PDA

Visualizza la versione completa : emergenza...pompa bloccata


vezz
08-12-2013, 18:03
Vasca 250l ,filtro askol uniko interno, 20 minuti fa mi sono accorto che la pompa era ferma...attimo di panico...smonto tutto ripulisco ogni singolo pezzo rimonto e puff riparte tutto.
Adesso la domanda Quanto sopravvivono i batteri nei cannolocchi senza pompa di movimento? Mal che vada si è bloccata ieri notte...perché quando ho dato da mangiare ai pesci tutto era ok.
Consigli? Suggerimenti? Cosa devo fare adesso?

Mkel77
08-12-2013, 18:33
Se la vasca è abbastanza matura (diciamo dai 6-7 mesi), praticamente neanche se ne accorge!!!

Jefri
08-12-2013, 19:52
Che pesci hai? Molte piante?

A meno che non hai specie estremamente sensibili agli inquinanti quoto quanto detto, la vasca nemmeno se ne accorge.

vezz
08-12-2013, 20:34
Vasca di 8 mesi. Quasi un plantacquario 12 innesi ed un 100aio di red cherry
------------------------------------------------------------------------
Ipotizzo almeno 200 piante il fondo non ha spazio per nessun'altra pianta

Mkel77
08-12-2013, 21:20
bè se hai così tante piante, saranno loro ad ammortizzare un eventuale carico in più di no2.

vezz
08-12-2013, 21:45
Non essendomi mai successo mi sono preoccupato.
Grazie a tutti.

Jefri
08-12-2013, 22:21
Tranquillo, non farti problemi:-)

vezz
08-12-2013, 23:38
Grazie ancora.

oscaretto
09-12-2013, 10:19
tranquillo a me succede sempre dopo un pò di tempo...cè troppa sporcizia e mi si rallenta ma blocca mai :)

vezz
10-12-2013, 22:30
Provo a chiedere in questa discussione senza aprirne un nuova...visto lo spavento preso ho deciso di acquistare un filtro nuovo e la mia scelta è stata eheim 2075 da 1200l/h è troppo? Sarei orientato su questa marca per la qualità di cui leggo spesso sul fofum e per la portata perché vorrei la sprybar in modo da muovere tutta l'acqua in vasca, cosa che ora non riesco ad avere.
Ho aperto una discussione in "saper comprare" per un consiglio sul dove...ma ho azzeccato la portata?

malù
10-12-2013, 23:33
Se ti riferisci a questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20751250-completo-materiali-filtranti-p-11792.html
Prendilo tranquillamente, ha la pompa regolabile #70

vezz
11-12-2013, 00:08
Si è proprio quello almeno la smetto di litigare con le piante che mi bloccano il flusso e non ho sufficiente circolazione.
Grazie.
Ultima cosa la sprybar va bene con questo filtro?

malù
11-12-2013, 00:17
Certo che va bene......se non sbaglio dovrebbe essere in dotazione, prova a guardare sul manuale d'uso.

vezz
11-12-2013, 22:26
malù grazie ora controllo pensa che l'avrei ordinata a parte, se fosse inclusa mi farebbe molto piacere, anche se costa pochi €.
Ora vedo grazie.

malù
11-12-2013, 22:35
Di nulla ;-)

vezz
17-12-2013, 09:14
Rieccomi qui...a breve arriverà il filtro, ho letto le varie domande al riguardo se farli girare insieme o spostare la parte di biologica vecchia nel filtro nuovo ed ho capito che sarebbe meglio farli girare affiancati, dato che la mia pompa ha qualche rogna...mi consigliate di rischiare e farli girare affiancati o sposto i cannolicchi? Che hanno qualche anno perché ho preso tutto usato.
Io rischierei e li lascerei affiancati e tenendo sotto controllo la pompa attuale...che ne dite?
Ultima cosa per l'allestimento del filtro seguo scrupolosamente le istruzioni per i materiali filtranti o qualche cosa non va inserita?
grazie

PERNETTO78
17-12-2013, 09:25
Leggendo un po' qua e un po' la mi sento di consigliarti di NON toccare la parte biologica del filtro vecchio (tra l'altro l'8 avevi la pompa bloccata quindi se sono morti un po' di batteri magari ad oggi il filtro "non si è ancora ripopolato del tutto" dato che sono passati pochi giorni). In più se accendi il filtro nuovo equipaggiato con la parte biologica nuova piano piano i batteri si riformeranno da loro. Quando poi il filtro nuovo sarà "avviato correttamente" se vuoi fare un po' di manutenzione straordinaria al vecchio la puoi fare più a cuor leggero.

malù
17-12-2013, 22:44
vezz, falli girare assieme, abbassa la portata dell'Eheim (non sotto al 50%) così si colonizza per bene.
Carica pure il filtro nuovo seguendo lo schema dei materiali ;-) non ricordo più se c'è il carbone attivo......in caso toglilo e inserisci altri cannolicchi.