produce almeno 4 modelli di tubo di mandata, ognuno dei quali consente di ottenere un flusso diverso del getto d'acqua.
Ma forse è meglio una immagine che lo spiegone perchè non sono molto bravo a scrivere.
http://s11.postimg.cc/6p6qkaf1r/Schermata_2014_06_28_a_14_53_11.jpg (http://postimg.cc/image/6p6qkaf1r/)
E video no?:
http://goo.gl/XOKW6l
http://goo.gl/aStH4Q
PS: ma prima devo fare un leasing per comprarne anche solo uno tra i due modelli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |