Visualizza la versione completa : Nuovo Juwel Rio 125
NicolaRinaldi
10-12-2013, 16:08
Ciao a tutti, a giorni acquisterà un Juwel Rio 125, passando così da un 25l a 125l. Vi chiedo alcuni consigli in merito! A me piacerebbe ricreare l'ambiente dei ciclidi africani, potete consigliarmi come procedere? Fertilizzante, piante più adatte, i pesci inserisco i ciclidi africani, quando posso introdurre i pesci dopo aver avviato la vasca, quando i primi cambi d'acqua, insomma un po di tutto! Accetto tutti i consigli per rendere il mio futuro acquario nel migliore dei modi. Inserisco il link relativo all'acquario così potete vedere i watt delle lampade e il sistema di filtraggio! Inoltre vi chiedo se secondo, più esperti di me, serve una pompa di movimento!!! Ciao e grazie a tutti!!!!
http://http://acquariomania.net/acquario-juwel-litri-bianco-p-5777.html
NicolaRinaldi
10-12-2013, 16:45
Nessuno???#07
19ricky91
10-12-2013, 21:46
ciao! 125 litri per ciclidi dei LAGHI africani mi sembrano pochini!!
occhio a non sbagliare specie perchè potresti pentirtene alla grande causa continue lotte anche molto cruente!
se invece sono io a non aver capito nulla e tu intendi ciclidi dei FIUMI africani ritiro tutto o quasi...
ovvero se vuoi provare gli hemichromis, (avendoli avuti per anni) te li sconsiglio... sono incompatibili con quasi tutto quello che in acquario è...vivo
NicolaRinaldi
10-12-2013, 22:37
Ok e allora che habitat mi consigliate?!?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
jimbospace
10-12-2013, 22:45
nel 125L puoi mettere alcuni ciclidi del tanganica ma non quei del malawi
19ricky91
10-12-2013, 22:54
potresti fare un fiume africano! un allestimento un po' diverso rispetto al solito amazzonico...
coppia di pelvicachromis e gruppo di 6 phenacogrammus (non di piu perchè sono grandini)
oppure potresti andare tranquillo con un amazzonico classicissimo con coppia\harem di ciclidi nani, un ancistrus e gruppo di una ventina di caracidi
oppure ancora un asiatico di 4 pangio, 2 trichogaster lalius e una ventina di danio
stai su i numeri che ti ho consigliato in modo da non sovrappopolare
ps. avevo il rio 125 (anzi, 2!!), non sto sparando numeri a caso :-D
NicolaRinaldi
10-12-2013, 23:29
Ok grazie per i consigli!! Ma come fertilizzante e piante se dovessi fare l amazzonico?!?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
19ricky91
10-12-2013, 23:37
piante... ehm... sono una pippa totale in questo argomento :-D
io ho sempre prediletto le vallisnerie,anubias,cryptocoryne e ceratophyllum ovvero piante sempliciiiissime!
nessuna di queste però è amazzonica #13
però se non metti piante amazzoniche i mesci non se ne accorgono :-D
di fertilizzazione non ti dico nemmeno quello che faccio perchè ti farei fare stupidaggini...
NicolaRinaldi
11-12-2013, 18:10
Qualcuno che mi possa aiutare nella scelta del fertilizzante???
Io avevo pensato ai prodotti della JBL! Il manado come lo vedete?
NicolaRinaldi
12-12-2013, 15:22
Nessuno?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
12-12-2013, 16:28
nicola calma, non avere fretta, le risposte le riceverai... ad esempio io non l'avevo visto prima e ora scrivo per darti qualche mio consiglietto...
la fretta in questo hobby porta a errori, e errori portano a frustrazione... (lo so per esperienza diretta :-)) )
Il manado è molto buono, io lo uso e ne sono rimasto soddisfatto.
Metti dell'aqubasis plus sotto, e puoi coltivarci abbastanza cose.
Per il fertilizzante liquido, non so, chiedi anzi prima cerca e leggi nella sezione appropriata, e poi chiedi semmai, dipende da ciò che vorrai coltivarci.
certo che su 100 litri (alla fine d'acqua saranno effettivamente 100 litri...) 58W di illuminazione sono pure abbastanza buoni, oltre mezzo watt litro... quindi seppur non potrai avere piante eccessivamente esigenti, sei a buon punto.
In questo senso guarda le piante, schede sulle piante, tu a cosa sei indirizzato?
Ce ne sono tante di piante che consigliare semplicemente su due piedi è tosta, partiamo da qualcosa che ti piacerebbe ;-)
NicolaRinaldi
12-12-2013, 17:18
A me piacciono:
- riccia fluitans in modo da poter creare una parte di "prato" e da ancora su alcune rocce.
- anubias barteri
- Aponogeton ulvaceus
- Ceratopteris cornuta
- Cryptocoryne lingua
- Echinodorus 'Ozelot'
- Echinodorus tenellus
- Echinodorus uruguayensis
Diciamo che ho elencato alcune tra le piante che mi piacciono di più! La mia esigenza principale è creare una pratino, delle piante alte sulla parte posteriore e delle piante di altezza media al centro! Il tutto con alcune roccie dove poter ancorare la riccia fluitans e alcuni pezzi di legno (che acquisterò online) sul quale passerranno alcune piante! Per il fondo fertilizzante quindi può andare il jbl acquabasis (circa 3cm) e manado (3cm)?
Psycho91
12-12-2013, 17:55
la riccia non si aggrappa, non radica, nè a substrato nè a rocce o legni, quindi per farne un pratino vedi questo articolo
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkVypElEpRmWxFOsz&tmpl=
Immersa la riccia necessità di più illuminazione di quel che sembri, e non è facilissima..
per le rocce, dovrai rinnovare spesso le legature, e con il manado non è sempre facile, perchè poi specie in acquari così grandi, stare a fare metti e togli con l'allestimento, non è certamente agevole (non per le mani in acqua eh :-)) )
Per l'anubias, vabbè va legata e non interrata, immagino tu lo sappia.
Per le altre piante aspetta altri pareri ben più validi, alcune tranne di vista, non saprei nemmeno cosa dirti.
A mio avviso comunque con 58W su 100 litri, un pratino non pensare di farlo agevolmente...
Magari però marsilea hirsuta, diciamo abbastanza facile...
Posso dirti anche di evitare legni presi online... le misure spesso sono ingannevoli (anche e nonostante le foto "vere"), perchè ad esempio se prendi un legno dichiarato lungo 30, te lo trovi lungo 30 giusti giusti, certo, ma i 30 cm li raggiunge ad esempio con un ramoscello sottile, con una sottile "ramificazione" e poi in realtà è grande si e no come una pera...
E poi è più facile per riempire la vasca come preferisci se li prendi scegliendoli tu personalmente, vedendoli e regolandoti.
Con le rocce già è diversa la faccenda, puoi specificare più facilmente le dimensioni.
Ovviamente parlo per esperienza personale, con i vari shop.
3 cm di aquabasis plus vanno bene, direi che la confezione da 6kg basta.
Ma 3 cm di manado no, troppo pochi.
Almeno 5-6 cm! alias almeno 15kg, meglio se 20, di manado.
EDIT: dimenticavo, un impianto co2 l'hai messo in preventivo? sennò cambia molto, ad esempio la riccia immersa senza co2....
NicolaRinaldi
12-12-2013, 18:15
No, un impianto CO2 non lo preso in considerazione! Secondo te dovrei prenderlo?
Inoltre secondo te serve anche un impianto ad osmosi per riempire la vasca anche quando farò i cambi?
Psycho91
12-12-2013, 18:49
se hai un negoziante fidato potresti provare a comprarla, magari testala prima...
un impianto co2 non è necessario, ma è importante se vuoi coltivare piante più esigenti... però se non vuoi spendere non serve...
NicolaRinaldi
12-12-2013, 18:58
Purtroppo non ho un negozio di fiducia, anzi! Questi accessori li acquisto su internert, sapresti consigliarmi un buon impianto osmosi che non costi una follia?
Psycho91
12-12-2013, 20:15
non sono il più indicato a risponderti, io la compro dal mio negoziante, quindi non so dirti, per ora mi fido, non mi ha praticamente mai consigliato male (davvero abbastanza atipico...), e ho controllato effettivamente la sua acqua ro...
quindi anche se vorrei dotarmene per ora preferisco spendere soldi altrove, quindi vedi le varie guide e topic appropriati, o aspetta pareri adeguati, non il mio (che è quasi sempre inadeguato :-)) ) #70
NicolaRinaldi
13-12-2013, 19:31
Qualcuno che mi consiglia se prendere o meno un impianto ad osmosi?
Inoltre come reputate questo prodotto? http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-small-system-impianto-completo-piccoli-medi-acquari-p-668.html
E anche questo : http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourite-black-sand-substrato-fertile-acquari-piantumati-p-17413.html
19ricky91
13-12-2013, 20:29
l'impianto ad osmosi lo vuoi prendere per avere acqua piu tenera e acida? per me è meglio la torba... io la uso e mi trovo bene...
come fondo fertile ce ne sono anche altri buoni senza spendere così tanto credo...
se usi il manado per esempio hai fondo e fondo fertile in una volta sola e hai anche una colorazione naturale...
sulla co2 non mi esprimo non avendola mai usata...
non fare torba e co2 insieme però perchè rischi di combinar pasticci se non sei esperto
Psycho91
13-12-2013, 22:23
ricky il manado non è affatto fertile, è una credenza (ogni 2-3 giorni esce fuori) errata (purtroppo non è fertile :-)) )...
NicolaRinaldi
14-12-2013, 01:44
Mentre quel fondo della seachem?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Psycho91
14-12-2013, 01:56
la fluorite, di vari tipi, è fondo unico si... ma costicchia, specie per un rio125 dove dovrai utilizzarne almeno due buste da 7kg... alias 80-90 euro...
valuta tu, non credo che te ne pentirai, ma sono soldi...
19ricky91
14-12-2013, 02:06
ops! #13
mi scuso!!! l'ho detto in buona fede! ne ero convintissimo!
meno male che ho messo il ghiaietto normale nel mio allora ho risparmiato :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |