Entra

Visualizza la versione completa : Scalare con respiro affannato


veronicadazzi
09-12-2013, 21:21
Salve a tutti,
sono nuova, mi sono iscritta perche spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
intanto premetto che ho un acquario di acqua dolce da 120 lt con 2 scalari di tre anni, 4 trichogaster e 2 di cui non ricordo il nome (sono simili ai platy), che ho inserito da 3/4 mesi.
Da circa un mese uno dei due scalari ha iniziato ad avere il respiro affannoso. Inizialmente ho solamente acceso l'ossigenazione, ma non ho avuto alcun miglioramento. Ho filmato lo scalare che nel frattempo aveva cominciato anche ad avere la branchia sx leggermente più sporgente, e l'ho fatto vedere ad un addetto di un negozio di acquari il quale mi ha detto che apparentemente sembrava essere un parassita. Mi ha dato un mangime all'aglio, (peccato che il pesce non mangiasse gia da qualche giorno) e un prodotto, Oidimol, per fargli dei bagni insieme a del sale grosso per 5/6 giorni. Cosa che ho fatto non avendo alcun risultato, anzi, al terzo giorno il pesce ha iniziato a poggiarsi sul fondo dell'acquario. Ho portato avanti la cura anche se avevo perso le speranze di riuscire a salvarlo. Attualmente lo scalare è ancora vivo anche se è quasi un mese che non mangia, vive sdraiato sul fondo anche se spesso durante la giornata si muove e cambia posizione. Mi dispiace tantissimo vederlo in queste condizioni e vorrei capire se c'è la possibilità di curarlo. Ho fatto passare tantissimo tempo, ma non ho pensato prima di rivolgermi a internet :(
Un'ultima informazione, i valori dell'acqua PH tra 6,5 e 7, NO2 <0,3, KH 3, GH 1.
Grazie mille.
Veronica

dimus90
09-12-2013, 22:38
Ciao mi dispiace per lo scalare intanto puoi mettere qualche foto dello scalare o anche il video che hai fatto ? cosi vediamo come é messo. E senti un'altra cosa ha qualche segno esteriore su altre parti del corpo oppure si nota solo la branchia aperta ?

veronicadazzi
10-12-2013, 00:14
Ecco il video.. spero che si veda.

https://www.dropbox.com/s/q3naiu7ud6eyn6y/IMG_4185.mov

Grazie

eltiburon
10-12-2013, 04:39
Potrebbe, dico potrebbe, avere dei vermi branchiali, da curare con Droncit:
Praziquantel (Droncit) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg. di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Aerare e tenere sotto controllo.
Ma GH 1 non è troppo basso? Siamo sicuri che sia 1? Che test usi?

veronicadazzi
10-12-2013, 09:22
Potrebbe, dico potrebbe, avere dei vermi branchiali, da curare con Droncit:

Ma GH 1 non è troppo basso? Siamo sicuri che sia 1? Che test usi?
Oggi lo misuro di nuovo, uso il test della tetra.
Ieri non ho scritto che il video è di tre settimane fa, ora lo scalare è quasi sempre sul fondo e respira pianissimo.
Oggi compro il droncit e provo. Avete idea se c'è una possibilità di recupero?
Grazie

veronicadazzi
10-12-2013, 12:46
ho misurato nuovamente i valori dell'acqua. GH 11, avevo perso un 1, e Kh 3.
Sto effettuando il trattamento al pesce in vasca separata con il droncit, in farmacia mi hanno consigliato l'iniettabile, è corretto ?
Comunque alle 17 lo rimetto in vasca e tra quattro gg ripeto.

eltiburon
11-12-2013, 03:09
L'iniettabile va bene, l'importante è dosare i mg correttamente. Devi quindi fare i calcoli a seconda della concentrazione che hai.
Se il pesce sta così male, forse ci vorrebbe anche un antibiotico, potrebbe avere un'infezione batterica.

veronicadazzi
11-12-2013, 09:05
L'iniettabile va bene, l'importante è dosare i mg correttamente. Devi quindi fare i calcoli a seconda della concentrazione che hai.
Se il pesce sta così male, forse ci vorrebbe anche un antibiotico, potrebbe avere un'infezione batterica.
Il negoziante mi ha detto di fare un trattamento con Dessamor alla vasca. Voi che ne pensate? dice che ha anche un antibiotico a largo spettro. Per ora non ho notato miglioramenti, è sempre sdraiato sul fondo anche se ogni tanto si sposta nuotando nella vasca.

eltiburon
12-12-2013, 04:02
Lascerei perdere il Dessamor e l'eventuale antibiotico del negoziante... Se il pesce sta così male, meglio fare un ciclo di antibiotico, come il Baytril:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

veronicadazzi
17-12-2013, 16:10
Lascerei perdere il Dessamor e l'eventuale antibiotico del negoziante... Se il pesce sta così male, meglio fare un ciclo di antibiotico, come il Baytril:
grazie mille, Sono tre giorni che lo scalare è in vasca a parte con l'antibiotico, ma non noto significativi miglioramenti. Stamattina ho provato a somministrare cibo (è un mese che non mangia) ma non ha neanche provato a mangiare.
Domanda, l'antibiotico va messo una sola volta, giusto ?
più tardi faccio una foto e la posto. apparentemante il pesce non ha nulla, se non i baffi spezzati, ha gli occhi vispi e limpidi. non so più cosa pensare

eltiburon
18-12-2013, 04:35
Il Baytril lo metterei tutti i giorni, di solito si fa così.