black m00r
10-12-2013, 15:27
Ciao a tutti,
possiedo un black moor di cinque anni, in un acquario da 70 litri. La vasca non contiene arredi appuntiti. Solo una piccola roccia vulcanica sulla quale ho fissato alcune anubias e microsorium.
L'acquario è dotato di areatore, filtro e termoriscaldatore. Illuminazione sei ore al giorno.
I valori dell'acqua sono: NO3 10 mg/L, NO2 <0.05 mg/L.
Da circa due settimane sono successe alcune cose strane. Il pesce, dalla sera alla mattina, l'ho trovato con un occhio più rientrato rispetto all'altro (non presenta ferite o quant'altro). Non sembra avere fastidi per questo, ma non riesco a capire come ha fatto...
Sulla pinna posteriore presenta una piccola pallina bianca-trasparente aggrappata ad essa.
Inoltre da tempo presenta dei battufoli bianchi appesi tra le squame, una patina bianca che lo ricopre rendendolo non più nero brillante come sempre. Anche in giro per l'acquario si notato questi battutoli girare ovunque. Diverse volte con il dessamor e del sale sono riuscita a risolvere, ma si sono rivelati un palliativo, infatti dopo quindici giorni il problema si è sempre ripresentato.
Questa volta però il problema si è aggravato: la pinna sopra il dorso è bassa, preferisce stare sul fondo anche se ha sempre appetito, la patina si è estesa in modo uniforme e sul petto, tra le pinne inferiori, si notano le squame rigonfiate e avvolte da questa patina bianca. In trasparenza, al di sotto di esse, si intravede un colore rossastro. Non penso sia dovuto a sfregamento perchè il pesce non l'ho visto grattarsi.
Che posso fare? Di che si tratta? Inserisco delle foto.. spero riusciate a vedere dettagliatamente! #24
http://s11.postimg.cc/qzb17fapb/DSC03971.jpg (http://postimg.cc/image/qzb17fapb/)
http://s7.postimg.cc/ftbs7xiev/DSC03985.jpg (http://postimg.cc/image/ftbs7xiev/)
http://s21.postimg.cc/dzryaedir/DSC03975.jpg (http://postimg.cc/image/dzryaedir/)
http://s8.postimg.cc/smnhsc2ld/DSC03977.jpg (http://postimg.cc/image/smnhsc2ld/)
possiedo un black moor di cinque anni, in un acquario da 70 litri. La vasca non contiene arredi appuntiti. Solo una piccola roccia vulcanica sulla quale ho fissato alcune anubias e microsorium.
L'acquario è dotato di areatore, filtro e termoriscaldatore. Illuminazione sei ore al giorno.
I valori dell'acqua sono: NO3 10 mg/L, NO2 <0.05 mg/L.
Da circa due settimane sono successe alcune cose strane. Il pesce, dalla sera alla mattina, l'ho trovato con un occhio più rientrato rispetto all'altro (non presenta ferite o quant'altro). Non sembra avere fastidi per questo, ma non riesco a capire come ha fatto...
Sulla pinna posteriore presenta una piccola pallina bianca-trasparente aggrappata ad essa.
Inoltre da tempo presenta dei battufoli bianchi appesi tra le squame, una patina bianca che lo ricopre rendendolo non più nero brillante come sempre. Anche in giro per l'acquario si notato questi battutoli girare ovunque. Diverse volte con il dessamor e del sale sono riuscita a risolvere, ma si sono rivelati un palliativo, infatti dopo quindici giorni il problema si è sempre ripresentato.
Questa volta però il problema si è aggravato: la pinna sopra il dorso è bassa, preferisce stare sul fondo anche se ha sempre appetito, la patina si è estesa in modo uniforme e sul petto, tra le pinne inferiori, si notano le squame rigonfiate e avvolte da questa patina bianca. In trasparenza, al di sotto di esse, si intravede un colore rossastro. Non penso sia dovuto a sfregamento perchè il pesce non l'ho visto grattarsi.
Che posso fare? Di che si tratta? Inserisco delle foto.. spero riusciate a vedere dettagliatamente! #24
http://s11.postimg.cc/qzb17fapb/DSC03971.jpg (http://postimg.cc/image/qzb17fapb/)
http://s7.postimg.cc/ftbs7xiev/DSC03985.jpg (http://postimg.cc/image/ftbs7xiev/)
http://s21.postimg.cc/dzryaedir/DSC03975.jpg (http://postimg.cc/image/dzryaedir/)
http://s8.postimg.cc/smnhsc2ld/DSC03977.jpg (http://postimg.cc/image/smnhsc2ld/)