PDA

Visualizza la versione completa : 10-15 litri MEDITERRANEO


Dviniost
18-05-2006, 15:41
Ragazzi ciao a tutti! :-))

Non sono tanto esperto sul marino ma prima ne avevo uno e qualcosina quindi me la ricordo :-) .....sono un "DOLCETTO" :-)) quindi la chimica di base la conosco ma non saprei gestire al meglio un marino...ecco perché sono quì! ;-)

Il discorso è che,differentemente dal trend che sta andando, avrei intenzione di farmi un "nano-MEDITERRANEO" di max 15 litri però non adesso, quindi ho tutto il tempo per comprare ciò che mi serve ed informarmi. ;-)

Il dubbio che mi viene é: c'è qualcuno che ha provato a fare una cosa del genere o vi siete sempre interessati di nano-pico-microREEF....e poi c'è il discorso degli animali che credo non sia così semplice reperire come quelli dI barriera! ;-)

Se sapete dirmi qualcosa ne sarei grato! ;-)

firstbit
18-05-2006, 15:45
se non sbaglio qualcuno tempo fa ebbe la stessa idea mi si bloccò di fronte al problema di mantenere la temperatura bassa in una vasca così piccola... forse faresti meglio, in ogni caso, a chiedere aiuto ai ragazzi del forum mediterraneo che, in questo campo, sono sicuramente più esperti di noi ;-)

Dviniost
18-05-2006, 15:50
Grazie firstbit..... ;-)

Ineffetti ci ho pensato dopo alla sezione mediterraneo...ora vediamo un pò se mi faccio spostare ;-)

Thanks ! :-))

Ricca
18-05-2006, 16:26
ora vediamo un pò se mi faccio spostare ;-)



Fatto! ;-)

Dviniost
18-05-2006, 16:28
THANKS Ricca ! ;-)

Vediamo un pò se quì qualcuno può aiutarmi o se è un'idea da abbandonare....

keronea
18-05-2006, 16:29
ora vediamo un pò se mi faccio spostare ;-)




spostato in tecnica e allestimento ;-)

dario messina
18-05-2006, 16:42
in effetti il primo problema sarebbe la temperatura.....dovresti mantenerla sui 18* ...impossibile senza refri... #24

Dviniost
18-05-2006, 16:46
Ma in una casa si supera mediamente la temperatura di 18 gradi anche d'inverno vero?

E poi credo che l'estate sia dura.....va bé, mi sa che lascio stare allora... #24

dario messina
18-05-2006, 16:54
si ovviamente.....gia' ci sono problemi con vasche molto piu' grandi...pensa con una piccolina.....potresti col fai da te a costruirti un piccolo refri,visto che l'acqua de devi raffreddare e pochissima..

Dviniost
18-05-2006, 17:04
Eh lo so....siccome però ho tempo per decidere ora ci penso un pò su. ;-) Non sono bravo col fai da te e sinceramente un refrigeratore non vorrei mi consumasse troppa corrente elettrica. Mi sa che se ripasso al marino mi farò un bel pico-reef e poi quando avrò soldi e tempo realizzerò un bellissimo mediterraneo con tutti i controca**i del caso!! ;-)

Grazie mille cmq DARIO per le dritte ed ai mod che mi hanno spostato in comitiva il topic!! :-D

keronea
18-05-2006, 17:05
Dviniost, piccolo con vetrocamera e refrigeratore e fai una chicca ;-)

Dviniost
18-05-2006, 17:14
Eh lo so keronea, ne ho visto uno dal vivo di mediterraneo e mi sono semi-innamorato ecco perché mi è venuto questo pallino! :-)) E poi anche per provare qualcosa che ancora è piuttosto innovativo e originale! ;-)

Scusa una domanda però, cosa è una vetrocamera?
E poi più o meno un refrigeratore per un 10-15 litri che potenza assorbe e quanto costa?

dario messina
18-05-2006, 17:29
non credo che ce ne siano di così piccoli....ma dovendo raffreddare cosi poca acqua non credo ti consumerebbe troppo...vedi se ne trovi qualcuno di seconda mano...o credo che col fai da te non debba essere difficile...basta un frigorifero da campeggio!

Gennariello
18-05-2006, 17:36
Credo che l'unico refrigeratore che può gestire una vaschetta di quel tipo è il Teco Micro, che costa comunque un bel po di soldini. L'assorbimento non è tantissimo perchè 15lt son proprio pochi.
Piuttosto mi sa che avresti anche dei problemi di gestione ed anche qualche difficoltà a trovare organismi idonei ad una vasca così piccola. Io ti consiglio di partire da 60 lt in su....più vai in su più la vasca diventa gestibile...certo costa anche di più. Ma tra un refrigeratore piccolo ed uno grande non cè grande differenza, quindi...meglio grande.

Dviniost
18-05-2006, 17:36
ok dario....hai qualche link dove è spiegato come realizzare un piccolo refrigeratore?
Non ne ho mai visto uno da vicino e quindi non ho la più pallida idea neanche sul loro funzionamento! :-))

Dviniost
18-05-2006, 17:41
Credo che l'unico refrigeratore che può gestire una vaschetta di quel tipo è il Teco Micro, che costa comunque un bel po di soldini. L'assorbimento non è tantissimo perchè 15lt son proprio pochi.
Piuttosto mi sa che avresti anche dei problemi di gestione ed anche qualche difficoltà a trovare organismi idonei ad una vasca così piccola. Io ti consiglio di partire da 60 lt in su....più vai in su più la vasca diventa gestibile...certo costa anche di più. Ma tra un refrigeratore piccolo ed uno grande non cè grande differenza, quindi...meglio grande.
Eh eh...Gennariello ti quoto al 100% :-)) ma il mio era solo il desiderio di provare a realizzare un qualcosa che ancora in pochi stanno tentando quindi o lo faccio così piccolo o niente! ;-) E poi un 60 litri nella mia stanza adessso non è possibile....mi informerò sul refrigeratore tanto non mi costa niente documentarmi e poi prenderò le dovute considerazioni! ;-) Però se mi parli anche di difficoltà nel trovare animali la vedo sempre più dura....va bé... :-(

dario messina
18-05-2006, 19:33
se vai sul fai da te di questo sito lo trovi.... :-)

Dviniost
18-05-2006, 20:11
ok grazie ancora dario....mi farò un giro ! ;-)

dario messina
18-05-2006, 20:26
fammi sapere.... #21

Meavita
18-05-2006, 23:15
non è detto che serva per forza una refrigeratore ..Potrai ben allestire un biotipo "Pozza di Marea"

Dviniost
18-05-2006, 23:21
azz....e mo che è questo biotopo "POZZA DI MAREA"?? #24 #24

Dove posso trovare info??

gthunder69
19-05-2006, 10:28
se non l'hai già fatto, prova ad andare sul sito aiam e scarica la guida del principiante

claux
19-05-2006, 13:39
forse questo ti puo' interessare ;-)

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/refrigeratore/default.asp

simovit
19-05-2006, 13:41
ciao Dviniost, questo è il link http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/refrigeratore/default.asp
io ho una vasca da 75 litri (in realtà 55 netti) ed ho un problema SERISSIMO con la temperatura, ieri sfiorava i 26 gradi e ho dovuto levarle il coperchio....penso che prenderò anch'io la strada del minifrigo perchè non ho la possibilità di spendere 200 euro al momento!!! #07
ad ogni modo anch'io prima di questo ho avuto un acquarietto da 15 litri e ti posso assicurare che non lo metto tra le mie esperienze migliori #07 (basta che leggi i miei vecchi post -20 ), poi ovviamente dipende anche dalla flora e fauna che vuoi inserirci, però ti posso assicurare che un med in quel piccolo spazietto diventa na piccola fognetta ;-) dovresti averci una cura maniacale e una buona dose di fortuna per mantenerlo sempre pulito e con buoni valori, senza contare che molti animali, anche se apparentemente di piccole dimensioni, potrebbero soffrire del poco spazio a loro disposizione....
pensa che anche il mio da 75 che quando l'ho comprato 2 mesi fa mi sembrava enorme ora mi sembra piccolo!!! ;-)
vabbè ma io cmq sto perdendo i sensi vicino a queste cose quindi non darmi troppa retta :-))
se realizzi il minifrigo fammi sapere così confontiamo le esperienze....ciao!

Meavita
19-05-2006, 18:13
ho un picomed da 10 litri non refrigerato e l'esperienza è entusiasmante. Mi sono orientato sul biotipo "pozza di marea" ed i risultati sono fantastici ..ho avuto solo un problema di alghe filamentose ma era dovuto alla trappa illuminazione che ho risolto

Dviniost
19-05-2006, 18:40
Ok ok ragazzi....vedrò di leggermi la guida fai da te sul refrigeratore così vedo un pò quanto è fattibile e se vale sul serio la pena farselo da soli invece CHE comprarlo! ;-)

Poi andrò anche a dare un occhiata al sito conigliato da gthunder69, quindi grazie anche a te! ;-)

simovit, anche io sono mezzo maniaco con gli acquari! #17 Nel dolce, a differenza di quello che voi marini pensate, si perde mooooolto la testa nella potatura, fertilizzazione ecc quindi quel fattore non mi spaventa...però lottare contro qualcosa di fisicamente poco realizzabile non mi sembra neanche il caso quindi vedrò un pò di ponderare bene la scelta prima di comprare tutto e magari poi trovarmi pentito! :-) Grazie per avermi detto la tua esperienza e andrò a leggermi qualche tuo topic più vecchio giusto per curiosità!! :-)) :-)) :-)) Ti capisco benissimo quando hai detto che vedi l'acquario di 70 litri piccolino....a noi appassionati, dopo un pò gli acquari ci sembrano sempre TROPPO PICCOLI!!!!! :-)) :-)) ;-)

Meavita, mi sapresti descrivere un pò meglio questo biotopo "POZZA DI MARE" e avresti foto del tuo PICOMED? :-))

Stefano Rossi
19-05-2006, 19:11
Sulla mia pagina sul sito di aiam troverai un poseidon 80 a marino med... nel forum foto più aggiornate. La guida è doownload gratuito; il sito è lì, è esclusivo sul med. Su Aquaportal devi assolutamente leggere gli articoli di Alessandro Cellerino, molto utili.
Poi a Milano di mediterraneisti siamo in diversi, se servono consigli....
ciao

Dviniost
21-05-2006, 12:30
Grazie Stefano. ;-)

Complimenti per il lavoro fatto sulla AIAM....veramente una guida con i fiocchi!! #25 #25

Adesso mi documento bene tanto ormai mi avete fornito tutto e poi si vede che fare! ;-) Ottima notizia che quì in Milano siamo parecchi...almeno so a chi rompere un pò le pa**e!! :-)) :-))

Ciao! ;-)