Visualizza la versione completa : Che piante?
Ho appena allestito un nuovo acquario, e sarebbe il primo dove vorrei mettere delle piante vere.
Si tratta di un 100 litri, luce t8 da 25w bianca, 5kg di fertilizzante sul fondo e 20 kg si sabbia bianca. Per adesso ho messo una 10ina di palle di cladophora, ma vorrei "cimentarmi" con qualche piantina che si "attacchi" sul fondo. Peró, essendo un neofita, vorrei iniziare con qualcosa di non troppo impegnativo...
Accetto consigli. Grazie.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
11-12-2013, 09:56
Ciao,
intanto mentre attendi risposte più adeguate e "focalizzate" della mia,
leggi (se non l'hai già fatto) questa ottima guida (se così posso chiamarla)
Piante facili per neofiti e piante da evitare. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996)
Grazie, ho letto tutto... Però, più di informazioni 'tecniche' vorrei avere qualche consiglio da chi ha provato 'sul campo'...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nessun aiuto?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ciao, che misure ha la vasca il t8 è uno o sono due? che gradazione di colore hanno i neon ( trovi la gradazione kelvin scritta sul neon)?
che fondo hai usato e che tipo di ghiaietta?
allora diciamo che prma conviene pensare al tipo di pesi che vorrai inserire cosi' le piante le decidiamo in base lll'area geografica e ai valori. adesso la cosa importante é lasciare maturare il filtro per almeno un mese senza inserire pesci e nel frattempo allestiamo la vasca.
hai un set per la misurazione dei valori?
#28
sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione il mio primo acquario dolce
La vasca è un 120 litri, il t8 è uno solo e dovrebbe essere 6000k
Di pesci inseriró guppy, platy, molly, portaspada e corydoras.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
più' che i litri, quali sono le misure?
Ok, 100x30x45
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Un'altra domanda... Ho notato che nel mercatino molti di voi regalano delle piante... Come mai non riesco a rispondere a nessun post di quella sezione?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
18-12-2013, 09:44
non puoi rispondere ai post del mercatino :-)) puoi scrivere in privato, ricordati di specificare per cosa scrivi, sennò se scrivi solo "ciao sono interessato, ce l'hai ancora?" che si capisce :-D
comunque aspetta a comprare, con questa illuminazione, un solo neon t8 da 25w, non puoi permetterti chissà che piante, ma puoi fare comunque una gran bella cosa #70
Cosa sarebbe questa gran bella cosa? :-)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io con tapatalk non riesco a scrivere messaggi privati... Sbaglio qualcosa??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
18-12-2013, 10:54
non utilizzo tapatalk non so dunque rispondere.
una gran bella cosa non è niente di specifico, intendo che puoi fare una bella e soddisfacente realizzazione con piante non molto esigenti, ma comunque bellissime...può uscirti una gran bella vasca, non da esposizione, intendo soddisfacente per te, per gli abitanti della vasca...
Beh, l'intento del mio post era proprio questo... Qualcosa di non molto esigente e che si trovi bene con il mio acquario... Però ancora nessuno mi ha risposto 😜
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
enrico rossi
18-12-2013, 11:18
Allora vediamo se posso darti una mano ;)
Per tapatolk se vuoi mandare un messaggio privato clicca sulla foto o sul nome dell'utente a cui vuoi inviare il mess. Quando si apre la pagina dell'utente dove puoi vedere i suoi dati in alto a destra c'e una casella dove c'e il simbolo di scrittura. La premi e si apre il casello del messaggio, scrivi il titolo(oggetto del messaggio) e il messaggio poi invii. Altrimenti a questo vai sul menu principale e vai nella sezione messaggi e anche li ci dovrebbe essere lo stesso simbolo, pero dopo li dovrai scrivere in aggiunto il nome dell'utente.
Veniamo al tuo acquario:
Come ti avranno gia detto un solo t8 non ne fa molta di luce su un 120 lordi. Pero se non vuoi cambiarlo puoi benissimo tenerlo, a patto che tu voglia allevare piante poco esigenti in fatto di luce.
------------------------------------------------------------------------
Con i watt e il litraggio hai un rapporto WATT/LITRO di 0,2
Con questo secondo me puoi fare una vasca only moss, cioe solo muschi, che e' molto apparisciente e piu gestibile in fatto di layout in quanto i muschi crescendo e potandoli possono assumere tutte le forme che vuoi. Se vai in giro per internet ci sono un sacco di schede con tutti i muschi piu utilizzati e che si trovano in commercio.
Altrimenti puoi mettere delle anubias, che non hanno bisogno di molta luce, e fare dei bei cespugli di anubias nana, puoi anche mettere delle valisnerie che creano suggestivi cespugli verticali. Oppure con delle cryptocorine che anche loro creano ottimi cespugli. E infine ci sono i microsorum che sono molto utilizzati in aquascape che sono molto belli a mio avviso.
Altrimenti puoi mettere delle anubias, che non hanno bisogno di molta luce, e fare dei bei cespugli di anubias nana, puoi anche mettere delle valisnerie che creano suggestivi cespugli verticali. Oppure con delle cryptocorine che anche loro creano ottimi cespugli. E infine ci sono i microsorum che sono molto utilizzati in aquascape che sono molto belli a mio avviso.
in 100x30 potresti fare un bell'allestimento con le piante che ti ha suggerito enrico #70
enrico rossi
18-12-2013, 12:37
Grazie ;) io personalmente piu o meno le ho allevate tutte queste famiglie di piante, altre piante non mi ricordo o non ne conosco. Se qualcuno ha altre esperienze lo dica :)
Anch'io suggerisco di seguire il consiglio di enrico rossi #36#
Io ho un acquario con le tue stesse dimensioni e la tua stessa illuminazione (T8 da 25W) e ho proprio queste specie in vasca (l'Egeria densa l'ho tolta perchè se la mangiavano e cresceva lenta):
http://farm8.staticflickr.com/7004/6744786799_f64ba07cd7.jpg
aggiungo anche la bolbitis tra le piante che non richiedono eccessiva luce #70
aggiungo anche la bolbitis tra le piante che non richiedono eccessiva luce #70
Vero, ma la Bolbitis heudelotii richiede un'acqua tenera e acida per crescere al meglio ;-)
Altrimenti cresce molto lentamente e le sue foglie si scuriscono con il tempo.
enrico rossi
18-12-2013, 13:02
Anche la microsorum ha bisogno per una crescita ottimale di acque tenere e acide ;)
Anche la microsorum ha bisogno per una crescita ottimale di acque tenere e acide ;)
Confermo #36#
Ottimo, ora si che ci siamo! 😃
Ora so cosa cercare! 😜
Una domanda per quanto riguarda il neon... Io non ne ho trovati in commercio più luminosi... Dove posso cercarli? Preciso che è un t8 da 25w lungo 60cm...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
enrico rossi
18-12-2013, 13:49
Puoi provare con i t5 da 24w sono un po piu luminosi, ma a te servirebbero piu neon, i w per la lunghezza skno sempre gli stessi, nel tuo caso te ne servirebbero di piu
Enrico, non voglio sbagliarmi ma l'attacco t5 è differente dal t8... Ho provato a dare un occhiata in rete e non esistono nemmeno degli splitter...
Comunque... Adesso vediamo se qualcuno mi regala qualche piantina! 😜
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Puoi provare con i t5
gli attacchi sono diversi
se non vui fare modifiche puoi guadagnare qualcosa montando un riflettore #70
Se la plafoniera (o il coperchio) monta un T8 da 25W, non puoi fare nulla per aumentare il wattaggio.
Ad ogni lunghezza di lampada corrisponde un preciso wattaggio.
O rifai ex novo la plafoniera, o aggiungi (come detto) un riflettore per aumentare un po’ la luminosità.
Se la lampada è inserita in un coperchio, potresti anche pensare di aggiungere una lampada (T8 o T5 che sia) con il fai da te.
Ma devi avere già dimestichezza con queste operazioni, in quanto il lavoro deve essere fatto a regola d’arte, altrimenti rischi pericolosi corto circuiti.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/pabymudy.jpg
Ragazzi, l'ho appena comprato e non vorrei fare modifiche fai da te... Prima di tutto perché non sarei in grado... Comunque come si vede dalla foto il t8 non è da 60cm, ma circa una 30ina di centimetri più lungo e credo che questo sia un altro problema... In commercio ho trovato solo da 120 o 150 cm...
http://img.tapatalk.com/d/13/12/18/9ureta5a.jpg
Ho messo anche un immagine con le caratteristiche del neon.
Per quanto riguarda il riflettore non ho capito cosa intendiate...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
18-12-2013, 16:00
Ottimo, ora si che ci siamo! 😃
Ora so cosa cercare! 😜
Una domanda per quanto riguarda il neon... Io non ne ho trovati in commercio più luminosi... Dove posso cercarli? Preciso che è un t8 da 25w lungo 60cm...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
:-))
scusami, ma quando ti ho linkato proprio nella prima risposta al topic, i link con piante facili, non c'erano guarda caso microsorum bolbitis anubias e qualche altra?
in ogni caso avendo anche molto fondo fertile io non mi limiterei solo a piante epifite ma lo sfrutterei, sennò va proprio sprecato... un po' di vallisneria mettila...
comunque per il riflettore, è praticamente un oggetto in alluminio, che con delle clip si aggancia al neon, ha forma curva, per riflettere più luce verso la vasca, perchè le lampade (i neon) a tubo, disperdono la luce anche verso sopra, e a volte un riflettore aiuta a concentrare la luce più verso il basso, piuttosto di mandarla a 360° tutto intorno...
http://s28.postimg.cc/q4wlz7hbd/730_Arcadia_Fluorescent_Reflector_Neon.jpg (http://postimg.cc/image/q4wlz7hbd/)
eccolo nella foto, con tanto di lampada... quello d'alluminio che vedi è un riflettore...
Quella lampada è un T8 25W ed è lungo 75 cm (la scritta 30'' significa 30 pollici, ossia 75 cm).
Se la lampada fosse lunga 90 cm sarebbe da 30W.
Per riflettore si intende un semplice lamina di alluminio (o simili) che riflette in vasca i raggi luminosi e aumenta la luminosità della lampada (e la luce in acquario).
Questo è un esempio (ce ne sono di varie marche):
http://www.acquarionet.it/683-thickbox_default/riflettore-ceab-x-lampada-t8-30-watt.jpg
Per Paycho91... Lo so, il tuo link è stato molto esauriente... Diciamo come un'enclopedia! 😃
Per quanto riguarda il neon, un secondo dopo aver postato le foto mi sono accorto che il 30 indicasse i pollici... Beh, la cosa peggiora, nel senso che non si trovano facilmente in commercio questi tipi di neon (dove li trovo?!?!?).
Per il riflettore, potrebbe essere una buona idea...
Adesso rimango in attesa di sapere se c'è qualcuno che deve sbarazzar so di qualche piantina.
Ancora grazie.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
18-12-2013, 18:12
devi aver la fortuna di trovare che vende quelle piante che ti servono...
son riuscito a trovare questo t8 25w
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1343-trocalde-luxe-color-plus-4100degk-neon-mette-risalto-rossi-arancioni-delle-piante-p-14487.html
qui invece altri,
http://www.lampadadiretta.it/sylvania-t8-luxline-plus-special-length/
Purtroppo le lampade da 25W non sono "commerciali" e sono solo per uso acquariofilo.
Dovrai quindi rimediarle nei negozi di acquariofilia oppure on line.
Ok, grazie per le spiegazioni. Per adesso lascio tutto così. Il link del secondo neon è esattamente quello che ho io... Per le piante sono in contatto con un frequentatore del forum. Per adesso grazie a tutti!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
18-12-2013, 21:02
aspetta, ma il neon di quanti mesi è? se è nuovo bene, se è stato acceso per un bel po' (tipo 1 annetto) forse è ora di cambiarlo..
È tutto nuovissimo!!! Ho comprato tutto una 50ina di giorni fa!! 😜
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |