Visualizza la versione completa : fosfati e osmosi, questo è troppo!
piergio73
05-12-2013, 21:00
Salve a tutti ho già scritto riguardo ai fosfati trovati nel mio impianto ad osmosi e che non riesco a togliere. breve riassunto:
-Cambiato membrana da 50gdp
-messo due bicchieri post osmosi
- bicchiere 1 con DEIO
- bicchiere 2 con ULTRA
- manometro provato con pressioni da 2 a 4 bar
tutto questo per ottenere in uscita 0,04 di fosfati!!!!
e qui vengo alle ultime novità: la misurazione la faccio sempre con ovetto hanna per fosforo, stasera dopo l'ennesima delusione leggendo il display, misura un campione di acqua bidistillata che uso per tarare il rifrattometro e ti trovo un valore di 0,04!
a questo punto non so cosa pensare, sono le cuvette sporche? forse anche l'acqua bidistillata ha i fosfati?
Boh!! aiutatemi per favore non ne vengo più fuori e se non posso valutare bene la vasca non so come muovermi al meglio
LORRELORRE
05-12-2013, 21:10
La cosa che mi fa pensare é che le probabilità che due acque la prima osmosi e la seconda bi distillata abbiano lo stesso valore sono molto, molto basse forse é lo strumento che non va! Fai la prova con altra acqua ad osmosi di un amico parente il negoziante se sino 3 valori su 3 allora vuol dire che l'ovetto non va! Il tds che segna?
Se conosci qualcuno che ha un altro strumento fai la prova con quello.
In alternativa puoi usare un ottimo test per PO4 (es . elos HR o Aqua test PO4 Oceanlife) non hanno la precisione del fotometro ma ci vanno molto vicino.
Al 99% è lo strumento che non va bene.
piergio73
05-12-2013, 22:09
cavolo! il tester ha meno di un anno
Fai le prove che ti ho scritto e avrai la conferma.
Se ha meno di un anno è ancora in garanzia.....
Scusate ma sbaglio o dalla scheda tecnica dell'ovetto http://www.hanna.it/ctk-e-checker/checker-hc-ctk-e-checker/hi-713-fosfati-lr/#.UqDgV30uLbU c'è scritto che può avere uno scarto di + o - 0,04??
Per tanto è lo stesso valore che ti risulta. Forse è da tarare!
LORRELORRE
06-12-2013, 08:35
Si ha uno scarto di 0,04 sul fosforo.... Però sui fosfati dovrebbe avere 0.0018
piergio73
06-12-2013, 09:03
comunque sarebbero alti ugualmente a 0,03, oggi faccio la controprova dal mio negoziante
maurizio71
06-12-2013, 13:49
Ma la conducibilità a quanto è ?
dimaurogiovanni
06-12-2013, 14:25
Misura la stessa acqua con un'altro fotometro. Può essere anche la boccettina . Io a volte le lavo con un po' di acido acetico
piergio73
07-12-2013, 19:17
La conducibilità è a 3, dove trovo l'acido acetico?
Aceto di vino bianco da tavola.
Dopo sciacqua bene la boccetta. :-)
piergio73
08-12-2013, 10:53
Ok, faccio questo tentativo poi se non va mando tutto ad hanna
piergio73
11-12-2013, 17:22
Ho contattato hanna che mi hanno detto di spedire lo strumento per una verifica.
Però mi è capitata una cosa strana (forse non lo è per gli esperti), mi ha contattato anche il responsabile di zona, il quale mi ha detto che quello strumento non è corretto per verificare i fosfati in acqua di osmosi ma solo per acqua marina, mentre l'altro modello è solo per acqua dolce...........?????????????
Quindi con lui al telefono sono andato sul sito dove i dati tecnici non dicono questo, la risposta è stata che i siti li curano i grafici e potrebbe esserci qualche cosa non corretta.
devo dire che la cosa mi è sembrata molto strana ed ho espresso le mie perplessità, la risposta è stata che il reagente è fatto per acqua salata e quindi reagisce male con l'acqua dolce di osmosi.
è possibile?
dimaurogiovanni
11-12-2013, 18:21
Scusa fammi capire . Fotometro per ? Ovetto per. ?
piergio73
11-12-2013, 18:49
Scusa l'imprecisione, Colorimetro Hanna HI736 per fosforo
maurizio71
11-12-2013, 19:47
La conducibilità è a 3, dove trovo l'acido acetico?
Ma con la conducibilità a 3 è inutile misurare i fosfati (che comunque è inutile misurare all'uscita di un impianto RO). Anche perchè stai immettendo silicati ed altri metalli vari ...
Porta la conducibilità a 0 (le resine post osmosi sono esaurite) cambiando entrambe le resine post osmosi e sei a posto.
Ho contattato hanna che mi hanno detto di spedire lo strumento per una verifica.
Però mi è capitata una cosa strana (forse non lo è per gli esperti), mi ha contattato anche il responsabile di zona, il quale mi ha detto che quello strumento non è corretto per verificare i fosfati in acqua di osmosi ma solo per acqua marina, mentre l'altro modello è solo per acqua dolce...........?????????????
Quindi con lui al telefono sono andato sul sito dove i dati tecnici non dicono questo, la risposta è stata che i siti li curano i grafici e potrebbe esserci qualche cosa non corretta.
devo dire che la cosa mi è sembrata molto strana ed ho espresso le mie perplessità, la risposta è stata che il reagente è fatto per acqua salata e quindi reagisce male con l'acqua dolce di osmosi.
è possibile?
possibile,io ci sono gia passato , la cosa migliore è preparare acqua nuova con sale di qualità,deve dare 0,
o almeno se da 0 sei a posto, se da valori diversi potrebbe essere il sale o l'acqua..cmq i fotometri che si usano x il marino con l'osmosi toppano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |