Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente i colori


dhave
06-12-2013, 22:29
Quanto riuscirò a tenerli ora?
http://s17.postimg.cc/f87no6zu3/image.jpg (http://postimg.cc/image/f87no6zu3/)

Maurizio Senia (Mauri)
06-12-2013, 22:34
Bravo........

pagliaccio1
06-12-2013, 22:40
bene molto bene#25#25

Paolo Piccinelli
06-12-2013, 22:41
Spettacolo Dhave!

Buttali in freezer con tutta l'acqua... Rimangono cosí per mesi!!! :-d

dhave
06-12-2013, 22:45
Due anni per avere la loisette "alla mauri" heheheeh

Alberto Steffanini
06-12-2013, 22:47
Complimenti dhave#25

ZON
06-12-2013, 23:32
2 anni ma hai visto che alla fine con le giuste accortezze ce la si fa..e senza tanti sbatti cone crede qualcuno!

dodarocs
06-12-2013, 23:41
Bravo, si vedono eccome i colori, per mantenerli dipende da te.

bengio
07-12-2013, 00:34
sps ok ,mi piacciono, ma il flavisch è tirato

arcobaleno
07-12-2013, 00:38
colori bellissimi #25

geometra
07-12-2013, 00:48
Bei colori bravo ..... però la foto potevi ruotarla #06

dimaurogiovanni
07-12-2013, 01:54
Spettacolo bravo

DiBa
07-12-2013, 03:29
Quindi le tue conclusioni per averli raggiunti?:)

LOLLO77
07-12-2013, 07:10
#25#25#25#25

Maurizio 77
07-12-2013, 08:19
Bei colori , continua così....!!!

Beck s
07-12-2013, 08:24
bellissimi colori...la loisette è spettacolare,pian piano diventa azzurra anche la mia#18

ALGRANATI
07-12-2013, 10:44
Bravi Davide, vasca decisamente da fotografare ;-)

bigjim766
07-12-2013, 13:30
Lo dicevo in in post che la tua vasca va bravo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dhave
07-12-2013, 14:22
Le mie conclusioni sono sempre le stesse...

Acqua d'osmosi ottima.
Tecnica che funzioni bene, e non solo che funzioni.
Illuminazione corretta, in termini di potenza e usura (neon da cambiare).
Alimentazione leggera.

Devo dire che il tassello che mi mancava era l'alimentazione. Azzeccata quella la vasca è andato tutto a posto.

liferrari
07-12-2013, 14:35
Bravo davide. #70 #70 bellissime

Anchio, anchio le voglio cosi, e invece #06

m.nicolo
07-12-2013, 15:02
bellissima bravo,potrei sapere che almentazione usi grz

pagliaccio1
07-12-2013, 15:15
bellissima bravo,potrei sapere che almentazione usi grz

appunto dici che la cosa fondamentale e stata la alimentazione , e ti fermi li #23 lasciando tutti nel dubbio .

dai dai spiega bene e non lasciare il punto di ? come fanno in tanti;-);-)

dhave
07-12-2013, 15:16
Non so se posso scrivere le marche

pagliaccio1
07-12-2013, 15:20
Non so se posso scrivere le marche

davide xche no ?

io nella mia vasca la alimento con ecc ecc eccc non vedo il problema;-)

comunque aricomlimenti#25

liferrari
07-12-2013, 15:24
Metti gli ingredienti che trovi nelle confezioni :-D


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mavitt66
07-12-2013, 18:17
Non so se posso scrivere le marche

... e mettiamole 'ste marche e pure le quantità giornaliere ... ;-)

Bravissimo, risultato pazzesco ...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ALGRANATI
07-12-2013, 19:43
Davide, per quale motivo non potresti dire le marche'???

dici dicci che io ho quasi finito tutte le mie scorte e settimana prossima devo ricomprare gli alimenti.:-)

ZON
07-12-2013, 20:59
Usa nyos nectar e ammino ..e pepper ogni tanto..

Oggi dal vivo devo dire che e' veramente bella e colorata come piace a me..

ALGRANATI
07-12-2013, 22:35
Alva che è il pepper? #24

Ciccio66
07-12-2013, 23:33
http://s21.postimg.cc/6mreho20j/nyos_reef_pepper_Ge_L2_CAUd_Sq_GK_medium.jpg (http://postimg.cc/image/6mreho20j/)

dhave
07-12-2013, 23:56
Uso i NYOS
Reef Nectar 5 gocce, Absolute Aminos 5 gocce, ogni sera.
Reef Pepper 5 cucchiaini una volta a settimana

Pizzico di mangime per pesci ogni sera.

