Visualizza la versione completa : Nuovo reef
andyjack
06-12-2013, 17:56
Salve a tutti! descrivo il mio reef!
vasca 78x36x45, con sump da 40x22x35, schiumatoio LGM, overflow della oceanlife, movimento una pompa sicce voyager 4, illuminazione Sicce GNC 366..avviato da qualche mese.
Gli ospiti sono: un flavescens, qualche wundermanni, una coppia di hymenocera picta, una coppia di mandarini, una coppia di percula picasso, un grammaloreto, un debellius, uno stenopus, e qualche sps ed lps... #28
http://s29.postimg.cc/aw2lej73n/IMG_0032.jpg (http://postimg.cc/image/aw2lej73n/)
http://s18.postimg.cc/ptoq3zkhh/IMG_0340.jpg (http://postimg.cc/image/ptoq3zkhh/)
http://s18.postimg.cc/5q9p5ohv9/IMG_0342.jpg (http://postimg.cc/image/5q9p5ohv9/)
http://s9.postimg.cc/x7rmuhquj/IMG_0344.jpg (http://postimg.cc/image/x7rmuhquj/)
un po' strettina come vasca ma sembra che sei riuscito a fare una bocciata che a me personalmente piace #70
Manuelao
06-12-2013, 19:01
Forse troppi pesci ma nel complesso carina
Emanuele
maraja72
06-12-2013, 19:25
Bella vasca, ben equilibrata. ...ma il flavescens la dentro no...
andyjack
06-12-2013, 19:32
Purtroppo così stretta perché avevo già il mobile e quindi per risparmiare su quello l'ho fatta a misura.. Altrimenti più che volentieri avrei fatto qualcosa di più grande! Per i pesci direi si e no.. Perché comunque i pesci che hanno tanto bisogno di spazio per nuotare sono il flavescens e i due Picasso, gli altri sono molto
più stazionari..
ALGRANATI
06-12-2013, 20:10
io con quell'illuminazione, non avrei fatto quel tipo di rocciata ma avrei cercato di sfruttare in pieno l'area di copertura della plafo.....ovviamente IMO
andyjack
07-12-2013, 10:14
Però così facendo mi sarei dovuto limitare all'inserimento di SPS e di lps che richiedono molta luce, e quindi non avrei potuto inserire lps di poca luce come ad esempio le tubastrea...
ALGRANATI
07-12-2013, 20:28
invece è l'incontrario di quello che dici.
avrei fatto una rocciata centrale in modo da metterci sopra gli sps.....tutto intorno dove c'è meno luce, ci mettevi LPS e ai margini , tutti quegli animali che non vogliono la luce;-)
andyjack
07-12-2013, 22:20
Si, però poi la rocciata, oltre a venire decisamente ridotta viste le dimensioni della vasca, poteva anche magari risultare troppo statica e priva di senso...
ALGRANATI
07-12-2013, 22:33
Per carità....il bello delle rocciate è che sono personali :-)
la vasca è carina anche se devo dare ragione a Matteo per la rocciata, inoltre il flavences in quella vasca non dovrebbe starci cosi come la coppia di mandarini, poche rocce, se non si abitueranno al secco moriranno di fame
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
andyjack
08-12-2013, 10:16
Infatti, ad ognuno viene nel modo in cui viene; le rocce sono circa 23kg, per i pesci devo dire che tutti mangiano il secco; e oltre quello mangiano tranquillamente anche mysis e uova di aragosta... Quindi per la questione cibo credo non ci siano problemi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |