PDA

Visualizza la versione completa : Fosfati dal reattore di calcio


MAXDIN
09-12-2013, 20:16
Ciao a tutti,
Ho fatto partire il reattore di calcio e dopo aver lavato la jumbo con aceto per 24 ore, rilavato con acido per altre 24 ore, fatto andare con acqua osmotica fuori dalla sump per 7 gg e messo il reattore di calcio in sump l'ho fatto girare con acqua dell'acquario per 36 ore. Poi ho prelevato dell'acqua dal suo interno e ho riscontrato i fosfati a 3.0 almeno.....ho fatto circolare acqua del acquario riversando l'uscita in un secchio ma dopo 6 ore il risultato non cambia
Suggerimenti?
Grazie a tutti.
Max

Ink
09-12-2013, 22:32
con cosa hai misurato?

io senza aver mai lavato nulla o fatto alcun procedimento strano trovo in genere circa 0,5 i primi giorni per poi azzerarsi dopo qualche settimana.

ALGRANATI
09-12-2013, 22:36
se realmente sono così alti, metti9 un post filtro con resine anti po4 a flusso lento.

maxcc
10-12-2013, 00:11
o il test e fallato o la corallina e una cagata #24 io non ho mai fatto nessun lavaggio alla corallina e non ho mai riscontrato fosfati all'uscita del reattore ;-)

MAXDIN
10-12-2013, 00:12
Quindi faccio entrare l'uscita del reattore nell'entrata del letto fluido?
Ma se lavassi ancora la jumbo?
Finirá prima o poi ???

inviato da S III samsung

MAXDIN
10-12-2013, 01:27
Ho usato 2 differenti test ed entrabi danno lo stesso esito...riproverò a lavare la corallina con acido muriatico e la lascerò a mollo per 24 ore con una soluzione al 20%
E chi vivrá vedrá!!
Se però qualcuno ha altre soluzioni si faccia avanti perfavore.
Max

inviato da S III samsung

ALGRANATI
10-12-2013, 08:11
certo che Po4 a 3 mi sembra un valore da fogna di Calcutta #24

maxcc
10-12-2013, 09:09
certo che Po4 a 3 mi sembra un valore da fogna di Calcutta #24

appunto #70

MAXDIN
10-12-2013, 09:19
Infatti non capisco come mai...

inviato da S III samsung

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2013, 10:06
Cambia Corallina.... 3 di Po4 e un'esagerazione, se metti un filtro a Resine con quel valore ti durano 1 giorno.

valex_1974
10-12-2013, 10:07
Sicuro che il problema non è la corallina dopo 24 h di aceto..... x me e' il test , gli animali che sono molto + attendibili che dicono tirano?

MAXDIN
10-12-2013, 10:33
Ne ho già fatte tante di ******* e memore di questo ho fatto girare il reattore senza che scaricasse in vasca e prima di farlo ho misurato con 2 test differenti i valori. Accortomi del valore non ho osato ad aprire l'uscita in vasca.
Ho solo aperto l'uscita in un secchio esterno per fare il cambio d'acqua del reattore con acqua nuova della sump.
Ma dopo 4 cambi il valore è identico.
I test li uso x l'acquario e mi danno come valore 0,01
Quindi il 3 lo reputo attendibile.
Oggi pensavo di svuotarlo e riempirlo con acqua osmotica.
E verificare cosa esce.
Che ne pensate?

inviato da S III samsung

Ink
10-12-2013, 12:24
secondo me il problema è che gira senza scambio. Se anche facessi andare 10 litri di acqua in vasca con fosfati 3, significa che avresti immesso 30mg di fosfati in 800 litri, con una concentrazione finale in vasca di 0,004.
Non credo nessuno abbia mai misurato i PO4 in uscita con reattore che gira "chiuso".

MAXDIN
10-12-2013, 13:42
Ok ma pensavo che la corallina non fosse una fonte di po4
Inoltre essendo un sistema chiuso l'acquario , se immetto 0,004 ogni ora in 30 gg avrò immesso 2,88 mg/l
O mi sbaglio

inviato da S III samsung

Ink
10-12-2013, 16:16
Con buona probabilità, come ti è stato detto in precedenza, il valore va riducendosi. Ci sono coralline migliori di altre, ma per saperlo devi vedere l'andamento nel tempo. In vasca aggiungi, ma una vasca normale consuma.

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2013, 16:35
E una quantità esagerata di Po4 che immetti 30mg/800 litri siamo a 0,04 al giono.

Inviato dal mio GT-I9195

MAXDIN
10-12-2013, 17:20
Non mi è chiaro la logica per cui una vasca normale dovrebbe consumare i po4.
Allorá xè molti usano le resine per tenerli controllati?
INK, spiegami più dettagliatamente qual'è il processo per cui immettendo una , seppur minima , costante quantitá di fosfati dovrebbe venire smaltita in acquario in modo naturale.
Grazie anticipatamente.
Quindi mi consigliate di far girare a regime il reattore e vedere quello che succede?
Ora ho un valore in vasca di po4 di 0,01 se sale a 0,25 in 24 ore fermo tutto?
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Max



inviato da S III samsung

dimaurogiovanni
10-12-2013, 19:10
Io per ovviare ogni volta a questo problema inserisco delle resine all'uscita del reattore .

MAXDIN
10-12-2013, 22:21
Quindi dovrebbe mano a mano scemare il valore di po4 ?

inviato da S III samsung

MAXDIN
10-12-2013, 23:26
Dopo 6 ore ho po4 reattore circa 3 e po4 in vasca circa 1 mg/l
Quindi esperimento di aprire e vedere nel tempo cosa succede .......fatto!
Altri suggerimenti?

Inviato dal mio GT-N8020 utilizzando Tapatalk

maxcc
11-12-2013, 00:54
se la corallina e buona ti può rilasciare una piccola quantità di po4 x qualche giorno poi basta,senza lavarla e rilavarla come ai fatto tu,io la cambierei e basta ;-)

ZON
11-12-2013, 08:50
Si puo sapere la marca della corallina??

bibbi
11-12-2013, 09:12
si.... se hai preso la corallina buona i fosfati sono pochi...

Maurizio Senia (Mauri)
11-12-2013, 09:16
Dopo 6 ore ho po4 reattore circa 3 e po4 in vasca circa 1 mg/l
Quindi esperimento di aprire e vedere nel tempo cosa succede .......fatto!
Altri suggerimenti?

Inviato dal mio GT-N8020 utilizzando Tapatalk

Sei coraggioso.......dovevi sostituirla.....ora rischi una nuova proliferazione di Alghe.;-)

MAXDIN
11-12-2013, 09:28
La corallina non ha nessuna marca , mi è stata data da un sacco anonimo. Voi di che marca la usate?
Per le alghe spero di limitare il danno avendo 1 kg di rowa nel letto fluido.
Grazie per tutto.
Max

inviato da S III samsung

Maurizio Senia (Mauri)
11-12-2013, 09:36
La corallina non ha nessuna marca , mi è stata data da un sacco anonimo. Voi di che marca la usate?
Per le alghe spero di limitare il danno avendo 1 kg di rowa nel letto fluido.
Grazie per tutto.
Max

inviato da S III samsung

Con quella quantità di Po4 il Kg di Rowa ti dura qualche giorno poi si satura.;-)

MAXDIN
11-12-2013, 09:47
Immaginavo, sabato ne prendo un altro kiletto.

inviato da S III samsung

Maurizio Senia (Mauri)
11-12-2013, 09:55
Immaginavo, sabato ne prendo un altro kiletto.

inviato da S III samsung

Costa molto meno cambiare la Corallina.......se non la cambi ti conviene prenderne 2-3 Kg di Resine.;-)

MAXDIN
11-12-2013, 10:07
Pensavo di cambiare corallina....mi consigli una marca?
E di rimettere 1 kg di resine per riportare i po4 a 0,015.
Scusate l'ignoranza ma spesso leggo il termine "tirare" riferito ai coralli, cosa si intende?
Grazie

inviato da S III samsung

Maurizio Senia (Mauri)
11-12-2013, 10:14
Pensavo di cambiare corallina....mi consigli una marca?
E di rimettere 1 kg di resine per riportare i po4 a 0,015.
Scusate l'ignoranza ma spesso leggo il termine "tirare" riferito ai coralli, cosa si intende?
Grazie

inviato da S III samsung

Come Corallina Jumbo prendi KZ e la più utilizzata da noi.....Un Corallo tira e quando il tessuto si ritira e lascia intravvedere lo scheletro bianco e succede sia dalle punte che alla base parliamo di SPS.

ZON
11-12-2013, 10:23
col costo di un kg di rowa prendi 20 kg di corallina!!!

io preferisco la kz anche se ultimamente e' troppo piccola come pezzatura...

MAXDIN
11-12-2013, 10:36
Prendo entrambi per non sbagliare.
Altre marche?
Grazie ancora a voi tutti.

inviato da S III samsung

bibbi
11-12-2013, 16:31
va bene quella.....

MAXDIN
11-12-2013, 16:37
Ok. Ordinata.
Grazie a tutti

inviato da S III samsung

Ink
11-12-2013, 23:06
La cosa più semplice è quella che ti hanno detto, di cambiare la corallina, ma ti converrebbe cambiare anche il test, perchè se esce 3ppm, dopo 6 ore non puoi avere in vasca 1ppm. Probabilmente non è nemmeno vero che in uscita hai 3ppm. Le cose molto poco probabili più probabilmente sono errate.

MAXDIN
12-12-2013, 02:17
Ok. Ho fatto quest'altra prova:
Preso reattore, messo in una vasca da 200 litri di acqua osmotica ( po4 zero) fatto girare dalle 19:00 alle 24:45.
Risultato sotto riportato
http://img.tapatalk.com/d/13/12/12/eba9yhe5.jpg
Anche se poco chiaro posso garantire che è fuori scala di un bel pò.
La scala arriva a 1.0.
Quindi in 6 ore circa da zero po4 il reattore ha inquinato l'acqua fino ad un valore indubbiamente fuori scala.
I test che uso sono elos e askoll e hanno circa 1 mese di vita.
Ora visto che come dici tu l'improbabile è spesso errato , allora probabilmente nel reattore ho un valore estremamente superiore a3 e questo con probabilitá porta 800 litri in 6 ore a 1 considerando che in 6 ore ne ha portati 200 litri fuori scala e questi sono dati di fatto.
Detto ciò vorrei però che mi spiegassi per capire meglio cosa intendevi quando mi spiegavi il funziinamento di una vasca normale con consuma i po4. Perchè ho provato a documentarmi ma non ho trovato nulla che mi spiegasse le dinamiche del suddetto processo.
Grazie anticipatamente.
Max

inviato da S III samsung

Maurizio Senia (Mauri)
12-12-2013, 09:25
Spegni il Reattore e cambia Corallina con una priva o quasi di Po4.......io nella mia vita lunga di Acquariofilo il valore max in uscita dal Reattore nel primo mese e stato 0,80.;-)

Ink
12-12-2013, 20:14
La materia organica è composta da H, O, C, N e P. Ogni organismo vivente in crescita, e in vasca dovresti averne di più o meno visibili (dai batteri ai pesci), consuma quindi oltre a H, O, C ed N anche fosforo.
Poi possiamo disquisire su chi è in grado di consumare ortofosfato, che è quello che esce dal reattore: molto probabilmente solo organismi inferiori, come batteri ed alghe, ma questo è un altro discorso.
Se persone come Mauri, ma come tutti noi giriamo per settimane con reattore che butta fuori 2,5 litri/h con 0,5 ppm di PO4 e in vasca il valore rimane 0 o al massimo 0,01, significa che qualcuno consuma ortofosfato.

MAXDIN
12-12-2013, 20:39
A questo punto mi sorge il dubbio che essendo molto giovane la vasca 90 gg. Non abbia ancora sviluppato organismi in grado di smaltire i po4.
Inoltre il mio reattore con quello schifo di corallina ne buttava fuori quantitá industriali.
Ora ho preso la corallina che mi avete consigliato e la laverò con acido muriativo al 20% per 24 ore.
Poi ho preso un kiletto di resine rowa tanto per non sbagliare e farò un collegamento al filtro a letto con il reattore così da fare un post filtro per sti po4 maledetti.
Probabilmente dovrò cambiare le resine ogni mese ma almeno sono più tranquillo.
Grazie per le spiegazioni INK
a presto
Max

inviato da S III samsung

Ink
12-12-2013, 23:11
Ma perchè la vuoi lavare in acido, quando la maggior parte di noi non lo fa e non ha mai avuto alcun problema? personalmente l'unica volta che ho provato, ho poi rilevato il valore più alto che mai in uscita.
Io la sciacquo solo con acqua di rubinetto, una passata rapida solo per togliere la polvere fine. E le resine, quando le usavo, preferisco quelle alluminiche, non lasciano tutto il rosso delle resine ferriche, che tinge anche le plastiche.
Sul concetto che la tua vasca consumi poco, è possibile.

MAXDIN
12-12-2013, 23:43
A dir la veritá cercando jumbo sul forum tutti consigliano di pre lavarla o con aceto o con acido.
Ma credo che come altre cose di questo hobby sia solo una linea di pensiero.
Per le resine le lavo prima con acqua osmotica tiepida e devo ammettere che non rilasciano molto ferro.
Comunque grazie per i suggerimente ne farò buon uso.
Grazie INK
Max

inviato da S III samsung

MAXDIN
29-12-2013, 13:27
Ciao a tutti, ho come detto comprato la jumbo e ho verificato che dal reattoe ora esce con fosfati 0,25 quindi più che soddisfacente.
Grazie a tutti per i consigli.
Inoltre visto che in vasca ho 0,05 posso spegnere il letto fluido con resine anti fosfati o lo faccio sempre girare?
Magari spegnendolo durano di più le resine.
Che ne pensate?
Grazie ancora a tutti.
Max

inviato da S III samsung

ALGRANATI
01-01-2014, 20:26
a me sinceramente non mi sembra + che soddisfacente un uscita dal reattore di 0,25

MAXDIN
02-01-2014, 00:13
Rispetto a 3 che avevo prima 0,25 è fantastico.
Poi tra qualche giorno proverò a rimisurare.
Ma fosse così direi che mi va più che bene , in quanto non mi altera il valore in vasca di 0,01.
Se tiene la vasca x me dal reattore può uscire qualsiasi valore.
Non credi?

inviato da S III samsung

Maurizio Senia (Mauri)
05-01-2014, 12:12
Rispetto a 3 che avevo prima 0,25 è fantastico.
Poi tra qualche giorno proverò a rimisurare.
Ma fosse così direi che mi va più che bene , in quanto non mi altera il valore in vasca di 0,01.
Se tiene la vasca x me dal reattore può uscire qualsiasi valore.
Non credi?

inviato da S III samsung


Dovrebbero ridursi nel tempo.....metti un postfiltro a resine all'uscita dal reattore.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

MAXDIN
05-01-2014, 13:20
Ok. Fatto poco fa.
Grazie

inviato da S III samsung