PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto! Mi si secca tutto!


iskariota
10-12-2013, 22:48
Sto provando la mia prima esperienza con un piccolo acquario da 20 litri.

Era senza lampada ed ho quindi seguito i consigli presi da questo forum se non sbaglio, ovvero ho tappezzato di nastro alluminio il coperchio e, con un portalampada di ceramica, ho inserito una lampada a risparmio energetico da 15 watt 6400 k°.

Ho provveduto a piantumare l'acquario con:

egeria densa
vallisneria
bacopa e cabomba caroliniana
stauragyne repens

Ho inserito un piccolo legno adatto acquistato in negozio e precedentemente fatto decantare per perdere un pò di tannino.

Ho fatto un impianto Co2 con i consigli del forum, con zucchero trattato con colla di pesce, quindi solidificato, ed utilizzando come colorante dello zucchero di canna ed una porosa (e funziona discretamente...). Per cercare di abbassare il ph sto sparando circa 30 bolle/minuto di co2.

Il tutto è partito il 17 novembre. Ad oggi questi sono i valori dell'acqua:

PH: 7,5 - GH 8 - NO2 ed NO3 assenti - (valori ottenuti con test colorimetrici Aquili)

sono 7 le ore di fotoperiodo, con 15 watt da 6400k°. Temperatura interna 24° C.

Ho cambiato il 20% di acqua con dell'acqua sant'anna, perchè la RO non l'ho trovata...La s. anna è molto simile alla ro...

Perchè sto scrivendo, vi chiederete voi...perchè...STA MORENDO TUTTO!!!!

Le densa è mezza marroncina...la cabomba l'ho potata sperando di fare un pò di luce in vasca e sta chiaramente ingiallendo in fondo dove la luce filtra molto poco -43...la vallisneria...era l'unica che cresceva, solo che l'avevo messa dentro con tutto il pesetto...per levarlo ho strappato parte delle radici che aveva già allungato nel fondo fertile ed ora sta morendo pure lei >:-(...la bacopa caroliniana non cresce e non crepa...anzi.....crepa proprio!!! ho pure inserito una stauragyne repens, giusto ieri l'altro, speriamo che almeno lei...

Ho provveduto, per due volte a distanza di 10 giorni, a fertilizzare l'acqua con un prodotto della tetra chiamato flora pride (la prima volta 10ml, la seconda 5 ml).

Nulla...eppure ho letto da qualche parte che le piante scelte sono considerate "facili" anche se non su questo forum...

Se dovesse partire non credo di inserire pesci, solo qualche caridinia oppure un mollusco sudamericano di cui nn ricordo il nome...

Attendo i vostri preziosi consigli...anche su piante da inserire/sostituire, ricordandovi che, al solito, vorrei rimanere in sudamerica. Grazie

Allego immagini della situazione...giudicate voi...


omettevo di aggiungere che ci sono circa 4 lumachine grandicelle ed altre svariate microscopiche...saranno loro parte in causa di questo mezzo fallimento??


http://s14.postimg.cc/5nrdrb9lp/09122013037.jpg (http://postimg.cc/image/5nrdrb9lp/)

http://s14.postimg.cc/9t2ad87dp/09122013038.jpg (http://postimg.cc/image/9t2ad87dp/)

http://s14.postimg.cc/kv7dbo1gd/09122013039.jpg (http://postimg.cc/image/kv7dbo1gd/)

http://s14.postimg.cc/d16rq9tnh/09122013040.jpg (http://postimg.cc/image/d16rq9tnh/)

http://s14.postimg.cc/ewy5f67vh/09122013041.jpg (http://postimg.cc/image/ewy5f67vh/)

tommytommy
10-12-2013, 23:32
a me non sembrano così "morenti"....

direi che dopo appena 20 giorni sono ancora in fase di evoluzione sotto la nuova luce.

StrategicStatical
10-12-2013, 23:55
L' unica cosa che io ho notato è che alcune zone sono ombreggiate e quindi potrebbe essere per questo che le piante stanno ingiallendo #24

Ale87tv
11-12-2013, 10:41
no le lumachine non centrano niente :-)

secondo me hai fertilizzato troppo, e dato che la luce non è ancora a 8 ore (ma ormai la porterei a 8) le piante non hanno sfruttato il fertilizzante :-)

blackstar
11-12-2013, 10:49
concordo.... la situazione non è così disperata come sembra a te....la cambomba è normale che ingiallisca alla base... pota la parte gialla e ripianta quella verde...

cmq in 20 litri non ci va nessun pesce nemmeno se la vasca fosse perfetta.... al massimo caridine.... come mai vuoi per forza abbassare il ph con la co2?

il fotoperiodo sotto le otto ore non garantisce sufficiente tempo di illuminazione quindi portalo almeno a otto...

la vallisneria per la tua vasca non è adatta in poco tempo riemepirà tutto creando zone d'ombra e rendendo lo sviluppo delle altre piante impossibile dato che stolona in maniera pazzesca e diventa quasi infestante.....

angelo255
11-12-2013, 11:33
Un altro consiglio che posso darti oltre a potare è disporre diversamente le piante..
La vallisneria mettila infondo, come ti hanno detto sopra tende ad essere infestante e andrà ad occupare la visuale..
Le altre piante disponile a tuo piacimento, però non le piantare tutte in un unico punto, tipo 5/6 rametti uniti in un unico punto, ma divisi, in modo che la luce passi tra i rami e le foglie in mezzo non vadano a marcire..

iskariota
12-12-2013, 01:13
Ringrazio tutti per le risposte...il ph cerco di abbassarlo per "allenamento" visto che questa è la prova generale del prossimo 60 litri...il layout mi sta facendo abbastanza schifo, quindi penso di riammodernarlo quanto prima. Devo solo attendere che la stauragyne si ambienti un altro pò...infatti sembra l'unica in forma...solo caridinie o, al massimo, un betta maschio...la vallisneria la tolgo, assieme alla cabomba, la bacopa e la egeria...se c'è qualche persona delle mie parti che vuole venirle a prendere, sarei lieto di regalarle, altrimenti vanno cestinate (prov. di Fermo).

Inserirò un eleocaris che credo cresca il giusto, può essere potato nell foglia e fa filtrare la luce...

oppure una najas guadalupensis...se qcuno volesse fare a scambio ben lieto. Grazie.

iskariota
14-12-2013, 12:40
Salve, per l'eleocaris mi ha detto la mia venditrice che in acqua campa poco...e' vero???

Ale87tv
14-12-2013, 21:19
no... ci vuole co2 e una elevata illuminazione :-)

iskariota
15-12-2013, 23:10
no... ci vuole co2 e una elevata illuminazione :-)

grazie...ho un impianto artigianale a zucchero in gel per la co2...si può parlare di co2 in acqua oppure è solo folklore??? ho circa 15 watt per venti litri lordi...sono sufficienti? Oppure aggiungo 5/10 watt?

Ale87tv
15-12-2013, 23:50
secondo me saresti anche a posto, ma devi seguirla come fertilizzazione :-)

iskariota
15-12-2013, 23:57
Ovvero metto un pò di fertilizzante in acqua? Ho un prodotto della tetra chiamato flora pride: uso quello???