Visualizza la versione completa : Foglie echinodorus sono ragnatele
acquariovenezia
09-12-2013, 07:01
Stavo per uscire di casa quando per curiosità ho aperto la luce in acquario per vedere le piante se erano ok. Ho scoperto che le foglie più grandi erano diventate ragnatele.
Ho letto in giro e dicono che di solito è mancanza di ferro, ma ho misurato i valori e mi sembrano ok. Dicono che accade anche alle foglie più vecchie perché sono abituate alla coltivazione emersa può essere?
In ogni caso la pianta è dentro da una settimana, ma devo ancora mettere le tabs.
Valori acqua
PH 6,5
GH 6 (ho integrato con il prodotto per arrivare a 8)
KH 5
FE 0,5
Po4 0
No3 0
No2 0,05
Ho la co2
http://s21.postimg.cc/xi9aphavn/image.jpg (http://postimg.cc/image/xi9aphavn/)
http://s21.postimg.cc/z68g44or7/image.jpg (http://postimg.cc/image/z68g44or7/)
miniatlantide
09-12-2013, 10:09
La temperatura è molto alta ? C'é ammoniaca nell'acqua ?
acquariovenezia
09-12-2013, 10:24
Il test dell ammoniaca devo ancora farlo perché l ho finito ...
Acqua 25 gradi
miniatlantide
09-12-2013, 10:37
Lascio la parola a chi è più esperto di questa pianta
acquariovenezia
09-12-2013, 11:09
Ok grazie comunque ;)
Dicono che accade anche alle foglie più vecchie perché sono abituate alla coltivazione emersa può essere?
#36# defoglia ed aspetta.La concentrazione di Ferro è anche troppo alta.La vasca è in maturazione?
acquariovenezia
09-12-2013, 13:38
Si è in maturazione ..
Il ferro è alto perché avevo appena fertilizzato.. Posso garantirti che scende nel giro di un giorno (e non so neanche io spiegarmi perché)):-)
Che marca di test utilizzi? Mi permetto di consigliarti un articolo a riguardo
http://www.walterperis.it/chimica/elementi/ferro.htm
acquariovenezia
09-12-2013, 14:00
Quello sera .. Il più "recente" diciamo nn quello vecchio
Nannacara
09-12-2013, 14:06
Non hai pesci in vasca,vero????
nella prima foto mi sembra di intravedere un cory#24
acquariovenezia
09-12-2013, 14:31
C'è perché era l unico che avevo tenuto dall' acquario precedente. Son passare 2 settimane e l ho inserito perché la vasca provvisoria era un po' spartana e nn aveva nemmeno la lampada. Mi sembrava un po' sacrificato. Cmq non penso che abbia troppi problemi visto che i valori sono abba nella norma.
In ogni caso ho appena fatto il test del ferro ed è già sceso a 0,10.
Per curiosità.. Nel foglio del test c'è scritto che se è tra lo 0,10-0,25 vuol dire che sta finendo ed è necessario aggiungere ... Ti risulta ?
nel prono mese, durante la maturazione non si inseriscono pesci per citarne la morte dovuta al picco di nitrati, era meglio va vecchia vasca spartana in cui viveva #23
che tipo di pesce é?
acquariovenezia
09-12-2013, 14:57
Si lo so ma non potevo più tenere l altra vasca.
Ancistrus.. Non so dirti che tipo ;) ti metto una foto se vuoi
http://s10.postimg.cc/jnhj18qh1/image.jpg (http://postimg.cc/image/jnhj18qh1/)
secondo me é un Glyptoperichthys Gibbiceps e molto probabilmente é stato lui a ridurre così la foglia
acquariovenezia
09-12-2013, 15:08
Sicuramente potrebbe essere... Ma mi pare strano... Questo è il suo terzo allestimento e con piante sempre diverse ... Ma non ci ha mai fatto niente le altre volte. Boh ... ;(
------------------------------------------------------------------------
Mi hanno dato più fastidio i corydoras alle piante
solitamente capita proprio con le echinodorus perché le foglie sono piuttosto sottili e delicate.
la vasca quanto é grande?tieni presente che se é un Glyptoperichthys Gibbiceps supera i 30 centimetri
acquariovenezia
09-12-2013, 15:21
60 litri netti.
Ormai ce l'ho da anni.. Non credo che cresca più.
Nannacara
09-12-2013, 17:29
Ecco svelato il perche' della foglia rovinata
Non si mettono mai pesci in fase di maturazione,spostalo o rischia di morire
Ciao
acquariovenezia
09-12-2013, 18:15
Che relazione c'è tra la foglia rovinata e il pesce inserito troppo presto? Mi è sfuggito qualche cosa evidentemente ...
Nannacara
09-12-2013, 18:55
Nessuna relazione,son due cose distinte
la foglia e' stata danneggiata dal pesce e lui rischia un danno per avvelenamento da nitriti causato da incompleta maturazione del filtro
ti consiglio di leggere la scheda sul ciclo dell'azoto,tutto ti sara' piu' chiaro
Ciao
Le foglie mostrano chiari segni di raschiamenti da parte di erbivori, leggendo non aspettavo altro che confermassi di averne uno, e così è stato. Probabilmente non trovando abbastanza alghe (non dovrebbero essercene, essendo l'acquario di recente allestimento) si è arrangiato con quello che ha trovato. Somministri verdure sbollentate ogni settimana?
Ovviamente quoto Nannacara, immettere pesci in fase di maturazione è rischioso (per i pesci in sè).
orandacalico
09-12-2013, 22:32
Se posso...vorrei intervenire,allora 60 litri netti per un pesce che ne necessita ALMENO di 200 bè mi sembrano pochi...e poi non è vero che solo perchè lo possiedi da sei anni non cresce più...:-D:-D:-Dsemplicemente non ha lo spazio per poter crescere...:-)):-)):-))e poi sappi che quello che tu chiami ancistrus se avesse lo spazio diventerebbe una bestiola di almeno 50 cm...:-)):-)):-))se non di più...:-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |