PDA

Visualizza la versione completa : la mia plafo a led :-))


Ale87tv
08-12-2013, 15:56
ciao ragazzi!
devo realizzare una plafo a led per il mio nanetto, un 36 x 37 cm con sump ricavata nell'altra metà vasca :-)
ho a disposizione

2 dissipatori che raffreddano 8 x 3 watt l'uno, 300 x 140 x 20

6 led 6500°K (in giallo) già montati su 2 barre, quindi non posso spostarli (senza danneggiare i led, vero?)

10 led (pensavo di usarne 8) royal blu http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445-450-455-460nm_p479.html

10 led (pensavo di usarne 8) bianchi 10 000 k http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-160200lm_p125.html

so già che i satis non sono il top dei top, ma per cominciare penso vadano bene... almeno se cappello non mangio il fegato :-D

va bene la disposizione? vista da davanti e da sotto

http://s16.postimg.cc/j8m2azx2p/plafo_led.jpg (http://postimg.cc/image/j8m2azx2p/)

http://s16.postimg.cc/cw6x15u0h/plafo_led_da_sotto.jpg (http://postimg.cc/image/cw6x15u0h/)

gli alimentatori e driver li metterei esterni, nel mobile

domanda:

lenti si, lenti no? ne abbiamo da 60° lenti solo sugli esterni?

che filo (diametro) adopero per collegare i led?

farò due canali, uno di 5 led blu come alba - tramonto e uno per tutti gli altri 17 led :-)

#28
------------------------------------------------------------------------
ps i 6500 a sinistra mi servono anche per la chaetomorpha in sump :-)

Ale87tv
09-12-2013, 18:11
con le barre con i 6500°K in mano, ho cambiato il progetto:
http://s28.postimg.cc/i7nboptqx/plafo_led.jpg (http://postimg.cc/image/i7nboptqx/)

lenti si o lenti no?

che filo devo utilizzare?

Ale87tv
10-12-2013, 21:54
la plafo sulla vasca!


http://s27.postimg.cc/dzqu935r3/plafo_led_vasca.jpg (http://postimg.cc/image/dzqu935r3/)

lenti si? lenti no?

che filo uso? :-)

Qualcuno mi può aiutare? :-)) o spostare di sezione se ho sbagliato

davide56
10-12-2013, 21:57
lenti no e il filo considerando la bassa corrente da 0,50 o 0.75 mm

Ale87tv
10-12-2013, 22:03
grazie mille! :-)

per la disposizione dei led è corretta?

Ale87tv
14-12-2013, 00:19
plafo finita!

ora mi resta da capire come metterla sopra la vasca :-)) idee?

roberto 83
14-12-2013, 07:49
io ho fatto così...



http://s15.postimg.cc/3zg3qqz2f/20131114_022842.jpg (http://postimg.cc/image/3zg3qqz2f/)

luigi969
14-12-2013, 08:56
Gradevoli i supporticome ed in che materiali li hai costruiti? #70

Ale87tv
14-12-2013, 09:38
mi accodo ai complimenti e alla domanda :-)

roberto 83
14-12-2013, 11:56
grazie..... sono in legno :-))

Ale87tv
14-12-2013, 21:56
finita!
http://s12.postimg.cc/qvrew9wih/DSCF1950.jpg (http://postimg.cc/image/qvrew9wih/)

dvd182
14-12-2013, 22:16
Complimenti, esteticamente è proprio bella!
Cos'hai usato per proteggere i led? Del plexiglas avvitato o hai messo il silicone?

Ale87tv
15-12-2013, 01:58
plexiglass avvitato :-) ma penso che nel bordo posso metterci anche un filo di silicone :-) come guarnizione :-)

dvd182
15-12-2013, 20:16
Mi sa che farò così anche io, ho visto mille mila progetti e tutti tendono a lasciare aperta la plafoniera di lato. L'acqua che evapora non distrugge tutto nel giro di un annetto?

Ale87tv
15-12-2013, 21:22
beh in teoria il calore dei led tiene lontana la condensa...

dvd182
15-12-2013, 21:39
Tutto scoperto sopra l'acqua che evapora....a me non sembra una gran trovata, eppure pochi spiegano come han risolto il problema.
Io sto cercando una scatola di plexiglass (anche se il plexiglass non va benissimo per gli UV) in cui barricare il tutto.Mi sa che mi devo costruire pure quella :-D

Ale87tv
15-12-2013, 21:56
però la faccia verso l'alto deve essere libera per dissipare :-)

Ale87tv
21-12-2013, 19:19
ho aggiunto una ventola da alimentatore sulla plafo, si sa mai...

prima era tiepida in lavoro, ora è quasi fredda :-)