indianapipps
10-12-2013, 11:43
ciao a tutti
Ho un progetto in testa che vorrei realizzare......ma ho bisogno di sapere se sto pensando correttamente o sto commettendo degli errori.
Allora. Vorrei predisporre 2 vasche di cui 1 mi farà da rabocco ed una sa sump. direte e dove è il problema? bene queste vasche dovrebbero essere sovrapposte ovvero alla base il rabocco e sopra la vasca SUMP.
l'obiettivo è sfruttare l'altezza del mobile e di ottenere litraggio di rabocco e sump più elevato.
Passiamo a capire meglio cosa intendo. In sostanza sto pensando di realizzare una vasca di rabocco in vetro float dello spessore di 8mm delle seguenti misure 55x55x13h che rappresenterà la base su cui sopra installare la sump. sulla vasca di rabocco ho pensato di inserire lungo il perimetro della vasca un piano in forex (spessore 1 cm) o adirittura in metallo (anticorrosione dell'altezza di???) che mi funga da base per poter poggiare sopra la vasca SUMP. altrimenti l'idea è quella di inserire delle barre di acrilico (tonde o quadre piene e della misura di circa 5 cm) direttamente nella vasca di rabocco in corrispondenza dei punti di appoggio della sump (in sostanza degli ulteriori sostegni per la sump)
la sump dovrebbe essere realizzata in metacrilato (da 6 mm di spessore) o forex (da 1 cm) o vetro (6mm) ed avere le seguenti dimensioni 45x55x37h (in totale rabocco + sump dovrebbero avere un'altezza di 50/51 cm) per circa 80l.
ora i miei dubbi sono:
1) la pompa del rabocco tunze ha un'altezza tale da essere inserita verticalmente nella vasca di rabocco (ricordo che questa ha un'altezza di 13cm) e quindi funzionare correttamente (quindi favorire il pescaggio dell'acqua quasi sino alla base)? o dovrebbe essere inserira orizzontalmente con problemi di corretto funzionamento?
2) se volessi poggiare la sump (ricordo in acrilico, ma vorrei sapere se anche per il vetro ed il forex è fattibile)direttamente lungo il vetro perimetrale della vasca di rabocco, il vetro di ques'ultima riuscirebbe a sopportare il peso della sump e della strumentazione in essa contenuta o si rischia che il vetro possa cedere sotto il peso della sump?
provo ad inserire un disegno ma non so quanto sia esplicativo di quello che intendo realizzare.
http://s30.postimg.cc/buflqm399/progetto_nuova_sump_10_12_2013_forum.jpg (http://postimg.cc/image/buflqm399/)
spero di essere stato comprensibile.....grazie;-)
Ho un progetto in testa che vorrei realizzare......ma ho bisogno di sapere se sto pensando correttamente o sto commettendo degli errori.
Allora. Vorrei predisporre 2 vasche di cui 1 mi farà da rabocco ed una sa sump. direte e dove è il problema? bene queste vasche dovrebbero essere sovrapposte ovvero alla base il rabocco e sopra la vasca SUMP.
l'obiettivo è sfruttare l'altezza del mobile e di ottenere litraggio di rabocco e sump più elevato.
Passiamo a capire meglio cosa intendo. In sostanza sto pensando di realizzare una vasca di rabocco in vetro float dello spessore di 8mm delle seguenti misure 55x55x13h che rappresenterà la base su cui sopra installare la sump. sulla vasca di rabocco ho pensato di inserire lungo il perimetro della vasca un piano in forex (spessore 1 cm) o adirittura in metallo (anticorrosione dell'altezza di???) che mi funga da base per poter poggiare sopra la vasca SUMP. altrimenti l'idea è quella di inserire delle barre di acrilico (tonde o quadre piene e della misura di circa 5 cm) direttamente nella vasca di rabocco in corrispondenza dei punti di appoggio della sump (in sostanza degli ulteriori sostegni per la sump)
la sump dovrebbe essere realizzata in metacrilato (da 6 mm di spessore) o forex (da 1 cm) o vetro (6mm) ed avere le seguenti dimensioni 45x55x37h (in totale rabocco + sump dovrebbero avere un'altezza di 50/51 cm) per circa 80l.
ora i miei dubbi sono:
1) la pompa del rabocco tunze ha un'altezza tale da essere inserita verticalmente nella vasca di rabocco (ricordo che questa ha un'altezza di 13cm) e quindi funzionare correttamente (quindi favorire il pescaggio dell'acqua quasi sino alla base)? o dovrebbe essere inserira orizzontalmente con problemi di corretto funzionamento?
2) se volessi poggiare la sump (ricordo in acrilico, ma vorrei sapere se anche per il vetro ed il forex è fattibile)direttamente lungo il vetro perimetrale della vasca di rabocco, il vetro di ques'ultima riuscirebbe a sopportare il peso della sump e della strumentazione in essa contenuta o si rischia che il vetro possa cedere sotto il peso della sump?
provo ad inserire un disegno ma non so quanto sia esplicativo di quello che intendo realizzare.
http://s30.postimg.cc/buflqm399/progetto_nuova_sump_10_12_2013_forum.jpg (http://postimg.cc/image/buflqm399/)
spero di essere stato comprensibile.....grazie;-)