Visualizza la versione completa : Consiglio pratino
poliphouse@libero.it
09-12-2013, 13:39
Ciao a tutti,
nel mio 180 litri vorrei sostituire la Brasiliensis con un altro pratino che mi dia meno problemi.
Questa essenza, infatti, oltre ad essere particolarmente apprezzata dalle alghe, stolona molto in profondità e per rimuovere i germogli indesiderati devo spesso sradicare anche altre piante che invece vorrei tenere.
Cosa mi consigliate?
Attualmente ho:
Eleocharis
Callitrichoides
Lilaeopsis Brasiliensis
Il pratino sarebbe da primissimo piano
Per le foto:
https://picasaweb.google.com/polipollon/28Novembre2013#
Grazie
Marco
berto1886
09-12-2013, 16:33
quella in foto è echinodorus tennellus... ;-) è molto semplice e fa un bell'effetto ;-)
poliphouse@libero.it
09-12-2013, 16:41
ciao,
grazie innanzitutto per la risposta, ma
non ho capito a quali foto fai riferimento.
Il link che ho postato contiene le foto del mio acquario e quella in primo piano è LILAEOPSIS BRASILIENSIS infestata dalle alghe.. L'ho postato per far capire qual' era la disposizione delle mie piante.
Marco
berto1886
09-12-2013, 16:43
ops scusami ho confuso con le foto che usavo per una ricerca :-D ad ogni modo puoi provare con la tennellus che ci assomiglia :-))
poliphouse@libero.it
09-12-2013, 16:46
Ah ok, grazie
berto1886
09-12-2013, 17:00
di niente ;-)
poliphouse@libero.it
09-12-2013, 17:10
Ed eventualmente qualcosa di più basso?
Visto che ci sei ne approfitto.. #12
un prato poco impegnativo è la marsilea hirsuta,se invece vuoi qualcosa di basso utricularia graminifolia,va piantata in un fondo maturo e quando prende è quasi infestante.
berto1886
11-12-2013, 00:40
eleocharis parvula
Mirko_81
11-12-2013, 10:35
un prato poco impegnativo è la marsilea hirsuta,se invece vuoi qualcosa di basso utricularia graminifolia,va piantata in un fondo maturo e quando prende è quasi infestante.
è un pò rognosa nella partenza, ma una volta andata non la fermi più!
eleocharis parvula
probabilmente è troppo alta, si avvicina molto al tenellus, mentre la Ranalisma rostrata ha la stessa forma ma più bassa
berto1886
11-12-2013, 15:27
Non è molto alta e comunque si può cimare come si fa con l'erba da giardino
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Psycho91
11-12-2013, 17:16
si ma nel primo post ha scritto che ha già l'eleocharis... sarebbe utile sapere quale, anche se vabbè, se ha l'acicularis, non so se vorrà provare anche la parvula.
berto1886
12-12-2013, 01:33
... si effettivamente...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |