Visualizza la versione completa : Consigli Black Molly appena inseriti
gidantrip
08-12-2013, 19:03
Salve a tutti
ho inserito da due giorni i mie primi Black Molly e ho notato che continuano a sbattere il musetto nel vetro anteriore della vasca come se "volessero uscire". Pensate sia normale? Si devono adattare alla vasca?
Di quanti litri parliamo? Ci sono altri pesci? Se sì, quali? E quanti?
gidantrip
08-12-2013, 20:00
La vasca è di 50 litri e ci sono solo i 2 Black Molly presi da un giorno, un maschio e una femmina
Intanto 50 litri sono Pochini, i Molly diventano grandi. Poi non si prendono mai tante femmine quanti maschi, ma almeno 2 femmine ogni maschio.
Hai nascondigli? Hai tanta luce?
gidantrip
08-12-2013, 22:32
Qualche nascondiglio c'è: tra le piante oppure sotto ad un legno... ho 30 watt di luce per 45 litri netti circa. Che succede se tengo un maschio e una femmina da soli?
Io ti consiglio di andare su Poecilidi più piccoli come gli Endler.
E se puoi, a meno di avere piante molto esigenti, crea qualche zona di ombra.
e comunque un minimo di stress da spostamento ci sta.
daniele.cogo
09-12-2013, 10:53
E' vero che i Black Molly vogliono acqua salmastra?
Sapevo che dipendeva dal ceppo d'origine. Ma non ti so aiutare di più non avendoli mai allevati.
stefano big
09-12-2013, 20:19
Molti allevatori usano acqua dura, come stratagemma inseriscono l'acqua di scarto dell' impianto d' osmosi.
stefano
Aperol88
10-12-2013, 18:26
Se in vasca hai solo black molly puoi permetterti di allevarli in ambiente leggermente salmastro...
Un collega utilizza una dose approsimativa di un cucchiaino di sale ogni 40/50 litri...non ho mai appurato personalmente l'effettivo beneficio rispetto a sola acqua dura e alcalina.
Sicuramente la presenza di sale influisce in maniera negativa sulle piante in vasca.
Avendo black molly allevati in comunità, non ho mai utilizzato sale, non ho mai avuto problemi, anzi, la femmina più "veterana" ha dimensioni invidiabili.
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
gidantrip
10-12-2013, 19:25
Ciao Aperol
i miei valori sono simili al tuo 60 litri...non ti preoccupi del poco Co2 che abbiamo nelle nostre vasche? Hai piante poco esigenti?
Aperol88
10-12-2013, 19:36
Il mio 60 litri è una vaschetta di accrescimento per avannotti...adibita a caridinaio e qualche ampullaria. Ho solo anubias e microsorum nane li dentro, la CO2 anche se minima, è sufficiente per loro... I black molly sono nel 180 litri.
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
gidantrip
10-12-2013, 19:45
Immaginavo fosse qualcosa del genere...io ho il dilemma della co2 nel mio 60 litri...vorrei trovare qualcosa di economico per aumentarne il valore
Aperol88
10-12-2013, 19:49
Il metodo fatto in casa? CO2 a lieviti... Non è gestibile in maniera precisissima ma aiuta comunque in maniera concreta...
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
gidantrip
10-12-2013, 19:55
Ci stavo pensando ma ho paura che esploda tutto e poi in teoria non puoi regolare il livello di emissione...ci sarebbe il Co2 natural System Askoll a 20 euro....funziona a fermentazione lo conosci?
E' una versione un pelino più costosa di quello a lieviti. ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |