Visualizza la versione completa : dubbio portata aeratore
bucefalo
09-12-2013, 16:44
Ciao, vorrei prendere un aeratore per ogni evenienza, ho un acquario da 20lt ed uno da 100.
Vorrei prenderne uno solo però che sia di portata adeguata x entrambi gli usi. Non so se:
piano A:
fare due impianti (uno per acquario) collegati ad un unico aeratore e regolare la portata con un giunto a T e due rubinetti; il che significa comprarne uno della portata necessaria all' acquario più grande, oppure
piano B:
fare due impianti e collegare all'occorrenza all'uno o all'altro impianto un aeratore regolabile (se esiste)
Sarei più orientato verso il piano A perchè ho come idea di usare l'aeratore regolarmente (collegato ad un timer) per eliminare eventuale co2 in eccesso (non voglio mettere un phmetro), però vorrei sapere il parere di qualche luminare...
non mi convince il fatto di avere l'aeratore sempre collegato ad un timer per "eliminare eventuale co2 in eccesso" #24
se tu la fornisci con un impianto, basta saperla regolare e dosare con attenzione.
non ha senso erogare CO2 per poi disperderla regolarmente con l'aeratore. piuttosto ne riduci l'erogazione alla fonte
se lo colleghi ad un timer che lo fa accendere ad intervalli regolari (e indipendentemente dalla CO2 presente) rischia di essere controproducente
bucefalo
09-12-2013, 19:08
pensandoci bene, concordo. mi sembra una gestione più "semplice"
dunque, la domanda iniziale resta...
quale aeratore dovrei prendere chevada bene, all'occorrenza, per un 20 ed un 100 litri?
gli aeratori "regolabili" esistono, anche io ne ho uno "regolabile", questo
http://www.acquarieacquari.com/ferplast-aeratore-esterno-airfizz-uscite-regolabile-pi-1037.html
in realtà non lo regolo mai, lascio la manopola sempre al massimo
Se tieni la concentrazione della co2 sotto i 30 mg/l non hai nessun problema.
Io la tengo sempre aperta, e entro ai limiti e non ho problemi.
Per quanto riguarda l'aeratore meglio uno e prendere un regolatore a due uscite con rubinetti.
Io ne uso uno a 4 uscite: due per filtri ad aria, una per il reattore artemie, e una libera.
bucefalo
10-12-2013, 10:50
ok, grazie. qualche consiglio sulla portata il lt/min da scegliere?
io al inizio usavo un mouse 1 da 1,3 l/min ora nono passato a un schengo ideal da 150 l/h, e tengo sempre parzializzato.
Comunque trovo un po inutile mettere un aeratore per evitare eccessi di co2, perché si rischia di causare sbalzi di ph. :-)
bucefalo
10-12-2013, 14:13
Comunque trovo un po inutile mettere un aeratore per evitare eccessi di co2, perché si rischia di causare sbalzi di ph. :-)
si Agro, pensandoci bene concordo. basta dosare bene le bolle, monitorare la concentrazione di co2 e non dovrei avere problemi.
Ma un aeratore lo vorrei comunque prendere per ogni evenienza, ne prenderò uno da 100 lt/h a due vie regolabili separatamente; quando lo devo usare x il 20 lt lo metto al minimo, x il 100 lt invece lo metto al max, che ne dici?
Basterebbe uno con uscita sola anche non regolabile, poi si può sempre regolare.
Un aeratore e sempre buono. ;-)
bucefalo
11-12-2013, 00:21
grazie Agro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |