PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per valori acqua


artist79
11-12-2013, 19:04
ciao a tutti
ho installato da circa una settimana la mia nuova vasca da 397 litri netti (270 osmosi 123 rubinetto) di cui 70 litri in sump
ho installato un ph controller della dennerle
ho il kh a 5
il ph oggi a 7.35 con erogazione di 45 bolle al minuto
la vasca e piantumata con 45 piante
di cui rotala sia wallichi che rotundifolia
hydrocotile leucephala lilaeopsis new zelandea
qualche felce echinodorus vesuvius e glossostigma
ho circa 0.5 watt x litro
cosa mi consigliate x abbassare ancora il ph ?
e mi consigliate di inserire un timer x spegnere la co2 di notte ?
grazie

Psycho91
11-12-2013, 22:34
glossostigma e wallichi e forse anche lillaeopsis, non credo che riuscirai a tenerle bene con quella illuminazione #24...

hai l'elettrovalvola che vuoi un timer per spegnere la co2? l'elettrovalvola andrebbe collegata piuttosto a un phcontroller con sonda che va in vasca che ti fa aprire la co2 appena il pH raggiunge livelli "non desiderati". Anche se non serve alle piante, poi di notte senza apporto esterno di co2, il ph in vasca si alzerebbe, quindi senza ph controller non è il caso di spegnere la co2 di notte.

artist79
12-12-2013, 00:24
ciao grazie per l intervento
volevo aggiungere che la co2 con elettrovalvola e gia collegata alla sonda ph ed al compiuter della dennerle
il mio problema e se il ph controller legge sempre il ph superiore a 7 mi apre sempre l erogazione e quindi per evitare troppo co2 in acqua volevo installare un timer che mi spegnesse la co2 di notte nonostante il controller la lasciasse aperta
per le piante sono preoccupato per la glossostigma era l unica non inserita nella lista delle piante non adatte alla mia illuminazione la wallichi non vorrei dirlo ma cresce bene veloce ed ha gia i ciuffi rossi la lilaeopsis stenta un po e forse fra un po la sostituisco con la tenellus
grazie ancora
notte

berto1886
12-12-2013, 01:55
se il controller non fa mai chiudere l'elettrovalvola non dovevi lasciarla chiudere di notte perchè comunque non avresti avuto una buona concentrazione di notte (è da sfatare il mito che di notte va chiusa perchè la piante producono CO2)... se non riesci ad arrivare al pH che ti sei prefissato devi lavorare sul KH e su eventuali dispersioni/mal diffusione

scriptors
12-12-2013, 10:42
Misure della vasca ?

artist79
12-12-2013, 13:46
150x50x60
397 litri netti contati al riempimento
Di cui 64 nella samp

scriptors
12-12-2013, 14:28
Quindi hai circa 200 watt di neon ?

Secondo me bastano #36#, l'unica accortezza magari è quella di mantenere l'acqua pulita (trasparente), magari ogni due o tre mesi usare uno di quei prodotti 'flocculanti' fatti apposta per chiarificare l'acqua #24 (ma proprio in caso di necessità)

ps. ovviamente, inutile dirlo ma lo scrivo lo stesso, occhio che le piante alte non facciano ombra alla glosso #70

artist79
12-12-2013, 19:56
250 watt hql

artist79
16-12-2013, 17:14
ragazzi qualke consiglio per evitare una cattiva diffusione della c02?
devo rallentare il movimento dell'acqua
non so forse il mio microatomizzatore non e buono e dell' askoll
non so consigliatemi voi
inoltre non riesco ad avere l ' acqua limpida c'e' sempre pulviscolo penso anche dovuto all'ossigeno prodotto dalle piante ed alle bolle di co2
o devo usare gia' quei prodotti che dice scriptors

scriptors
16-12-2013, 17:38
La migliore diffusione della CO2 la hai con un Reattore di CO2 (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=179) ... ultimamente ho modificato il mio con pochi euro eliminando la pompa e collegandolo direttamente all'uscita del filtro (ho fatto una diramazione con un 'T')

Ci dovevo fare un topic in fai da te, basta la sola foto del tutto per capire come fare :-D ... magari in serata vedo di fare questa cavolo di foto #12

Per il discorso bolle in giro per la vasca non puoi farci nulla anzi, c'è chi spende un sacco di soldi per riuscire ad avere il pearling in vasca #70

il pulviscolo ovviamente non ha nulla a che fare con le bollicine di CO2 o di Ossigeno ... osserva bene di cosa si tratta, al massimo aggiungi un po di perlon sul filtro e/o prendi un secondo filtro e caricalo con solo perlon oppure ovatta

(ATTENZIONE: l'ovatta filtra benissimo ma si può intasare subito non facendo più circolare l'acqua, quindi non va usata nel filtro principale e/o va controllata ogni 5 minuti)