Visualizza la versione completa : Dubbio sui valori nelle vasche
mandorello
10-12-2013, 20:09
Ciao a tutti, rieccomi a tormentarvi #18
Dunque io ho 2 acquari un 60 lt lordi(vasca di comunità) e un 15 lt(solo red cherry), uso per entrambi acqua di osmosi con sali shg che, messi nella quantita indicata dovrebbero dare kh 3 e gh 7, invece mi ritrovo nel 60 lt: kh 4, gh 4, ph 7, nel 15 lt: kh 3, gh 4, ph 6. In entrambi ho il fondo natural soil Oliver Knott, e gli acquari sono avviati da 1 anno il 60lt e 6 mesi il 15lt.
Vorrei sapere se il gh cosi basso può andare? e secondo voi perche nel 60lt, in cui erogo co2 ho il ph più alto rispetto al 15lt dove non la erogo?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto che mi date #25
blackstar
10-12-2013, 20:28
Ciao intanto descrivi vome prepari l'acqua così escludiamo che non ci siano errori
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mandorello
10-12-2013, 21:42
Allora l'impiano osmosi è dell'aquili, faccio stabilizzare l'acqua minimo 24h, ma a volte anche 2/3 gg. Un giorno prima del cambio mescolo un misurino di sali con un pò d'acqua in un recipiente e poi metto il tutto nella tanica.
Le indicazioni dei sali indicano un misurino ogni 20lt. Per i test ho usato sia quelli a reagente dell'aquili che le strisce della jbl.
blackstar
10-12-2013, 22:04
Hai controllato che l'acqua d'osmosi abbia effettivamente valori di kh e gh a zero? Non è necessario far decantare l'acqua d'osmosi, i valori dei 20 litri d'acqua dopo l'aggiunta del misurino di sali a quanto stanno dopo avere sciolto bene il tutto? Hai controllato che i test non siano scaduti? Quelli a striscette cmq non sono per nulla precisi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mandorello
11-12-2013, 01:08
I test sn buoni(comprati ieri), qielli a striscette so che non son precisi ma pultroppo li ho comprati non sapendo....cmq li uso solo come controprova.
Ho letto più volte sul forum e non, che far riposare l'acqua di osmosi serve per stabilizare il ph.....se non è vero all'occorrenza posso anche evitare.
I valori dell'acqua all'uscita dll'impianto sono 0, ma li ho misurati l'ultima volta mesi fa, ma cmq credo (corregimi se sbaio) che al massimo anche se non fossero a 0 avrei il problema contrario, cioè durezza alta. Appena posso preparo i 20 lt e faccio i test sia prima che dopo sciolti i sali. Grazie :-))
berto1886
11-12-2013, 01:14
sicuro che i sali si sciolgano bene? è successo più volte che con le miscele di sali che comprendo sia GH e KH questi precipitassero sul fondo della tanica senza che andassero in soluzione... poi... non è che nel 60 litri hai qualcosa di calcareo?
blackstar
11-12-2013, 08:16
Il ph in osmosi è in valore che non ha senso misurare. L'efficienza del tuo impianto dipende da quanto lo usi e dalla manutenzione. Cmq si in quel caso dovrebbe essere più alta la durezza, te lo chiedevo solo per avere un quadro generale. Controlla bene la questione suggerira da berto molto spesso questi sali non si sciolgono bene e restano sul fondo, l'ideale sarebbe usare un secchio e un qualcosa per mescolare
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mandorello
11-12-2013, 08:56
Io gia mescolo i sali dentro un secchiello, cmq fine settimana devo fare il cambio, cerco di fare attenzione a sciogliere bene i sali e vi riaggiono
berto1886
11-12-2013, 15:19
Bene facci sapere :-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
mandorello
14-12-2013, 19:54
Aggiornamento :-)) oggi ho messo i sali in un secchio con 3lt di acqua d'osmosi e ho fatto girare per 4 ore con una pompetta, controllando bene il fondo del secchio non ho visto residui di sali; ho mescolato il tutto, quindi con acqua d'osmosi e ho fatto i cambi d'acqua ad entrambi gli acquari.
Ho aumentato la dose di sali ad un misurino e mezzo visto che nelle vasche i valori erano bassi e ho fatto un cambio rispettivamente di 13lt e 3lt.
Secondo voi tra quanto si stabilizzeranno i valori per poterli controllare?
Grazie ancora di tutto#25
berto1886
15-12-2013, 04:44
si stabilizzano in 2 - 3 ore... ad ogni modo perchè non pesi i sali così è più preciso?
mandorello
15-12-2013, 09:47
Sinceramente non ci ho mai pensato a pesarli#13 non so se ho una bilancia di precisione ma in caso la compro, non credo abbia un prezzo esorbitante.
berto1886
15-12-2013, 14:50
costa 10 - 15€ ;-)
mandorello
16-12-2013, 22:53
Ciao a tutti,...pultroppo il mio aggiornamento non è positivo#07
Allora test dell'acqua nella tanica sono gh4 e kh4 (con un misurino e mezzo invece di 1)
Test in vasca 60 lt ph 7.5, gh5, kh4.
Test in vasca 15 lt ph 6.5, gh3, kh2.
non so veramente cosa fare, i valori non ne voiono sapere di salire.
I test a strisce che uso come contro prova danno ragione ai test a reagente.
Nota dolente ieri è morta una red cherry>:-(
Dite che dovrei provare a prendere i test di un'altra marca?....perchè sinceramente non posso credere che i valori mi precipitino in questo modo con dosi maggiorate di sali. Caso mai provo a cambiare solo il test gh per vedere se ci sono differenze....
Confido nei vostri consigli#25
berto1886
17-12-2013, 03:38
io direi di cambiare i sali a questo punto #24
mandorello
17-12-2013, 08:04
Dici che può succedere khe si siano"avariati"?
mandorello
17-12-2013, 15:17
Dimentcavo di fare una domanda......ma per quale motivo nel 15 lt la durezza addirittura diminuisce?#24
Quali possono essere le cause?
berto1886
17-12-2013, 19:32
fondo allofano? avariati i sali? no... ma probabilmente qualcosa che non va ce l'hanno
mandorello
17-12-2013, 21:29
Il fondo è lo stesso per entambi gli acquari....
Comunque, sta sera sono andato dal mio negoziqnte di fiducia...(molto caro...ma bravo)....abbiamo rifatto i test alla mia acqua, ne abbiamo preparata altra con sali nuovi della stessa marca, e tirando le somme siamo arrivati alla conclusione che il problema sono i miei sali...#06...
Tornat a casa ho rifatto un cambio alle caridine, che sono quelle messe peggio gh3-kh2....sperando di salvarle. Per il 60 lt che ha valori 5-5, scondo te posso aspettare il prossimo cambio? Per non stressare inutilmente i pesci....
Grazie ancora......
berto1886
17-12-2013, 22:55
Non è che ha preso umidità...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
mandorello
17-12-2013, 23:54
Bè non so che dirti, l'ho sempre tenuto chiuso nell'armadietto dell'acqurio.....comunque quel che mi interessa è aver capito la fonte del problema e poterlo risolvere#70
berto1886
17-12-2013, 23:58
Sì sì l'importante è capire qual'è il problema... hai pensato eventualmente di usare sali che possono alzarti i due valori in modo separato
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
mandorello
18-12-2013, 00:09
Si ho pensato anche a quello...... ma per ora credo che m farò preparare l'acqua dal negoziante
berto1886
18-12-2013, 03:18
Capito...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |