Visualizza la versione completa : nitrati alti
gianni 82
11-12-2013, 21:15
ciao a tutti come da titolo ho no3 a 25 quindi alghe sulle rocce e sui vetri si presentano come un velo leggero di colore verde scuro tendente sul bruno tutti gli animali stanno benone. Lo skimmer schiuma bene e bagnato. Per far abbassare i nitrati ho montato un post filtro a resine a variazione di colore nell'impiantino di osmosi e cambiato cartucce e membrana ( l'osmosi mi dava 130 ms) ho eliminato il congelato nello specifico quartetto marino che davo quattro volte a settimana ed ho abbassato il quantitativo di cibo due tipi di granulare e scaglie. Cambio venti litri ogni settimana, cosa posso fare d'altro per farli abbassare???? la firma è aggiornata, ragazzi se avete domande non avete che chiedere. Dimenticavo nel periodo estivo monto la mangiatoia, quindi per circa due mesi non do congelato e le rocce sono perfette, poi pian piano si riempiano di alghe.....
http://s12.postimg.cc/5yfm46qft/IMG_1562.jpg (http://postimg.cc/image/5yfm46qft/)
http://s13.postimg.cc/4bzd6urn7/IMG_1563.jpg (http://postimg.cc/image/4bzd6urn7/)
http://s27.postimg.cc/hjnr8ce7j/IMG_1564.jpg (http://postimg.cc/image/hjnr8ce7j/)
Sandro S.
11-12-2013, 21:32
ci posti una foto della sporcizia che hai nel bicchiere dello skimmer ? non vorrei che fosse troppo bagnato e potresti invece tirare fuori molto più sporco. #24
ma quanti pesci hai per dare tutto quel cibo ?
hai provato a misurare i valori dell'acqua d'osmosi che produci ?
gianni 82
12-12-2013, 00:11
domani posterò il tutto altre foto più dettagliate e foto del bicchiere. Per l'osmosi ho modificato questa mattina quanto prima posto i valori
Come pesci ho otto cromis viridis una damigella fasciata e due lismata, lo so sono troppi ma purtroppo avevo voglia di fare un piccolo branchetto......ditemi come devo muovermi#28d##28d#
Si ma credimi con quei nitrati se hai pesci e possa sembrare stiano bene il loro apparato branchiale è messo a dura prova...un po'come se noi alla mattina per svegliarci ci lavassimo la faccia con quello che abbiamo fatto nel w.c. poco prima.#06
gianni 82
13-12-2013, 01:25
comprendo benissimo ciò che dici, ma sono tutti presenti a l'appello compresi gli invertebrati:-)):-))
Questo in foto è lo schiumato di due giorni....
http://s22.postimg.cc/62x1mnmod/IMG_1565.jpg (http://postimg.cc/image/62x1mnmod/)
Dai troppo cibo,io eliminerei completamente il congelato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
marino_78
13-12-2013, 09:59
Quoto TENE , e fai un test all'acqua osmotica... che pompe di movimento hai in vasca ?..
NO3 a 25 non sono pericolosi per gli animali, anzi, se hai anche coralli molli, diciamo che fanno festa!!! :) per i pesci sono pericolosi NO2 a 0,5 ... che morirebbero in 2 gg ;-) .
io penso che ci sia un problema di alghe per i valori di acqua e per troppo cibo ai pesci, senza tralasciare che con uno schiumatoio esterno ( anche ottimo come quello che hai) devi avere tanto movimento in vasca, altrimenti non circola l'acqua e nello schiumatoio passa il 20% dell'acqua del tuo acquario :-)
gianni 82
13-12-2013, 17:51
ciao vi aggiorno l'acqua di osmosi ha questi valori ms 10 fosfati 0 nitrati 0 silicati 0 li ho testati personalmente e il mio negoziante. In vasca ho nitrati a 25 e fosfati a 0,1. le pompe di movimento sono due coralia 4 sempre accese 9,200 lt h. Cibo doso la punta di un cucchiaio da caffè due volte al giorno allego altre foto
http://s14.postimg.cc/5s8jcs0al/171.jpg (http://postimg.cc/image/5s8jcs0al/)
http://s23.postimg.cc/8j7yheuon/172.jpg (http://postimg.cc/image/8j7yheuon/)
http://s11.postimg.cc/izzbq1rwv/179.jpg (http://postimg.cc/image/izzbq1rwv/)
un'altra cosa ho un invasione di stelle non so come si chiamano ma sono nere e sottili sono da per tutto sulle rocce dentro lo skimmer e anche dentro le pompe di movimento, forse sono aumentate di numero in modo esagerato per via del cibo a loro disposizione...#28d# oggi ho pulito la vasca dove preparo l'acqua dei cambi, tubi, pompa etc. etc tutto pulito. un'altra considerazione ho delle alghe dentro i bidoni in cui accumulo l'acqua di osmosi, purtroppo dato l'imboccatura non posso pulirli questo potrebbe gravare ???
marino_78
13-12-2013, 19:50
ok il problema è 10 ms, deve passare obbligatoriamente da un filtro post osmosi, altrimenti ti riempi di Silicati, il test dei silicati come lo ha fatto il negoziante?? ;-)
o meglio.... che test ha usato per ottenere questi risultati ?????
comprendo benissimo ciò che dici, ma sono tutti presenti a l'appello compresi gli invertebrati:-)):-))
Questo in foto è lo schiumato di due giorni....
http://s22.postimg.cc/62x1mnmod/IMG_1565.jpg (http://postimg.cc/image/62x1mnmod/)
Mi dispiace comprendo benissimo ciò che dici...ma quella roba ti continuo a dire che hai pesci non fa bene ..per il tipo dei coralli non ti ho detto niente....ma vedi sicuramente non li uccideranno nitrati del genere i tuoi pesci ma ne accorceranno la vita di un bel po'....poi se sei della vecchia filosofia morto un Papa se ne fa uno nuovo...bene cosi ;-)
troppo cibo,diminuiscilo e dai solo secco evitando avanzi per quanto ti e' possibile,cambi d'acqua regolari per i nitrati con osmosi perfetta , usa resine per abbassare i fosfati, se non sbaglio puoi inserirle nello schiumatoio.stabilizza la triade e monitora il kh che con le resine tende ad abbassarsi,tienilo tra 7 e 8 valore consigliato da calfo per vasche che presentano alti valori di nutrienti.un saluto.
