Visualizza la versione completa : Vasca stabilizzata? (Ferma la riproduzione delle caridine)
Salve!
Da qualche tempo, le caridine in vasca non aumentano più
Ogni tanto mi capita di vedere qualche piccolo di diverse misure (quindi effettivamente le schiuse avvengono), ma il numero di gamberetti dopo un picco iniziale, sta lentamente diminuendo (è solo un impressione, naturalmente non posso contarli)
Quando dò le pastiglie, ci sono molti meno gamberetti rispetto a prima
Non ho test per l'acqua
Comunque l'acquario è di 100 lt
illuminazione bassa (0.3 w/lt)
molte piante (comprese delle anubias che alcuni dicono facciano male ai gamberetti)
La vasca è priva di predatori, gli unici altri ospiti sono delle planorbarius red, che al contrario delle caridine, si riproducono ad un ritmo incessante
E raramente mi capita di vedere cadaveri di caridine(ne avrò visti 3 in 3 mesi) ma non vedo neanche mute.
Un altro dettaglio, oltre alle caridine, anche il muschio ha subito un brusco rallentamento, e non cresce più (ma nemmeno muore)
Non ho più idee
Ti conviene assolutamente fare test dell'acqua... potrebbe essere qualche inquinante... senza test è difficile a dirlo...
e usa quelli a reagente, non le striscette!!
Scusate il ritardo nella risposta
Purtroppo sono impossibilitato a far i test... c'è qualcos'altro che potrebbe darmi un idea della salute dei miei gamberetti?
Inoltre le planorbarius rubano gran parte del mangiare. Ora i gamberetti si sono fatti furbi,e mangiano le pastiglie quando si incastrano sulle foglie delle piante.
Ieri ho preovveduto ad aumentare la flora dell'acquario, forse vedrò ancor meno i gamberetti
Matteo90
20-12-2013, 22:00
ma hai fondo fertile o usi fertilizzanti ??
no nessuno dei due.
tempo fa ho usato qualche fertilizzante della sera (ma più di 1 anno fa)
Matteo90
23-12-2013, 02:20
sembra tutto ok, anche se dei test aiuterebbero molto...
la vasca è riscaldata ? che acqua usi ?
comunque per quanto riguarda l'anubias ho letto che :" il problema nasce solo quando si pota in quanto oltre a rilasciare acido ossalico rilasciano ossalato di calcio (presente in molte piante come difesa contro il loro consumo alimentare).L'ossalato di calcio presente nelle anubias è sotto forma di minuscoli cristalli aghiformi per cui potenzialmente dannoso per gli invertebrati.Naturalmente il pericolo è in funzione alla percentuale in soluzione.
Tagliare una foglia ogni tanto non crea problemi fare una potatura di una pianta in una vasca da 100 lt è sicuramente meno pericoloso che farla in un 30 lt."
la vasca è riscaldata (24°)
ho sempre usato acqua del rubinetto, lasciata 24 a decantare per eliminare il cloro
non cambio l'acqua molto spesso, di solito mi limito a far dei rabocchi della parte evaporata
Il problema è nei pochi cambi d'acqua, almeno almeno uno al mese dovresti farlo. Se usi acqua del rubinetto almeno un biocondizionatore dovresti usarlo...e non si rabbocca mai con acqua di rubinetto ma si usa sempre l'osmosi!
considera che io vivo in alta montagna, l'acqua del rubinetto è quella che usiamo anche da bere. è da 4 anni che tengo acquari, sempre così, e non ho mai avuto morie esagerate (solo in 1 occasione, ma il mio coinquilino ha dato 1 intero barattolo di mangime, tanto da far diventare la sabbia rossa)
comunque procederò con cambi più frequenti
Matteo90
24-12-2013, 03:10
Il problema è nei pochi cambi d'acqua, almeno almeno uno al mese dovresti farlo. Se usi acqua del rubinetto almeno un biocondizionatore dovresti usarlo...e non si rabbocca mai con acqua di rubinetto ma si usa sempre l'osmosi!
quoto... quasi sicuramente avrai i nitrati alti...
Secondo me la conducibilità sarà alle stelle ora, molto oltre i 1000us
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
non penso di aver nitrati alti, poichè ho un infinità di piante
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |