veronicadazzi
09-12-2013, 21:21
Salve a tutti,
sono nuova, mi sono iscritta perche spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
intanto premetto che ho un acquario di acqua dolce da 120 lt con 2 scalari di tre anni, 4 trichogaster e 2 di cui non ricordo il nome (sono simili ai platy), che ho inserito da 3/4 mesi.
Da circa un mese uno dei due scalari ha iniziato ad avere il respiro affannoso. Inizialmente ho solamente acceso l'ossigenazione, ma non ho avuto alcun miglioramento. Ho filmato lo scalare che nel frattempo aveva cominciato anche ad avere la branchia sx leggermente più sporgente, e l'ho fatto vedere ad un addetto di un negozio di acquari il quale mi ha detto che apparentemente sembrava essere un parassita. Mi ha dato un mangime all'aglio, (peccato che il pesce non mangiasse gia da qualche giorno) e un prodotto, Oidimol, per fargli dei bagni insieme a del sale grosso per 5/6 giorni. Cosa che ho fatto non avendo alcun risultato, anzi, al terzo giorno il pesce ha iniziato a poggiarsi sul fondo dell'acquario. Ho portato avanti la cura anche se avevo perso le speranze di riuscire a salvarlo. Attualmente lo scalare è ancora vivo anche se è quasi un mese che non mangia, vive sdraiato sul fondo anche se spesso durante la giornata si muove e cambia posizione. Mi dispiace tantissimo vederlo in queste condizioni e vorrei capire se c'è la possibilità di curarlo. Ho fatto passare tantissimo tempo, ma non ho pensato prima di rivolgermi a internet :(
Un'ultima informazione, i valori dell'acqua PH tra 6,5 e 7, NO2 <0,3, KH 3, GH 1.
Grazie mille.
Veronica
sono nuova, mi sono iscritta perche spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
intanto premetto che ho un acquario di acqua dolce da 120 lt con 2 scalari di tre anni, 4 trichogaster e 2 di cui non ricordo il nome (sono simili ai platy), che ho inserito da 3/4 mesi.
Da circa un mese uno dei due scalari ha iniziato ad avere il respiro affannoso. Inizialmente ho solamente acceso l'ossigenazione, ma non ho avuto alcun miglioramento. Ho filmato lo scalare che nel frattempo aveva cominciato anche ad avere la branchia sx leggermente più sporgente, e l'ho fatto vedere ad un addetto di un negozio di acquari il quale mi ha detto che apparentemente sembrava essere un parassita. Mi ha dato un mangime all'aglio, (peccato che il pesce non mangiasse gia da qualche giorno) e un prodotto, Oidimol, per fargli dei bagni insieme a del sale grosso per 5/6 giorni. Cosa che ho fatto non avendo alcun risultato, anzi, al terzo giorno il pesce ha iniziato a poggiarsi sul fondo dell'acquario. Ho portato avanti la cura anche se avevo perso le speranze di riuscire a salvarlo. Attualmente lo scalare è ancora vivo anche se è quasi un mese che non mangia, vive sdraiato sul fondo anche se spesso durante la giornata si muove e cambia posizione. Mi dispiace tantissimo vederlo in queste condizioni e vorrei capire se c'è la possibilità di curarlo. Ho fatto passare tantissimo tempo, ma non ho pensato prima di rivolgermi a internet :(
Un'ultima informazione, i valori dell'acqua PH tra 6,5 e 7, NO2 <0,3, KH 3, GH 1.
Grazie mille.
Veronica