Visualizza la versione completa : quale esterno per 150l
19ricky91
10-12-2013, 23:48
ciao a tutti, ho un dubai 100 che conta circa 150 l netti
è avviato da circa 10 mesi e mezzo ed è popolato da loricaridi e caracidi
come filtro adesso ho quello interno del juwel rio 125 e mi trovo bene visto anche che faccio molti cambi parziali
ma vorrei passare in futuro ad un esterno...
non avendone mai provati ne volevo uno semplice con cui "lavorare" e adatto al mio litraggio o leggermente sovradimensionato...
quale mi consigliate? :-))
Io acquisterei un pratiko 200!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
19ricky91
11-12-2013, 00:23
grazie mille del consiglio!! :-))
se qualcun altro ha esperienze positive magari per aver provato di persona qualche prodotto sono ben felice di ascoltarlo!! ;-)
Pratiko ok, piuttosto economico. Se puoi spendere qualcosa di più andrei di JBL. Più che altro perché i pratiko sono rumorosi#24
19ricky91
11-12-2013, 00:46
rumorosi?? non è cosa buona e giusta...
per quanto riguarda i jbl sono piu costosi di molto? e che modello per un 150\200 litri?
berto1886
11-12-2013, 01:14
tetratec ex700 ;-) costano poco e sono silenziosissimi ;-)
19ricky91
11-12-2013, 01:24
ed è venduto già con i materiali filtranti? se si, e mi dici che è pure silenzioso mi sembra una soluzione perfetta! perchè come costi ci sto dentro alla grande!
berto1886
11-12-2013, 01:30
si si i materiali filtranti sono compresi ;-) al limite al posto del carbone puoi metterci un'altra spugna nera se la trovi oppure lasci lo spazio libero che fa niente... sono anni che lo uso e non ho mai cambiato un pezzo ed è silenziosissimo garantito ;-)
19ricky91
11-12-2013, 01:31
sono andato a vederlo e mi sono accorto di aver fatto una domanda stupida pensando che ogni filtro che ho comprato in vita mia aveva dentro i materiali filtranti, è ovvio :-D
non ho idea di come si pulisca un esterno... imparerò!
berto1886
11-12-2013, 01:34
non è del tutto scontato gli eheim per esempio i materiali filtranti non li hanno :-)) pulirlo? è molto semplice ed è più comodo che con uno interno... poi essendo più grosso le manutenzioni sono molto più dilazionate nel tempo io lo apro ogni 6 mesi
19ricky91
11-12-2013, 01:53
ah bene bene!! io lo pulirò magari piu spesso causa loricaridi... però adesso la lana filtrante una volta a settimana è conciata uno schifo... quindi la situazione migliorerà di sicuro!
grazie!! #70
berto1886
11-12-2013, 01:53
di niente figurati ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.S. il filtro, interno o esterno che sia, va pulito se si vede una notevole riduzione della portata salvo che non ci siano problemi derivati dal troppo carico organi (lana sporca di escrementi ad esempio)
19ricky91
11-12-2013, 02:02
sisi lo so! :-)
solo che sempre causa loricaridi voglio avere sempre una corrente che si possa chiamare tale e causa lana sempre intasata non è facile...
sisi lo so! :-)
solo che sempre causa loricaridi voglio avere sempre una corrente che si possa chiamare tale e causa lana sempre intasata non è facile...
Quanti loricaridi hai nella vasca perché se ne hai tanti oppure sono tutti di '' torrente veloce'' puoi anche sovradimensionare il filtro e prendere uno più potente cosi hai una corrente più forte in vasca che ai loricaridi non di dispiace comunque con tutto il rispetto per il Tetra ex700 che ho comprato anche io e possiedo pure il Ex1200 (che é una bestia ed é silenzioso) Io ti consiglio il JBL E901 e altri simili ( anche il Ex1200) nella portata di l/h di 900 o più l/h . Per dirti io nella mia vasca da 80 litri dove allevo gli ancistrus ho una pompa da 580 l/h interna e non ho bisogno ne di aeratore ne di niente.
Io lo dico sempre il filtro si sceglie in base ai pesci che hai e non in base alla vasca :-)) e voglio vedere chi mi da torto.
19ricky91
11-12-2013, 10:32
la vasca faccio prima a fartela vedere senza stare qui a riscrivere tutto :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438694
il motivo per cui non ho chiesto un superfiltroneesageratissimo è perchè non voglio rendere le vita impossibile ai caracidi!!
Non voglio sponsorizzarlo ma il ptatiko non è assolutamente rumoroso!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
berto1886
11-12-2013, 15:39
Io ho un pratiko 200 e rispetto il tetra è un trattore
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
la vasca faccio prima a fartela vedere senza stare qui a riscrivere tutto :-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438694
il motivo per cui non ho chiesto un superfiltroneesageratissimo è perchè non voglio rendere le vita impossibile ai caracidi!!
ah non sapevo che avevi dei caracidi va bene fa niente é uguale il jbl E901 comunque é consigliabile magari metti la spray bar ma va bene uguale poi cé il rubinetto in uscita con cui puoi regolare la portata volendo.
19ricky91
12-12-2013, 02:21
caspita carino il jbl! mi devo fare un giro di negozi... dove probabilmente quest ultimo non ci sarà da vedere dal vivo...
mi piace anche il tetra... del pratiko invece non ho ancora trovato ne una scheda tecnica dettagliata come la voglio... e poi tiene acquari fino a 200 litri... se un giorno passassi a un 300, per esempio, sarebbe già troppo sottodimensionato... (si,lo so, anche il tetra. ma meno...)
cmq adesso ho le idee più chiare!! grazie di nuovo :-))
berto1886
12-12-2013, 02:29
di niente ;-)
De nada segnor! spero si scriva cosi... :-))
19ricky91
12-12-2013, 18:33
ragazzi vi rompo per un ultimo consiglio! ho il tetratec ex700 a 87 euro e il pratiko300 a 94 quindi siamo allo stesso prezzo o quasi...
a sto punto converrebbe prendere il più "grosso"!
però solo a due condizioni...
che i pratiko abbiano portata regolabile (1200 lh mi mandano gli hyphessobrycon sul lampadario)
e che i pratiko siano ragionevolmente rumorosi per stare in un salotto sempre frequentato...
berto1886
12-12-2013, 20:07
Regolabile si silenzioso non molto ho esperienza diretta solo con il 200 e non è molto silenzioso
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
19ricky91
12-12-2013, 20:34
deciso prendo il 300... così anche nel caso di cambio vasca o allestimenti a corrente più veloce sono a posto
berto1886
13-12-2013, 02:07
ottima scelta è un filtro ottimo... :-)
trovato1974
13-12-2013, 10:19
Ottima scelta il PRATIKO300 io ce lo da un più di un anno e lo apro solo per cambiare la torba( adesso neanche per quello perchè ho messo un piccolo filtro interno solo per la torba) lo caricato con i materiali in dotazione e aggiunto dei cannolicchi per riempirlo del tutto.
Anche io ce lo in soggiorno, ti dirò ho coimbentanto lo sportello del mobile, ma queelo che fa del rumore di solito sono i tubi se sono a contatto con ls vasca vibrano un po, ho letto da qualche parte che se li sostituisci con dei tubi lisci, essendo quelli in dotazione corrugati, le vibrazioni si riducono tantissimo.
Il filtro in se stesso nel primo periodo è abbastanza rumoroso ma con il passare del tempo devi aprire l'anta per capire se vada.Io per ovviare alla forte corrente che provecherebbe ho comprato i set di mandata e aspirazione della eheim molto versatili e comodi per una eventuale manutenzione.#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |