Entra

Visualizza la versione completa : rivedere l'illuminazione del Rio 125


Gippy
11-12-2013, 13:32
Buon giorno ragazzi,
è un bel pezzo che devo aumentare l'illuminazione del rio, volendo coltivare qualche rossa. Vorrei arrivare a 0,8 - 0,9 w/l e foderare il coperchio con dei fogli specchiati al posto dei riflettori (se trovo dei pezzi di scarto da qualche azienda)
Al momento ho 2 dennerle special plant da 28w ciascuna e 3000°K.
Vorrei mettere qualche lampada da 6500-7000 °K per avere uno spettro più completo.

Non so se optare per delle strip led (IP 68 se il ferramenta ce l'ha).. però non so:
- da quanti watt dovrei prenderli?
- in media quanto mi verrebbe a costare?

oppure se potevo optare per 3 CFL E14, da 10watt l'una, posizionandone una davanti e due dietro (questo per come sono messe le piante)

In ogni caso l'idea era di realizzare un effetto alba tramonto così strutturato (nel grafico ho messo le PL,ma lo stesso varrebbe per CFL o due strip LED):
http://s5.postimg.cc/lu9sq4n5f/fotoperiodo.jpg (http://postimg.cc/image/lu9sq4n5f/)

Secondo voi come dovrei procedere?

PS. em.. considerate che non sono un elettricista, quindi potrei non capire termini tecnici, però due portalampada li so montare e collegare, in ogni caso mi farei assistere da qualcuno se la cosa si complicasse #12

scriptors
11-12-2013, 13:46
La cosa più semplice e prendere cuffie stagne e reattore elettronico e montare uno o due neon T5 sotto i coperchi (verifica il wattaggio in base alle dimensioni della vasca)

Gippy
11-12-2013, 14:16
La cosa più semplice e prendere cuffie stagne e reattore elettronico e montare uno o due neon T5 sotto i coperchi (verifica il wattaggio in base alle dimensioni della vasca)

Ho visto un articolo apposito per l'aggiunta di un neon sugli acquario Rio, problema è che non saprei che farci con i neon ancora funzionanti quando li dovrei cambiare, per questo non li avevo considerati #24 al momento non ho modo di riutilizzarli in casa, mi sembra uno spreco..

Gippy
12-12-2013, 12:05
se volessi provare con le strip led, considerando che ho due neon da 3000°K come mi dovrei valutare la scelta? cioè.. tu che prenderesti? :-)) cioè.. siccome i watt e i lumen sono misure indicative (ho letto varie discussioni in merito, ho visto che la cosa è un po' discussa) io sceglierei guardando praticamente solo i Kelvin (e la tenuta stagna).. anche se a parità di Kelvin, se cambiano i watt o i lumen non saprei cosa scegliere

scriptors
12-12-2013, 16:48
non sono amante delle strip, ma visto che hai un 3.000 potresti anche provare #24

Gippy
27-12-2013, 17:13
ok... dopo attenta riflessione e rimuginaggio sto optando per aggiungere un solo neon in più, nella parte posteriore (perché sotto ci voglio mettere del Myriophyllum tuberculatum).. pensavo ad un 24w in modo da arrivare circa a 0,8w/l e sarà quello che si accenderà per primo, in modo da avere un blandissimo risparmio in bolletta (gli altri due neon di serie si accendono per forza in contemporanea), mi è però sorto un dubbio.. meglio un 865 o 965? siccome mi rivolgerò ad un ferramenta che è anche grossista probabilmente avrà sia il trifosforo che il penta.. quale dovrei chiedere?