Entra

Visualizza la versione completa : Erogazione co2 non costante nei giorni


gi81rm
10-12-2013, 15:44
Ciao a Tutti, vi spiego brevemente il mio problema...
Ho un impianto di Co2 tipo fai da te con elettrovalvola che si apre all'acceccensione delle luci.
Il mio problema è che da un giorno all'altro l'erogazione di Co2 non è costante, es.. se oggi imposto 30 bolle al minuto domani quando si apre l'elettrovalvola e dopo che la Co2 va in circolo conto 10 bolle al secondo, se non regolo nuovamente il manometro il giorno seguente l'erogazione si riduce ulteriormente...

nell'impianto è montata una valvola di non ritorno della dennerle e un contabolle della dennerle..

http://imageshack.com/scaled/medium/42/0s82.jpg (http://imageshack.com/photo/my-images/42/0s82.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.com)


Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Agro
10-12-2013, 21:16
Prova a togliere l'elettrovalvola e lascia aperto 24 su 24 e poi vediamo come va.

alessandro85
10-12-2013, 23:53
Il mio (senza elettrovalvola) lo ho stabilizzato a 8 bolle al minuto dopo 4 giorni.. (con costanti e minuziose regolazioni)..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Jefri
11-12-2013, 00:23
Ma da quanto ce l'hai? Non è che si stia esaurendo?#24

gi81rm
11-12-2013, 01:07
Allora lo bombola è quai piena, se lo lascio aperto h24 il problema non si presenta, ma la mia intenzione era erogare co2 sono quando decido io e come dico io.
Mi tra facendo impazzire, secondo voi il regolatore di pressione necessita di manutenzione?
Può essere che il problema sia causato dal diffusore scadente?
http://img.tapatalk.com/d/13/12/11/tavata8y.jpg
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

ALEX007
11-12-2013, 01:16
ma la mia intenzione era erogare co2 sono quando decido io e come dico io.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
...non ho mai capito l'utilità di questa procedura :-))

berto1886
11-12-2013, 01:16
la CO2 va lasciata aperta H.24 o affidata ad un pH controller... è normale che ci siano questi "sbalzi" come già detto da un utente qui sopra ci vogliono giorni per stabilizzare il tutto

gi81rm
11-12-2013, 01:29
http://img.tapatalk.com/d/13/12/11/y9abatyz.jpgSarò io ad avere confusione, ma se la vasca è tanto ricca di piante con le luci spente le piante producono co2 e sommata a quella che immetto io si crea un eccesso di co2 con problemi ai pesci.
Ani addietro la lasciando h24 poi un giorno tornando a casa ho trovato tutti i pesci a galla e la co2 che pompava a dismisura, dopo aver cercato di salvare il salvabile perché alcuni pesci si erano addirittura suicidati saltando fuori dall'acquario, non mi sono più sentito di lasciarla h24, quindi ho comprato un elettrovalvola e una bella ciabatta programmabile tramite USB e ho deciso che si accende alle 16 e si spegne alle 23.
Credo che fin qui fila tutto...
In casa ho un,alta bombola piena poso provare a cambiarla e vediamo che succede.
Anche l'aquili vende elettrovalvole per co2, io non capisco perche a me deve dare questo problema.
L'elettrovalvola è dotata anche di un ulteriore regolatore che è tutto aperto.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/11/y4azesu5.jpg

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
11-12-2013, 01:32
sono cose che succedono purtroppo... la CO2 prodotta dalle piante per quante queste possano essere tante è trascurabile... hai mai provato a misurare il pH la mattina e la sera?

gi81rm
11-12-2013, 01:40
Solitamente fascio i test dopo le 17, che mi consigli di fare per la co2 imposto 15 bolle al minuto e provo a lasciarla h24?

In questo momento la vaca soffre un po causa trascuratezza e eccesso di bisogni di ancistrus.
La mia intenzione è sistemarla nel più breve tempo possibile.
Ho iniziato già a piantumare un po e son in attesa di altre piante, ma la l'egeria a densa e la limophilia sesiflora che ho inserito le vedo un po soffrire, contrariamente una rossa regalatami da un utente va una meraviglia ha cacciato tantissimi gettiti e si sta allargando.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
11-12-2013, 01:52
lasciarla sempre aperta comporta a non avere grandi sbalzi (0,1 tra giorno e notte) di pH tra il giorno e la notte... per le bolle al minuto non saprei non è un'unità di misura per capire quante te ne servono devi conoscere il KH ed avere un pH come target incrociando i due valori ottieni il livello di CO2 in vasca. In firma ho la tabella ;-)

ALEX007
11-12-2013, 01:55
Per prima cosa misura il valore del kh e del pH(sia ad inizio che a fine fotoperiodo).In questo modo puoi capire quanta co2 erogare senza impazzire con il numero di bolle ma incrociando i valori ottenuti nella famosa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
La storiella sulla pericolosità della co2 prodotta dalle piante durante la notte ha valenza(ma neanche tanta) solo negli acquari olandesi con grandi masse vegetali ma nel tuo caso non c'è motivo di preoccuparsi;piuttosto la trovo una trovata commerciale...La moria dei pesci che hai avuto in passato è da attribuire alla " co2 che pompava a dismisura",evento raro ma pur sempre possibile.Sulla questione tecnica non posso aiutarti,mi spiace.

gi81rm
11-12-2013, 01:59
OK tanto domani ero già intenzionato ad effettuare tutti i test, vediamo un po che esce fuori, la scorsa settimana erano una tragedia con carenza di co2 causa valori sballatisssimi, a voi i commenti.... pH 5.5 kh 3 GH 6 no2 0.0 no3 50mg fe 0.0.

Si tratta di valori con 20 ancistrus in vaca da 8 cm cadauno, adesso ho alleggerito effettuato un bel cambio 20% iniziato a pompare co2 e aumentare la vegetazione.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

ALEX007
11-12-2013, 02:19
ciò che mi preoccupa è il pH...in che modo e con che tipo di test hai effettuato la misurazione?

gi81rm
11-12-2013, 10:12
Io uso solo test della sera per di più tutti appena acquistati, comunque come vi dicevo ogni rifaccio il tutto e vi aggiorno....
Ho anche dei test su striscia ma non mi fido più di tanto, li uso solo in accoppiata ai test veri e propri..

Grazie

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

ALEX007
11-12-2013, 12:55
ok,rifai i test con attenzione.Un pH di 5,5 ed un kh di 3 comportano una concentrazione stratosferica di co2 a meno che non utilizzi altri acidificanti come torba/foglie di catappa/estratto di quercia/pigne di ontano che vanificano la validità della tabella.

berto1886
11-12-2013, 15:36
Concordo è impossibile che avessi un pH così basso

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gi81rm
12-12-2013, 01:26
Ogni ho fatto i test una tragedia aiutatemi a correggere questi valori portandoli nella norma....

KH 2_ GH 6 - pH 6 - NO3- 25 mgl - NO2- 0,0 mgl - fe 0,25 mgl
Dalla mia tabella mi sono ricavato il contenuto di CO2 è 59, che sempre secondo la tabella è eccessivo.
Il mio dubbio è possibile che ci sia cosi tanta CO2 e pi test permanente della sera segna colore giallo quindi mancanza di CO2.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
12-12-2013, 01:40
il test permanente non serve a molto... anzi direi a niente... il pH se è davvero così basso (ci vorrebbe una controprova con un altro test o con uno strumento elettronico) è dovuto dal fatto che il KH è molto basso (non so se la cosa sia voluta o meno)

gi81rm
12-12-2013, 09:10
Ho pure fatto un test a strisce anche quello da lo stesso risultato, secondo voi come faccio a sistemare kh gh e ph, effettuo un cambio con acqua di rubinetto...


oppure utilizzo qualche prodotto.


Sent from my 7 Mozart T8698 using Tapatalk

berto1886
12-12-2013, 12:08
Acqua di rubinetto oppure osmotica con i sali così regoli i valori a tuo piacimento

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gi81rm
12-12-2013, 16:55
Il mio problema che non ho i sali, e non poso nemmeno comprarli in quando devo ricoverarmi a breve, prima di sabato volevo effettuare un cambio, forse in casa ho del sera km-pH minus posso eventualmente utilizzare questo, oppure metyo 15 litri i rubinetto che dovrebbe estere on pH 7.5 quindi se non erro dovrebbe alzare un po i valori.
Adesso il test permanente co2 è diventato verde ho intenzione di lasciare la co2 spenta sino al i rientro, non vorrei che mia moglie avesse problemi con l'acquario in mia assenza, che e pensate?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
12-12-2013, 20:04
Il pH minus lascialo perdere

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gi81rm
13-12-2013, 01:51
Mi sa che cambio 15 litri con acqua decantata di rubinetto, ricalcata con temoriscaldatore

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
13-12-2013, 02:08
ad ogni modo anche se il pH dell'acqua del cambio è più alto di quello in vasca non è un grosso problema non dovrebbe alzartelo

Agro
13-12-2013, 13:05
Mi raccomando cerca di mantenere una certa gradualità, con interventi troppo improvvisi rischi di fare anche peggio.
Dicci di più su questa vasca, popolazione dimensioni piante luci.

gi81rm
13-12-2013, 13:11
Ho aggiornato i dettagli del mio profilo, con tute le informazioni sulla vasca.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Agro
13-12-2013, 13:55
Tieni sotto controllo ph e kh, il kh portalo sul 4, che hai più stabilità.
Quante bolle erogavi al minuto?
Come mai 5 ancistrus?

gi81rm
13-12-2013, 16:16
Bolle circa 30 al minuto dalle 17 alle 23 fotoperiodo, 5 ancistrus fino la scorsa settimana erano 17 rimarrò con 4 di cui due da 12-13 cm ci sono troppo affezionato non mi dite di toglierli assolutamente.
Più tardi cambio circa 13 litri con acqua di rubinetto decantata tutta la notte, ho inserito anche dei pezzetti di cratofillum demersum che mi sono appena arrivati. Poi faccio i test kh - GH - pH secondo voi dopo quanto tempo li posso fare per essere un po attendibili.
Li devo fare oggi domani non posso.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
13-12-2013, 16:55
falli stasera... tra un 2 - 3 ore

gi81rm
13-12-2013, 16:58
OK grazie, vi aggiorno...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
13-12-2013, 17:45
di niente ;-)

gi81rm
14-12-2013, 01:09
Ecco i nuovi valori, kh 4 - GH 6 - pH 6.5 adesso sembra che vada un pò meglio, vediamo se resistono...
I restanti non li ho fatti, anzi nel test striscia no2 segna 0.0 no3 40, valori che io prendo sempre con le pinze, ma che comunque possono essere un campanello.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
14-12-2013, 02:08
Già meglio dai...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

gi81rm
17-12-2013, 16:39
Ciao a tutti, vi volevo aggiornare delle news, oggi sono tornato a casa e ho trovato una bella sorpresa, in questi 3 giorni di mia assenza gli ancistrus hanno fatto le uva, quindi mi ritrovo di nuovo al punto di prima....
Sono felice dell'accaduto, ma mi si prospettano nuovi problemi durante la crescita, in media ne sfornano una 60tina...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
17-12-2013, 19:33
cavolo... felicitazioni :-))

gi81rm
08-01-2014, 16:47
Ciao ragazzi, è possibile che ho questi sbalzi di co2 perché mi manca la seconda valvola di regolazione nel manometro?
Le foto parlano chiaro...
http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/amyvuvar.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/08/jynuta5e.jpg
Se monto questa valvola secondo voi posso risolvere il mio problema?http://img.tapatalk.com/d/14/01/08/a5a7y2uz.jpg
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

berto1886
08-01-2014, 18:32
È probabile si... ti manca la valvola a spillo! Quella indicata dovrebbe andare bene

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2