Entra

Visualizza la versione completa : Cos'è e come si talea.


lucarox
18-05-2006, 15:41
Ho comprato questo invertebrato ma non mi ricordo il nome....
Vorrei sapere come si possono fare delle talee da sistemare in giro per la vasca.

(scusate se la foto fa un po schifo) http://www.acquariofilia.biz/allegati/boh_169.jpg

Kain
18-05-2006, 16:08
Woooooooooow

lucarox
18-05-2006, 16:20
Woooooooooow

Non hai idea di cosa sia?? #13 #13 #13 #13

Pfft
18-05-2006, 16:22
E' uno splendido esemplare di Neospongodes dire.. ma servirebbe una foto più a fuoco.
Da quanto tempo ce l'hai ? conta che poche specie di questo genere sono fotosintetiche quindi se non è una di quelle è difficile che sopravviva a lungo.

Per la taleazione basta che tagli in modo veloce e preciso un ramo alla base e lo attacchi con un elastico su una roccetta.
Se sta bene si attacca da solo un qualche settimana.

lucarox
18-05-2006, 16:34
Grazie per le risposte...
fortunatamente questo funziona a luce :-)). L'ho tenuto d'occhio un paio di settimane prima di prenderlo e il negoziante lo ha sempre tenuto in alto sotto la luce diretta. Inoltre (per quel che ci si puo fidare) lui stesso mi ha detto che è fotosintetico.
Io l'ho in vasca da pochi giorni comuque sotto la luce mi si è aperto subito gia dal secondo giorno.

Ho provato a fare una macro.... con scarsi risultati ma forse si riesce a vedere un po meglio.

Pfft
18-05-2006, 16:40
eh sì... ti riconfermo la mia idea di Neospongodes.. veramente spesso son bellissimi..
per curiosità .. dove lo hai comprato ? sono animali abbastanza rari da trovare e conosco un solo negozio che li ha regolarmente qua dalle mie parti.

Comunque attento a fidarti troppo dei negozianti.. meglio informarsi prima..

Pfft
18-05-2006, 16:46
sm, la lemnalia è abbastanza simile in effetti.. la cladiella non troppo..
ci sono però particolari che mi indicano che è quello che ho detto io.. (la forma dei polipi e la loro posizione e la forma dei rami abbastanza particolare )

lucarox
18-05-2006, 16:47
l'ho preso a Modena. Credo che chi me lo ha venduto lo considerasse un comune corallo molle. penso mi disse che era un Nephteidae. Lo aveva in vasca senza nemmeno darci importanza.

Sono concorde con te nel dire che è un Neospongodes, ho guardato qualche foto in internet e sembra lui al 99%.

Pfft
18-05-2006, 16:49
lucarox, infatti è un Nephteidae.

lucarox
18-05-2006, 16:53
#12 #12 opsssss. Penso intendesso allora una Nephthea

Albe
18-05-2006, 20:21
neospongodes...veramente bello!

lucarox
18-05-2006, 20:40
Di notte si chiude sempre è normale?