Entra

Visualizza la versione completa : Deposizione andata a buon fine


hondafireblade
05-12-2013, 19:00
Buonasera
finalmente dopo non so quante deposizioni andate male ieri ho notato delle codine muoversi. Questa mattina gli avannotti (se così posso già chiamarli) erano su un'altra foglia.
Ora mi stavo chiedendo quando è il momento di somministrare del cibo e soprattutto che cibo.
Altra cosa che mi è venuta in mente è questa: non è che il filtro interno ed esterno me li risucchierà? Come faccio a proteggere gli avannotti dall'aspirazione mantenendo i filtri attivi? Al limite posso spegnere quello interno ma quello esterno (è un eheim professional 3 350 modello 2073)?

Mi aiutate?
Grazie

pegasus
05-12-2013, 23:47
Bene. Ottimo risultato. Comincia a dare dell artemia appena schiusa già dal 1º giorno di nl. Per i filtri ti consiglio di mettere qualcosa nei bocchettoni di aspirazione altrimenti i piccoli verranno aspiranti.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
06-12-2013, 11:59
Il filtro interno l'ho spento quindi non penso ci siano problemi... per quello esterno cosa ci metto? della lana di perlon? ma poi non diminuisce la portata filtrante?
nl significa nuoto libero? Come faccio a capire quando dare da mangiare? Per ora vedo ancora muoversi sulla foglia tutte le codine... ogni tanto si spostano su un ramo di una radice (collegata alla foglia).

tatone
06-12-2013, 14:53
dovrai alimentarli praticamente a 7gg dalla deposizione.
Questa scadenza corrisponde al primo giorno di nuoto libero.

hondafireblade
06-12-2013, 15:38
Praticamente appena li vedo nuotare liberi attorno ai genitori vuol dire che posso iniziare ad alimentarli. Oggi sono andato a comprare del cibo. Ho preso il Tropical Mikrovit Basic. Va bene? E come si somministra? E' una specie di polverina. Qual è il metodo giusto? Mi spiegate come fare passo passo :D?

Il problema è che non so quando scadono i 7gg :D

davide.lupini
06-12-2013, 18:19
ciao, quello che hai comprato va bene per quando inizierai a svezzarli, appena iniziano il nuoto libero solo ed esclusivamente vivo, per cui naupli a gogo.
compra le cisti di artemia da fare schiudere, qui trovi l'allevamento dell'artemia salina:
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/ArtemieSaline/default.asp
nel portale trovi diversi articoli sul fai da te per costruirti uno schiuditoio.
considera che per avere naupli pronti da somministrare è meglio partire almeno 1 o 2 gg prima del nuoto libero, ad una t di 28° le cisti schiudono in circa un giorno.

hondafireblade
06-12-2013, 18:22
Prima del nuoto libero non devo somministrare nulla?

davide.lupini
06-12-2013, 18:34
no, hanno il sacco vitellino, finchè non lo hanno assorbito del tutto non sono in grado di cibarsi di nent'altro.

pegasus
07-12-2013, 20:13
Come va?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
07-12-2013, 20:58
Ciao
se il sacco vitellino è quella specie di rigonfiamento bianco a cui è attaccata la codina allora c'è ancora. Vedo che iniziano a "camminare" dalla foglia al tronco ma sempre li vicino. Non li vedo nuotare ancora cioè son sempre attaccati a qualche arredo. Oggi però mi è parso di vedere due puntini neri che penso siano gli occhi. Per ora non ho somministrato nulla in compenso l'artemia è pronta e viva.

davide.lupini
07-12-2013, 21:36
si è il sacco vitellino, le hai fatte schiudere troppo presto, altri 2/3gg puoi aspettare prima di farle schiudere nuovamente.
i naupli se hai modo li puoi congelare e dare più avanti quando sono più crsciuti.

pegasus
07-12-2013, 21:58
I naupli vanno somministrati appena schiusi altrimenti il loro valore proteico è bassissimo. Ti consiglio di procurarti anche dell artemia decorticata. Tienici aggiornati!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
08-12-2013, 11:04
Pazienza ahnch'io devo imparare :) Allora mi conviene mettere su oggi un'altra coltura?
Certo che vi tengo informati.

davide.lupini
08-12-2013, 12:55
se si sono schiuse il 5 puoi mettere le cisti a schiudere domani o dopodomani

hondafireblade
08-12-2013, 13:41
Ho visto qualcuno nuotare libero solo che la mamma li ha mangiati :( Come mai questa cosa? E' normale?

davide.lupini
08-12-2013, 13:44
a che t° li tieni? in base alla t° aumenta il metabolismo e consumano più in fretta il sacco vitellino.
#24 è più facile che li ha presi in bocca e sputati sulla foglia

hondafireblade
08-12-2013, 13:45
26,4°

Preciso una cosa: sono tutti nell'acquario, non ho spostato nè i genitori nè la foglia dov'erano deposti.

hondafireblade
08-12-2013, 15:28
Ho fatto una foto. Spero si veda qualcosa.


http://s22.postimg.cc/n1t015xy5/Larve_Scalari.jpg (http://postimg.cc/image/n1t015xy5/)

gioco03
08-12-2013, 18:32
bellissima¨complimenti #70

hondafireblade
08-12-2013, 18:48
La foto o la covata? :D

gioco03
08-12-2013, 18:56
bellissima la foto con i piccoli e lo scalare che sembra curarti da dietro le foglie e complimenti per la deposizione #70

hondafireblade
08-12-2013, 18:58
Grazie :)
io spero vada tutto per il meglio :) Per me sarebbe la prima volta :)

gioco03
08-12-2013, 19:00
ci sono appena passato anch'io, purtroppo ho avuto un problema con la coppia e ho perso i piccoli…

hondafireblade
08-12-2013, 19:01
Cosa è successo? Magari evito di fare degli errori

gioco03
08-12-2013, 19:11
ti ho inviato un mp

davide.lupini
09-12-2013, 08:49
questo è il periodo più critico sia per le larve che per i genitori, le prime sono molto sensibili agli inquinanti per cui occorre tenere una vasca con valori al limite della perfezione, in caso contrario ci possono essere molte perdite. i genitori invece si stressano molto facilmente diventano più agitati questo stress si accentua se il layout non li rassicura, se in vasca ci sono troppi competitori, mettiamo mano in vasca ecc... tutta questa serie di situazioni ambientali non li rende tranquilli e iniziano a spostare i piccoli da un posto all'altro, con il rischio di diminuire notevolmente anche il numero degli stessi, perchè essendo molto delicati se iniziano a spostarli con frequenza non è che gli fa troppo bene.

hondafireblade
09-12-2013, 10:39
Quindi è meglio lasciare la vasca come sta senza avvicinarsi e senza far nulla almeno per un pò di tempo?

davide.lupini
09-12-2013, 14:15
per esperienza più stanno tranquilli e meglio è, limitati agli interventi indispensabili (cibo, cambi)

gioco03
09-12-2013, 20:56
come procede?

hondafireblade
10-12-2013, 09:39
Ci siamo ragazzi :)
Eccoli qua.


http://s30.postimg.cc/5sjggh69p/avannotti1.jpg (http://postimg.cc/image/5sjggh69p/)

http://s30.postimg.cc/db2lp3xml/avannotti2.jpg (http://postimg.cc/image/db2lp3xml/)

http://s30.postimg.cc/vclqmwrnh/avannotti3.jpg (http://postimg.cc/image/vclqmwrnh/)

Ed ora che faccio? Artemia a gogò? Stamattina ho provato a dare il Mikrovit della tropical solo che mi galleggia su pelo d'acqua. Come lo somministro?

davide.lupini
10-12-2013, 10:16
ottimo, inizia a siringare naupli, il mikrovit tienilo per dopo

hondafireblade
10-12-2013, 10:32
ok :) Speriamo sopravvivano poichè ho visto che gli altri 2 scalari tentavano di mangiarseli. Che scontri però...
Se il cibo galleggia sono in grado di mangiarlo?

gioco03
10-12-2013, 11:07
devi usare una siringa per farglielo arrivare vicino #70

hondafireblade
10-12-2013, 11:30
capito

hondafireblade
10-12-2013, 17:17
Secondo la vostra esperienza su 110 avannotti (contati dopo aver fatto loro una foto :D ) quanti potrebbero sopravvivere?
Quando dare da mangiare ai genitori? ho provato prima ma se cercano il cibo si dimenticano dei piccoli e gli altri pesci attaccano subito.

davide.lupini
10-12-2013, 17:20
i piccoli devono mangiare ogni 2/3h per avere una buona % di sopravvivenza, per cui almeno 3/4 volte al giorno bisogna dare loro naupli.
i genitori li alimenti come al solito, per il discorso quanti se ne salvano dipende da molti fattori, cibo (già detto prima), valori e non ultimo numero di competitori in vasca, se hai un botto di potenziali predatori difficile che si salvino in molti.

hondafireblade
10-12-2013, 17:23
Oltre hai 2 genitori ho altri 3 scalari, 6 neon e 2 ancistrus

pegasus
10-12-2013, 17:29
Hai inserito una luce notturna in vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
10-12-2013, 17:32
si. Per ora però ho spento i neon ed inserito in un angolo un lampadina al neon.

pegasus
10-12-2013, 17:36
Ottimo! Con la schiusa dei naupli ti sei organizzato con un paio di schiuditoi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
10-12-2013, 17:42
si sto preparandoli. Prima ho siringato un pò di mangime ma non capisco se mangiano oppure no.

pegasus
10-12-2013, 21:30
Perché non fai un bel video?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
10-12-2013, 21:55
L'ho fatto ma ha 2.1Gb :) come faccio a metterlo?

pegasus
10-12-2013, 21:58
Devi caricarlo su you tube e poi postarlo...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
10-12-2013, 22:16
ok allora lo faccio domani :)

hondafireblade
11-12-2013, 19:17
Ciao
questa sera di avannotti ce n'erano davvero pochi se si considera che siamo partiti da 110. Ne ho contati una trentina.
Ora ho messo la luce lunare solo che gli avannotti sono attirati da essa. Ma loro sono sempre in movimento? O devono fermarsi?

gioco03
11-12-2013, 19:47
caspita mi spiace, avendo altri tre scalari e 6 caracidi il rischio che vengano predati é elevato, specialmente a luci spente i neon sono il pericolo

hondafireblade
11-12-2013, 19:50
Ora ho messo una retina che taglia in 2 la fasca così almeno gli altri 3 scalari sono isolati. I neon purtroppo riescono a passare però mi sembra che i genitori li tengono a bada.
Quello che mi chiedevo è se gli avannotti devono riposare e se si fermano durante questo periodo. Li vedo sempre in movimento poichè sono sotto la luce blu.

gioco03
11-12-2013, 19:53
i miei si fermavano sul fondo mentre i primi giorni i genitori li radunavano su una foglia

hondafireblade
11-12-2013, 19:54
Non si fermano un attimo. Vengono attirati dalla luce blu.

pegasus
11-12-2013, 21:35
Ma non mi avebi detto che l avevi messa già una luce? O ricordo male?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
11-12-2013, 21:37
L'ho messa ma l'accendo solo di sera. Di giorno tengo i neon accesi.
Mi sorge un dubbio: anche di giorno devo tenere la luce lunare accesa e spenti i neon?

pegasus
11-12-2013, 23:43
No no...è giusto come stai già facendo, il fatto è che hai troppi predatori in vasca!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
11-12-2013, 23:47
Infatti mi piacerebbe acquistare un acquario da 360lt e dividerli ma mi chiedono troppi soldi. Tra vasca e mobile siamo sui 500 euro

pegasus
12-12-2013, 00:00
Puoi sempre comprare un cubo con 80 € dove mettere solo la coppia, e quando non vuoi farli riprodurre li metti in comunità nella vasca in cui sono adesso.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
12-12-2013, 00:02
Che dimensioni può avere un cubo di 80 eurro? E dove comprarlo?
Tieni presente che il maschio avrà come minimo 15cm e la femmina un pò meno.

hondafireblade
12-12-2013, 13:45
Ho un'altra domanda da farvi.
Posso continuare a fertilizzare le piante con protocollo base della Seachem metre ci sono gli avannotti?

pegasus
12-12-2013, 15:43
Rispondo alla tua prima domanda: vai sul sito di acquariumline e vai in vasche su misura, trovi dei cubi 50x50x50 che fanno sl caso tuo. Se non li trovi dopo ti posto il link.. ma il video che ci avevi promesso?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
12-12-2013, 17:41
Hai ragione Pegasus, devo postare il video.
Comunque ho una brutta notizia... non ci sono più. Spariti tutti :(
Non sapete quanto mi dispiace. Comprerò la vasca di cui mi dicevi e spero che la prossima volta vada meglio.
A proposito: ora quanto dovrò attendere prima che la femmina deponga altre uova? Le solite 3 settimane o qualcosa in più dato che hanno perso i piccoli?

La vasca di cui parli non esiste più. La fanno da 40x40x40cm oppure da 60x60x60cm ma se devo comprare quest'ultima allora aspetto ancora un pò e mi prendo quella da 360lt.

pegasus
12-12-2013, 19:27
Vedrai che nel giro di 2 settimane rideporranno. Mi dispiace ma purtroppo in comunità va a finire sempre così.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
12-12-2013, 19:33
Quale vasca dovrei prendere?

pegasus
12-12-2013, 21:46
Chiama acquariumline e ti fai fare un preventivo di una vasca misure 50x50x50 vetro float con siliconature trasparenti. Lo pagherai al massimo 90 € compreso di spedizioni. Fidati! :)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
13-12-2013, 17:18
Come promesso questo è il video degli ex avannotti :(

http://youtu.be/v3w1CzxsLEI

gioco03
13-12-2013, 17:31
non si vede, non danno il permesso perché è un video privato

hondafireblade
13-12-2013, 18:36
puoi riprovare ora :)

pegasus
13-12-2013, 18:52
Bella coppia...complimenti!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gioco03
13-12-2013, 18:55
bella nuvoletta! per la prossima deposizione come pensi di fare? hai deciso di separarli?

hondafireblade
13-12-2013, 19:23
Grazie :) Sono davvero grandi :)

Se mi date aiuto lo accetto più che volentieri. Questa volta però vorrei separare i genitori e le uova dal resto della fauna solo che non so in che momento fare ciò.

pegasus
13-12-2013, 19:39
Puoi cominciarlo a fare fin da subito...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gioco03
13-12-2013, 19:57
se li separi devi avere una vasca con filtro maturo che lasci vuota in attesa dello spostamento.
non so dirty il momento giusto per lo spostamento, aspettiamo qualcuno che ne abbia avuto esperienza

hondafireblade
13-12-2013, 20:00
Intanto devo comprare la vasca come Pegasus consigliava :) ma poi però ci vorrà almeno 1 mese per la maturazione dell'acqua... mi sa che nemmeno questa volta riuscirò ad avere degli avannotti.

gioco03
13-12-2013, 20:07
beh comincia col far partire la vasca, per la prossma non sarà pronta pero' dipende anche da come gestisci la coppia… se abbassi gradualmente la temperatura magari riesci a prendere un po di tempo e posticipare la deposizione

hondafireblade
13-12-2013, 20:08
Ora sono sui 26.4 gradi. Pensi che posso scendere sui 25?

pegasus
13-12-2013, 21:14
Se vuoi far maturare velocemente la vasca prendi il 50 % dell acquario già avviato e il 50% di acqua nuova e la fai girare insieme. Se poi hai modo di acquistare prima il filtro, fallo girare nel vecchio acquario così acceleri con la maturazione della nuova vasca!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

hondafireblade
13-12-2013, 21:16
Questo si può fare :) dato che ho sia il filtro interno della juwel sia quello esterno della eheim professional 3 350 :)
Nno mi resta che acquistare la vasca allora

pegasus
14-12-2013, 17:01
Yes!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2