Basta.

Con gli altri alimenti alla fine o i coralli tiravano oppure mi scoppiavano ciano e patine. Non riuscivo a dosarli. Con questi invece mi trovo bene e lo schiumatoio non sembra soffrirli

ALGRANATI
08-12-2013, 10:26
Li provo se poi vanno male, mal che vada te li rivendo #21

dhave
08-12-2013, 11:45
Hahahah

Ink
08-12-2013, 12:59
IMO conta cosa si da e conta quanto se ne da, ma soprattutto conta la stabilità nel dosaggio. Non credere per forza di cose che quella sia la dose ottimale. I batteri hanno bisogno di tempo per adattarsi a gestire un diverso carico organico. Se diminuisce il carico di azoto e fosforo, i batteri muoiono e i coralli hanno meno cibo. Se aumenti il carico, i batteri sono gli stessi di prima e non lo possono gestire tutto, perciò si avvia una nuova piccola maturazione, formandosi prima i nitrificatori e poi i denitrificatori, quindi si produce temporaneamente ammoniaca, nitrito, nitrato, in sequenza. Ovviamente i coralli non gradiscono e ne soffrono, ma pian piano si supera la situazione temporanea e il nuovo carico organico viene perfettamente smaltito, trasformandolo in nuova materia organica, benefica per tutti gli organismi superiori come i coralli.
Ergo, ogni variazione del carico organico va fatta molto lentamente e progressivamente, lasciando il tempo alla vasca di adattarsi per non creare scompensi. Variazioni importanti portano più effetti negativi che positivi.

Infine, vasche in cui entra e viene metabolizzato un grosso carico organico pur avendo inorganico basso, hanno da una parte un alto rateo di crescita, ma i coralli più di tanto non possono schiarire, perchè il corallo alimentandosi abbondantemente per via eterotrofa produce una quota maggiore di ammoniaca, che sostiene una popolazione più grande di zooxanthellae nei propri tessuti. Tuttavia un corallo con un alto tasso di crescita produce più cromo e fluoroproteine di uno con un basso rateo di crescita. Tutto sta a trovare l'equilibrio che uno preferisce. Coralli che crescono svelti con colori accesi, o coralli che crescono poco, con colori più trasparenti. Alla base serve comunque stabilità.

Tutto IMO.

dodarocs
08-12-2013, 14:36
Bravissimo Luca.

Ink
08-12-2013, 14:54
Grazie Franco, è un piacere sentirtelo dire. #36#

bigjim766
08-12-2013, 16:07
Grazie Franco, è un piacere sentirtelo dire. #36#

Grande Luca come va

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ink
08-12-2013, 18:31
Sto rimettendola in sesto, con pazienza e perseveranza.

LOLLO77
08-12-2013, 20:20
Rimaniamo in tema

morganwind
08-12-2013, 23:38
Bei colori...una panoramica?
------------------------------------------------------------------------
Ogni quanto cambi il, parco luci?

dhave
09-12-2013, 09:17
Panoramica poi la posto, mi sono dimenticato #12

La plafoniera è una 8x80, i neon li cambio quando calano, ossia ogni 5-6 mesi. Ora sto usando i KZ in combinazione 2+2+2+2 e mi trovo bene. Vediamo se questi durano di più.

Ink
09-12-2013, 09:37
Dhave, misuri con quantum meter per dire che calano dopo 5 - 6 mesi?

pinomartini
09-12-2013, 09:47
animali veramente belli

dhave
09-12-2013, 11:25
Dhave, misuri con quantum meter per dire che calano dopo 5 - 6 mesi?

Lo vedo ad occhio, sui lati la vasca si rabbuia. Controllando con luxometro quando li ho cambiati a sei mesi mezzo la differenza vecchio-nuovo era di 58.000 conto 92.000 lux nello stesso punto.

Al di la dell'unità di misura o del valore reale misurato, a parità di strumento e misurazione effettuata un calo del 30% c'è. Non so se potrebbero durare di più, ma sicuramente la "tinta" della vasca ne risente, perde luminosità.

Comunque ripeto, si vede, la vasca non "abbagglia".

Il mio vecchio mentore, un omino ormai anziano e confuso, quando dovette spiegarmi come capire se l'illuminazione della vasca era giusta o no mi disse appunto "quando la guardi ti abbaglia? Se la risposta è no, la luce è insufficiente"

Ad oggi credo ancora che "l'abbaglio" per illuminazione neon ed hqi sia un buon metro di misura per valutare se la nostra vasca è "come se fosse sotto il sole".

Ink
09-12-2013, 13:19
Dhave, io credo che sbagli. Strumento alla mano, parliamo di PPFD, PAR con un termine più comune, la resa cala pesantemente nel primo mese (circa 25-30%), poi si riduce davvero in modo lentissimo, tra un anno di usura e sei mesi cambia circa il 5%.
Quando li cambi dopo sei mesi, pertanto, è vero che la resa cambia, ma perchè il grosso lo hai perso già dopo il primo mese.
Ormai ci sono chiari esempi di gente che ha neon da ben oltre un anno e le vasche filano fin troppo bene.
Il rivedere la vasca abbagliare al cambio luci, IMO è un inganno e provo a spiegarti cosa intendo. Non è tanto l'effetto luminoso dei neon nuovi, quanto la botta di luce che ricevono i coralli con i neon nuovi che li fa schiarire e brillare nell'arco di uno-due giorni. Se quando i neon hanno sei mesi non vedi brillare la vasca, il problema sta nella gestione, non nella luce primariamente. Tutto IMO.
Secondo i dati di misurazione sopra, dovresti cambiare i neon ogni mese.
Per capirci un neon KZ o ATI o sfiligoi bianco, che per me sono tutti identici, da nuovo fa 1100 mcmoli/s/m2 (sonda centrata sotto il neon, a contatto con il plexi), dopo un mese ne fa 850 circa. Dopo un anno ne fa 800. Capisci che quando cambi il neon che ha un mese o un anno praticamente non fa differenza.
A conferma ulteriore, la stessa proporzione di valori la ritrovi misurando in un punto fisso della vasca quando cambi tutti i neon e misuri al momento del cambio, dopo un mese e dopo un anno.
Se vuoi credermi, prova d'ora in poi a seguire gli animali della vasca, partendo dal presupposto che la luce non è mai cambiata.

ialao
09-12-2013, 14:21
interessante,per le hqi sai dare qualche dritta?grazie .un saluto.

Ink
09-12-2013, 15:08
mi spiace ma ho solo misurato i neon personalmente.

C'è comunque un articolo di Sanjay sul consumo delle HQI.
Le HQI alimentate da ferromagnetico degradano lo spettro, ma aumentano consumo e PPFD nel tempo. Con elettronico lo spettro rimane invariato, ma si riduce consumo e PPFD.
http://www.advancedaquarist.com/2008/7/aafeature1

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2013, 15:25
Luca ogni quanto cambi i Neon?

Inviato dal mio GT-I9195

dhave
09-12-2013, 15:50
Discussione interessante. Apriamo un topic in illuminazione circa il deterioramento delle luci?

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2013, 15:55
Luca in base al tuo ragionamento i T5 o li cambi dopo un mese o li puoi tenere anni......dopo moltissimi anni di uso T5 ho notato un crollo verticale dopo circa 6 mesi in plafoniera ATI che e quella che mi ha sempre garantito la vita piu lunga hai T5, allevamento SPS a prescindere dalla marca dei tubi.

Inviato dal mio GT-I9195

Ink
09-12-2013, 17:41
Mauri, ho una plafo ATI powermodule 10x54. Quando ho cambiato i neon che avevano 9 mesi ho verificato quelle misurazioni. A seguito di quelle, quando ho poi totalmente cambiato il mix di tubi, ho riusato tutti i neon vecchi confermando quanto sopra.

La vedo esattamente come hai scritto... Zucchen non cambia i neon da oltre due anni, forse hanno 27 mesi già... Io le sue vasche non le vedo, ma per quel che lo conosco, non credo sia uno sprovveduto. La vasca di Bigjim ha i neon vecchi di oltre un anno... sono mesi che mette foto a destra e a manca e non credo che abbia bisogno di cambiare i neon per migliorare ulteriormente.

dhave
09-12-2013, 18:57
Ink ho fatto le misurazioni adesso con lo stesso strumento/posizione, dopo due mesi sono a 82'000 quindi hanno perso solo un 10% (da appena installati).

IMHO non ho avuto il crollo di resa nel primo mese.

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2013, 19:08
Mauri, ho una plafo ATI powermodule 10x54. Quando ho cambiato i neon che avevano 9 mesi ho verificato quelle misurazioni. A seguito di quelle, quando ho poi totalmente cambiato il mix di tubi, ho riusato tutti i neon vecchi confermando quanto sopra.

La vedo esattamente come hai scritto... Zucchen non cambia i neon da oltre due anni, forse hanno 27 mesi già... Io le sue vasche non le vedo, ma per quel che lo conosco, non credo sia uno sprovveduto. La vasca di Bigjim ha i neon vecchi di oltre un anno... sono mesi che mette foto a destra e a manca e non credo che abbia bisogno di cambiare i neon per migliorare ulteriormente.

Luca però in base a cio che hai scritto non sarebbero da cambiare per anni.....sono 6 anni che utilizzo T5 con plafo e tubi di doverse Marche e il crollo ce ed e verticale....colorazioni SPS che si spengono, crescita che rallenta, presenza di Patine e Alghe.

Inviato dal mio GT-I9195

ZON
09-12-2013, 19:16
confermo 4 mesi come ottimale per sps esigenti 6 mesi per gli altri ...si arriva a 10/12 mesi per lps e molli...

dopo i 12 sono da buttare.. e non prendiamo esempio Cristian dove gli animali stazionano qualche tempo e poi vanno via..parliamo di vasche avviate con animali grossi.

e poi cristian e' matto e' solo lui sa come fa.. :-D

bigjim766
09-12-2013, 19:29
confermo 4 mesi come ottimale per sps esigenti 6 mesi per gli altri ...si arriva a 10/12 mesi per lps e molli...

dopo i 12 sono da buttare.. e non prendiamo esempio Cristian dove gli animali stazionano qualche tempo e poi vanno via..parliamo di vasche avviate con animali grossi.

e poi cristian e' matto e' solo lui sa come fa.. :-D

Alvaro la mia vasca cresce ed è colorata, comunque per colpa degli amici ho cambiato i neon pochi giorni fa e n o n è cambiato niente in colori e crescita i miei neon aveva 16 mesi e sai che sto ripensando di rimetterli! Non lo faccio solo perchè mi scoccia scendere la plafoniera

dimaurogiovanni
09-12-2013, 19:39
Ink ho fatto le misurazioni adesso con lo stesso strumento/posizione, dopo due mesi sono a 82'000 quindi hanno perso solo un 10% (da appena installati).

IMHO non ho avuto il crollo di resa nel primo mese.

Posso sapere con cosa hai misurato ? Marca modello ?

Ink
09-12-2013, 19:43
possiamo confrontarci se parliamo con misure alla mano fatte con uno strumento adeguato, che è il quantum meter. Tutte le supposizioni, le impressioni e le misure fatte con strumenti che misurano cose inutili non hanno molto fondamento, IMO.

Mauri, io ho le misure di neon fino ad un anno, dopo non so cosa accade. Fra qualche mese ti dirò...

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2013, 19:48
possiamo confrontarci se parliamo con misure alla mano fatte con uno strumento adeguato, che è il quantum meter. Tutte le supposizioni, le impressioni e le misure fatte con strumenti che misurano cose inutili non hanno molto fondamento, IMO.

Mauri, io ho le misure di neon fino ad un anno, dopo non so cosa accade. Fra qualche mese ti dirò...

Luca però le misurazioni e dati sono teorici......l'esperienze e le prove sono piu determinanti....ci ho provato molte volte ad andare oltre i 6 mesi, la vasca si spegneva......questo mi basta come prova avendo provato piu volte.;-)

zucchen
09-12-2013, 20:19
dopo i 12 sono da buttare..
li compro io non li buttate :-D
39 - 54 - 80 w non scherzo #13
------------------------------------------------------------------------
ci ho provato molte volte ad andare oltre i 6 mesi, la vasca si spegneva
non erano i neon ;-)

dhave
09-12-2013, 20:23
Bella idea! Regalo tubi esausti da 80W a chi se li viene a prendere!

Il misuratore che uso è un SEB3240: http://www.gifotec.it/2616/

Ink
09-12-2013, 21:27
Mauri, i numeri sono concreti ed oggettivi, le impressioni sono appunto impressioni. Se parliamo del consumo dei neon, i dati sono quelli e sono relativi per forza di cose ai soli neon. Se la vasca si "spegne", bhè tutto da dimostrare che siano i neon... e non credo basti dire "ho cambiato i neon e la vasca si è rimessa a brillare", perchè come detto, è vero che i neon nuovi spingono decisamente di più e danno una mano in certi casi, ma dopo un paio di mesi sei ancora punto e a capo.
Risulta più logico e più stabile per la vasca cambiarli meno frequentemente piuttosto che dare una botta ogni 6 mesi, IMO.

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2013, 21:32
Prova Luca a tenerli di più.....se non erano i Neon dopo 6 mesi posso esserne solo felice si risparmia.

Inviato dal mio GT-I9195