Scusa ialao, perché dovrebbe mettere resine per po4, quando il suo problema sembrano essere solo gli no3?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
beppedessi
13-12-2013, 23:59
La tua vasca da quanti litri è? E quanto è il fotoperiodo?
Anche io avevo un problema di nitrati che ho risolto cambiano le cartucce dell'impianto di osmosi e lavando la sabbia (che tu non hai). Visto che anche tu hai cambiato le cartucce il problema dovrebbe risolversi se non dai TROPPO CIBO come stai facendo. I Lysmata non li devi nutrire, mi raccomando, sono delle bestie pazzesche che non hanno bisogno di essere imboccate. Abolisci il cibo congelato.
Scusa ialao, perché dovrebbe mettere resine per po4, quando il suo problema sembrano essere solo gli no3?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mi sembra abbia scritto po4 a 0,1,e con quel valoreun giro di resine lo farei.un saluto.
La tua vasca da quanti litri è? E quanto è il fotoperiodo?
Anche io avevo un problema di nitrati che ho risolto cambiano le cartucce dell'impianto di osmosi e lavando la sabbia (che tu non hai). Visto che anche tu hai cambiato le cartucce il problema dovrebbe risolversi se non dai TROPPO CIBO come stai facendo. I Lysmata non li devi nutrire, mi raccomando, sono delle bestie pazzesche che non hanno bisogno di essere imboccate. Abolisci il cibo congelato.
Giusto...state tutti dicendo cose giuste ma quanti litri è la vasca???? Popolazione ...visto che mi è sembrato di leggere ragazzi lo so sono troppi ????Ragazzi domanda stupida ma io il litraggio della vasca sul topic non lo ho ancora visto.....#24 Però credetemi ci vedo veramente poco questo è uno dei motivi che permettono agli animali nella mia vasca di stare veramente bene...non li vedo...:-D:-D:-D
Daniel89
14-12-2013, 22:05
se è il 200 lt che hai nel profilo i pesci non sono troppi....
Scusa ialao, perché dovrebbe mettere resine per po4, quando il suo problema sembrano essere solo gli no3?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
mi sembra abbia scritto po4 a 0,1,e con quel valoreun giro di resine lo farei.un saluto.
Hai ragione non avevo visto il dato in mezzo a quelli del'osmosi.
Comunque io non userei lo stesso resine all momento, in quanto con i nitrati alti scompensa ulteriormente il rapporto e ho notato che spesso con po4 abbassati e no3 alti prosperano anche i ciano, ideale sarebbe che scendessero assieme.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
gianni 82
15-12-2013, 23:36
Ragazzi la vasca è 200 lt. Vedo un leggero miglioramento nelle alghe che si depositano nei vetri. Ho eliminato il congelato e continuerò così fino a che la situazione non rientra poi si vedrà. Cosa pensate delle alghe che si trovano nelle taniche???
beppedessi
15-12-2013, 23:39
Ragazzi la vasca è 200 lt. Vedo un leggero miglioramento nelle alghe che si depositano nei vetri. Ho eliminato il congelato e continuerò così fino a che la situazione non rientra poi si vedrà. Cosa pensate delle alghe che si trovano nelle taniche???
Nella tanica hai acqua somatica giusto? Quindi essendo alghe di acqua dolce non dovrebbero poi diffondersi nell'acquario, però ti aumentano il carico organico. Hai modo di tenerla al bui? Risolveresti il problema
Sicuro della qualità del'acqua di osmosi, se è tale non dovrebbero formarsi alghe non essendoci sali e sostanze per alimentarle
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
gianni 82
16-12-2013, 21:35
le alghe ci sono da molto tempo non si sono formate adesso con questa acqua. Cmq per essere sicuri faccio un salto e gli dò un colpo di idropulitrice, vi tengo informati
gianni 82
01-02-2014, 16:31
ciao a tutti vi aggiorno i nitrati sono egregiamente rientrati, adesso forse anche troppo, no3 a 0 po4 a 0 fatti ieri dal mio negoziante e fatti io mezzora fa. Lo skimmer schiuma quasi nulla, una leggera patina e stop e alcune volte impazzisce i vetri si sporcano meno di alghe verdi e la mia caulastrea questa mattina si è gonfiata di meno del resto non vedo altri cambiamenti visibili. Dato il fatto che vi sono lps e sps e quest'ultimi stavano bene e crescevano anche con i no3 altini io vorrei tenermi nella via di mezzo tipo no3 a 10 non voglio tenere la vasca magra come mi muovo? Riprendo con il congelato, ma questa volta solamente due volte a settimana anzichè quattro come facevo prima? doso leggermente più cibo ai pesci? aggiungo pesci? Attendo vostre info :-) :-)
dimenticavo mercoledì dovrei fare il solito cambio del 20 % come mi muovo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |