PDA

Visualizza la versione completa : cerco qualcuno che mi aiuti


live
19-05-2006, 09:08
ho un acquario da 550 litri ma non ha la sump e ha i nitrati altissimi... siccome ce l ho in mansarda nel mobile sotto l acquario non ci sta una sump!!... cs dite potrei far costruire un mobile a fianco cn dentro un sump??.. nn capisco nienteee #17 !

reefaddict
19-05-2006, 09:23
ho un acquario da 550 litri ma non ha la sump e ha i nitrati altissimi... siccome ce l ho in mansarda nel mobile sotto l acquario non ci sta una sump!!... cs dite potrei far costruire un mobile a fianco cn dentro un sump??.. nn capisco nienteee #17 !

Live, descrivi bene e minuziosamente tutto il tuo acquario, le attrezzature, l'arredamento interno, gli animali che ospiti, poi aggiorna il profilo con la descrizione dettagliata.

Appena hai finito ne parliamo ;-)

Omar
19-05-2006, 10:45
Lo sbaglio è già nell'utilizzo di 2 filtri biologici!! Per me sono quelli che tengono ii nitrati altissimi. Che skimmer usi adesso? consigliato per chi non ha la sump è il deltec mce600 o il turboflotor 1000 multi. anche se li trovo sottodimensionati per la tua vasca.
Ciao Omar

live
19-05-2006, 13:10
nel mio acquario ho un pagliaccio, 2 pesci di bariera, una sinularia brassica,un briareum, una aiptasia... lo schiumatoio è minuscolo enn funziona neanche xo finche nn mi faccio fare una sump nn lo posso comprare perche il mio acquario e chiuso e nn ci starebbe... ho un filtro biologico interno eheim.. un filtro biologico interno... e molte rocce vive nell acquario ( nn so precisamente quante ma credo abbastanza... poi ho 4 pompe di merda che nn fanno girare un *****!!! che le cambiero quando prendero una sump...

riccio.79
19-05-2006, 18:07
ciao!

allora, anche io ero partito come te, acquario chiuso, niente schiumatoio, filtro biologico, etc etc.

da quanto tempo è avviato l'acquario? hai fatto i test?

ci sono diverse cosucce da cambiare, leggo che hai 15 annio per cui non so neanche se hai o meno disponibilità economica...ste cose costano #19 #19

più informazioni dai e più ti possiamo aiutare.

live
19-05-2006, 18:14
da 3 anni! ma quello che me lo ha fatto mi ha fregato e ho fatto i test cn i test della ferplast (che sn sia per acqua marina che per dolce)... i nitrati sn altissimi!!!! cmq credo che devo cambiare un bel po di cose!

riccio.79
19-05-2006, 18:19
il biologico ti crea nitrati a go-go, sono da eliminare pian piano, entrambi,
ma vanno sostituiti con uno schiumatoio decente ( e costoso -28d# ),

i test non puoi farli con sti test di vomito #23 #22 ,

cerca di dotarti di test tipo Salifert,ottimo rapporto qualità prezzo. ti serve PH- KH-NO2-NO3-PO4- come minimo.

le luci che luci hai? se è chiuso immagino dei neon vero?per 500 litri dovresti avere 30000 neon sopra :-))

altri valori li hai misurati? ce li puoi dire? anche le rocce è importante sapere + o meno quante ne hai.....una bella foto aiuterebbe un casino #36# #36#

live
19-05-2006, 18:26
martedi t faccio sapere ke vado ad analizzare l acqua precisamente....t ridico tutto ke ho fatto un po di casino :-)) ....ho un filtro esterno eheim nel mobile sotto la acquario....all interno un filtro biologico in uno scomparto nero apposito ke vedi nella foto...con cannolicchi carboni lana....li ho sempre il termometro e 4 pompe ke mandano fuori l acqua da dei buchi....ho due neon t5 blu....adesso posto una foto cosi vedi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/07052006_160.jpg

riccio.79
19-05-2006, 18:41
oki, ma hai solo 2 neon per una vasca cosi? -05 -05

#13

oltre ai consigli che ti daremo, se puoi prenditi subito il libro di rovero, li le basi ci sono tutte!

secondo me devi mettere uno schiumatoio decente.... ( dicci cos'hai ora)
togliere 1 filtro alla volta ( magari rimuovi quello nello scomparto) poi l'altro pian piano lo si elimina.

pompe di movimento , almeno 2 , sarebbe il caso di 2 tunze turbelle stream ,ma costano un botto.........se non vuoi spendere tanto, prova con delle marea, almeno minimo minimo la 6000.........ma mi orienterei sulla 10.000

luci, 500 litri con i neon sono una follia, nel senso che cmq non puoi avere nessun tipo di pretesa. considera che per far girare tutto + o - meno bene, dovresti avere minimo 1 w per litro....quindi ti parlo di una plafo con tipo 250wx2 + attiniche, cosi riesci a coprire tutta la superficie, cosa che con 1x400 non faresti.

rocce vive, sono poche, io aggiungerei almeno altri 20 kg a occhio, magari sul mercatino che costano meno e poi già mature.

dai , dacci info in +! :)

ceriantus
19-05-2006, 19:16
Piazza i tuoi ospiti da un amico o dal tuo negoziante e riparti da 0.

Via la sabbia
Aumenta la luce (Se vuoi tenere la vasca chiusa secondo me ce la fai anche con i T5 scegliendo gli invertebrati giusti)
Prendi un buon schiumatoio
E poi si comincia a ragionare
P.S. La Sump puoi anche metterla accanto alla vasca come hai detto

live
19-05-2006, 19:18
sn andato in libreria a cercare il libro d rovero ma nn lo trovato!!! nn kiedetemi di comprarlo su internet xke nn c capisco niente! #17 lo schiumatoio e piccolissimo e senza pompa!!!!!! me lo ha messo quello ke mi ha fregatO!!!
ho la mansarda nn c stara mai la plafoniera!!!! e poi sarebbe un kasino metterla e aprire tutto!! #23

live
19-05-2006, 19:26
xke dovrei buttare la sabbia? #24

G@BE
19-05-2006, 19:28
Secondo me la cosa meglio da fare è trovare qualcuno che è disposto a farti 2 fori laterali nel vetro e montare una cosa del genere:

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1093

per poi installare lateralmente una sump (almeno 80x50x40h) con adeguata pompa di risalita...almeno una eheim 1250. Il mobile ce lo costruisci in torno un pò come ti pare....tanto non deve portare peso, ma solo nascondere l'attrezzatura!

Immediatamente dopo ti prendi un bello skimmer adeguato DELTEC, LG, H&S....vedi te, e lo metti subito in funzione togliendo nell'arco di una settimanetta tutto il biologico!

Passo successi movimento e luce....! Come pompe comprati 2 stream....magari costano un pò care ma se vuoi veramente muovere l'acqua in una bestia del genere credo che ci siano veramente poche alternative....! 2 6060 potrebbero bastare...anche se sei proprio al limite....
Per l'illuminazione con 2 T5 lì dentro fai poco più di una luce lunare ;-) .... o passi ad HQI..ed allora 2x250 + attinici della marca che vuoi....oppure resti ai T5 ma scoperchi e metti una bella ATI o se vuoi risparmiare qualcosa una AQUALIGHT da 6x80W!

Come ultimo, ma non per importanza...anzi..., ricordati di mettere un'altra ventina di kg di rocce vive ben spurgate...aggiungile per gradi....qualche chilo la settimana....e comprale SOLO di ottima qualità!

Mi sembra di aver detto un pò tutto....poi per i dettagli ti conviene cercare nel forum, sul sito, comprarti almeno un buon libro (quello di rovero è ottimo per iniziare), oppure apri post specifici ;-)

Ti avverto subito che si tratta di un bel lavorone in termini sia di lavoro vero e proprio che di spesa #09 però credo sia l'unico modo per far stare bene i tuoi ospiti ;-)

al404
20-05-2006, 11:38
perchè via la sabbia? ha un fondo che sembrerebbe bello alto... forse è quello che l'ha salvato

prima di tutto dovresti tranquillizarti

la cosa più importante è capire la tua disponibilità a spendere perchè per una vasca così ci vogliono soldi sia per l'attrezzatura che per il mantenimento (luce) oltre che la passione

IMHO

- la vasca su che superficie è messa, 550litri + tutto il resto fanno un bel peso e quindi visto che stà in mansarda io per prima cosa mi preoccuperei se la soletta potrebbe avere problemi

- su 550 litri quanti w solo di luci ci vogliono, 400w rimanendo stretti? quindi conta anche i consumi

- come refrigeri in estate? ora invertebrati non ne hai e i pesci tollerano meglio le alte temperature ma se hai invertebrati 29 gradi nell'acqua sono zona limite e d'allarme rosso. Se pensi di usare il condizionatore deve refrigerare in continuazione che tu ci sia o no.. per i prezzi dei refrigeratori d'acquario lascio a te la sorpresa, le ventole tangenziali non so se su una vasca così grandi funzionano

una soluzione molto personale che pero richiede di svuotare la vasca potrebbe essere di mettere un vetro all'interno e trasformare parte della vasca in sump

l'unica soluzione alternativa senza svuotare è l'overflow

live
21-05-2006, 09:59
gabe bel progetto...grazie...ma dovrei scoperchiare x forza? e poi penso ke nn c stia la plafoniera il soffitto e basso! c sarebbe un modo per lasciarlo chiuso? #24

G@BE
22-05-2006, 10:21
....usando una plafo t5 anche a sospensione e costruendosi un telaietto che poggi sui bordi dei vetri credo di si....HQI no perchè le lampade scaldano tantissimo (circa 300°) e quindi hai bisogno di stare almeno a 15-20cm dal pelo dell'acqua!

quoto al404, sia per la verifica della portata del solaio, che per il raffreddamento, se userai T5 dovresti farcela con una batteria di ventole....almeno 10 ;-) comandate da un termostato elettronico (se ne trovano da 60 a 100€)! Ottima anche l'idea della sump ricavata nel volume della vasca, sempre che tu sia disposto a diminuirne il litraggio e svuotare tutto ;-)

live
22-05-2006, 13:15
e bella l idea della sump nella vasca #25 ...ma nn voglio diminuire il litraggio perche il filtro biologico interno m occupa un bel po di spazio!!!grazie cmq :-)) ...gabe ma il foro laterale per la sump lo dovrei fare di 43 mm????????? -05 -05
adsso faccio un nuovo topic dove metto il mio acquario e i progetti da fare...fateci un salto #28 -28

G@BE
22-05-2006, 15:33
il filtro biologico deve comunque sparire.....sia dentro che fuori la vasca quindi quello spazio lo recuperi! ;-)

il foro laterale dipende dal passaparete che acquisti, prima si compra il passaparete poi si fà il foro! generalmente per uno scarico da 40 ed una mandata da 20 si fanno fori da 43-45 23#27 .... dipende! Lo scarico tunze non sò di che foro necessita....

live
30-05-2006, 21:08
andate sul topic nel mio primo acquario marino e aiutatemi!!!!