Visualizza la versione completa : primo caridinaio ..consigliii
marcomig
11-12-2013, 14:03
Ciao..Vorrei allestire il mio Fluval edge 23l ,attualmente attivo da circa 5/6 mesi con soli due Crossocheilus Siamensis , a caridinaio ! Non avendo mai allevato caridine vorrei tutti i consigli utili per farlo..! Valori , tipo di flora , Fertilizzazione , alimentazione..tutto insomma..:-D..dici poco..ahah (Illuminazione :21Led da 7660 K°)
marcomig
11-12-2013, 18:37
nessuno??
Matteo90
11-12-2013, 19:56
ci sono un infinità di post al riguardo, dai un occhiata con il tasto cerca #28
Fabiorain
12-12-2013, 11:52
"soli due Crossocheilus Siamensis" quella vasca è piccola anche per 1....posta i valori e un po di info della vasca.
marcomig
13-12-2013, 11:51
si..infatti andranno via presto da li i due crossocheilus..era gia in conto :-) cmq per quanto riguarda i valori sono : no3 :tra tra 10 e 25 , no2 : 0 , GH : >4° , KH tra 3 e 6, PH tra 6.8 e 7.2
Però da considerare che sono quelli a striscette quindi discutibili..presto comprerò quelli a reagente !!
Fabiorain
14-12-2013, 12:42
Il gh a parer mio è un po basso, magari con i reagenti avrai valori piu precisi...come piante potresti mettere muschi ed epifite legate ad una radice, un po di Ceratophillum e sei a posto, hanno pochissime esigenze per quanto riguarda la fertilizzazione giusto un po di potassio e basta,...come cardine opterei per delle Davivi ( red cherry o sakura)...hai un fondo inerte?
marcomig
14-12-2013, 15:06
si infatti meglio fare i reagenti..anche perche le striscette sono sempre cangianti e non capisco effettivamente il momento in cui indicano i valori esatti ! Per i muschi..potrei sapere qualche nome specifico ? Mi piacerebbe creare un pratino ! Circa la fertilizzazione..il potassio non l'ho mai usato..come e dove me lo procuro? , immagino non si tratti di inserire una banana in acqua ahaha :-D scherzo! Cmq il fondo..si..è inerte !!
marcomig
18-12-2013, 12:56
??????????????????
Matteo90
18-12-2013, 22:57
una ricerchina sul web no?
comunque il potassio puro non lo puoi comprare tranne se non sei uno del mestiere (tipo chimico ecc..) dato che è abbastanza "reattivo"........
comunque puoi procurarti il nitrato di potassio o altri composti simili ma devi capirci un po di chimica e di pmdd...
secondo me ti conviene cercare tra le varie linee di fertlizzanti specifiche che sono presenti sul mercato di sicuro trovi quello che cerchi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |