Entra

Visualizza la versione completa : Cos' è ? Hemianthus o Glossostigma


Ktek
11-12-2013, 08:40
ciao a tutti
ho trascurato uno dei miei acquari per un po , e mi ritrovo un esplosione di queste piante
dovrebbero essere Hemianthus o Glossostigma
qualcuno le riconosce tra le due ?


http://s10.postimg.cc/nh5gu42lx/IMG_20131210_195323.jpg (http://postimg.cc/image/nh5gu42lx/)

http://s10.postimg.cc/4h5yu0v91/IMG_20131210_195349.jpg (http://postimg.cc/image/4h5yu0v91/)

http://s10.postimg.cc/f05yj6xx1/IMG_20131210_195359.jpg (http://postimg.cc/image/f05yj6xx1/)

http://s10.postimg.cc/iz3620mk5/IMG_20131210_195518.jpg (http://postimg.cc/image/iz3620mk5/)

WEP2012
11-12-2013, 08:59
Dalle foto mi sembra più una glossostigma

Inviato dal fondo della mia vasca!!

ALEX007
11-12-2013, 13:05
Lysimachia nummularia :-)

Rentz
11-12-2013, 13:29
bella! nn credevo potessero stare in acquario! sapevo che vivono bene in ambienti umidi

Tropius
11-12-2013, 14:53
Quoto Alex, Lysimachia nummularia ;-)

Ktek
11-12-2013, 15:27
Quoto Alex, Lysimachia nummularia ;-)

deve essere per forza Hemianthus o Glossostigma
non ho mai messo Lysimachia

avevo comprato in negozio dei vasetti sia di Hemianthus sia di Glossostigma da fare il prato
poi i pelvica hanno scavato tutto e mi era rimasto dei piccoli frammenti galleggianti che non ho tolto.
ora dopo tre mesi mi sono ritrovato queste.
le foglie sono effettivamente un po grandi (circa 3 - 4 mm) forse dipende dal fatto che sono a 3 cm dai neon fito

ALEX007
11-12-2013, 16:52
avevo comprato in negozio dei vasetti sia di Hemianthus sia di Glossostigma da fare il prato
poi i pelvica hanno scavato tutto e mi era rimasto dei piccoli frammenti galleggianti che non ho tolto.
ora dopo tre mesi mi sono ritrovato queste.
le foglie sono effettivamente un po grandi (circa 3 - 4 mm) forse dipende dal fatto che sono a 3 cm dai neon fito

Fidati,le piante del genere Hemianthus ed Glossostigma hanno un aspetto ed un portamento completamente diverso.Di sicuro hai letto da qualche parte che la glosso tende ad alzarsi di 5-10 cm di tanto in tanto ma parliamo di steli esili e foglie di dimensioni molto ridotte (per farti un esempio guarda questa foto: http://postimg.cc/image/rorz7w8i3/ )
Quasi certamente il negoziante ti ha rifilato una pianta per un altra o sono capitati degli steli casualmente mischiati ad altre piante.
La Lysimachia nummularia è una pianta molto adattabile e resistente al gelo che cresce nei fossati, negli acquitrini e nelle zone umide (anche) delle nostre regioni centrali e settentrionali conosciuta sotto vari nomi dialettali come "mazza d'oro minore" o "erba moneta".La varietà "Aurea"é quella più commercializzata e richiesta per tappezzare i giardini e per esperienza cresce anche in terreni mediamente asciutti e poco ombrosi (la coltivo anche in vaso).Confermo che la varietà Aurea in mio possesso fiorisce in misura minore rispetto alla forma "normale". Sommersa richiede qualche accortezza in più e ha la caratteristica di cacciare parecchie radici aeree.

Ktek
12-12-2013, 18:55
quindi mi avevano rifilato una Lysimachia

mi ha confuso anche questo
http://shop.natureaquascaper.eu/Hemianthus-Cuba/en
terza foto

ma è normalmente usata negli acquari ?

ALEX007
12-12-2013, 19:37
Certo che puoi continuare a coltivarla e già hai avuto modo di vedere il suo comportamento in acqua.Il punto è che nel mercato acquariofilo non ha mai raggiunto molta fama,un pò come accade con le altre piante nostrane.
Il disegno della calli è stato preso dal sito della Tropica ed effettivamente può trarre in inganno
http://www.tropica.com/en/plants/plantdescription.aspx?pid=048B