Entra

Visualizza la versione completa : cubetto wave 25


Rentz
05-12-2013, 17:39
Allora ragasuoli vi presento il mio cubetto che ho adibito a caradinaio, con gestione ridotta ai minimi termini :P


DATA DI AVVIO: 15 / Aprile / 2013

TECNICA:

VASCA: Wave box 25
FILTRO: Niagara 190 caricato con cannolicchi e lana perlon
ILLUMINAZIONE: Wave Plafoniera Cosmos 13W Fresh Water Nero
RISCALDATORE: Sera da 50w

VALORI INDICATIVI: erano pH 7, KH 6, GH 8 (è da un po che nn li misuro)

Temperatura acqua: adesso siamo sui 23/24° l'estate arriva fino a 26°

ALLESTIMENTO ACQUARIO:
Sabbia Zolux Bianca, una radice di mangrovia e due piccoli dragon stone

FLORA:
3 Microsorum (2 pteropus e 1 windelov), un anubias e di recente ho inserito un piccola piantina di Photos

FAUNA: 4 red cherry di cui una in dolce attesa, 2 neritine, diverse melanoides, physa e da poco molti copepodi e per non farci mancar niente qualche planaria dovuta alla vecchia gestione dove abbondavo col cibo :\

GESTIONE:

Faccio solo cambi d'acqua quando evapora, cambio la lana quando il filtro vedo che inizia a diminuire la portata e stop! non fertilizzo, uso acqua di rubinetto

Alimentazione: Uso le pasticchine della jbl e ogni tanto qualche zucchina bollita


Mi piace molto sta vaschetta xche lho sempre lasciata andare in maniera cosi naturale e nn ho mai riscontato grandi problemi... Ovviamente accetto consigli e critiche #28

Qualche scatto
http://s24.postimg.cc/8mb320kup/image.jpg (http://postimg.cc/image/8mb320kup/)

http://s24.postimg.cc/on3oeziq9/image.jpg (http://postimg.cc/image/on3oeziq9/)

http://s24.postimg.cc/xpnk89t3l/image.jpg (http://postimg.cc/image/xpnk89t3l/)

http://s24.postimg.cc/vie9n8hht/image.jpg (http://postimg.cc/image/vie9n8hht/)

http://s24.postimg.cc/qigtfabv5/image.jpg (http://postimg.cc/image/qigtfabv5/)

http://s24.postimg.cc/pro39i9ht/image.jpg (http://postimg.cc/image/pro39i9ht/)

insegnatemi a girare alcune delle foto xche proprio son negato #23 Grazie

Ale87tv
05-12-2013, 19:37
ma nelle foto 2,3,4 non ti cade l'acqua? :-D

scherzi a parte, bellissimo, mi piace un sacco :-)

Agro
05-12-2013, 20:10
Complimenti bella vaschetta #25

grigo
05-12-2013, 21:52
bello! Diverso dal solito ...

giorgio79
05-12-2013, 22:37
Complimenti bell'allestimento

Rentz
06-12-2013, 10:04
Grazie a tutti! no l'acqua nn cade tengo sempre un certo margine #17

cmq mi dovete insegnare a mettere le foto dritte per favore XD

mattser
06-12-2013, 12:00
me gusta #70

Johnny Brillo
06-12-2013, 12:33
Piace molto anche a me.:-)

Dalle foto sembra che tu abbia interrato anubias e microsorum. Devi legarle a qualche supporto o tirarle leggermente fuori dal fondo in modo che il rizoma sia libero altrimenti rischi che marciscano.

Rentz
06-12-2013, 12:43
Piace molto anche a me.:-)

Dalle foto sembra che tu abbia interrato anubias e microsorum. Devi legarle a qualche supporto o tirarle leggermente fuori dal fondo in modo che il rizoma sia libero altrimenti rischi che marciscano.


sembra ma nn è cosi, il rizoma è bello scoperto e quando le melanoides me lo ricoprono ci sto ben attento a rimmeterlo in libertà :-))

Johnny Brillo
06-12-2013, 12:48
Perfetto allora. #70

vinga
06-12-2013, 13:06
Bella complimenti

Rentz
06-12-2013, 13:12
grazie! :-))

di certo nn sono un mago nelle foto da come avrete notato, ma nn capisco come mai il mio iphone le fa cosi enormi XD

Rentz
02-01-2014, 12:42
dopo 9 mesi inizio a vedere i primi cenni di cedimento delle microsorum, vorrei dargli una mano coi fertilizzanti ma so che nn fanno benissimo alle red... sapete consigliarmi quale usare?

briciols
02-01-2014, 14:33
Molto carina come vaschetta! ;)
originale anche il layout! bel lavoro! ;)

Rentz
02-01-2014, 15:47
grazie! :-))

per quanto riguarda i fertilizzanti, le caridine accusano quelli con maggior quantità di ferro o sbaglio?

TuKo
02-01-2014, 16:19
dopo 9 mesi inizio a vedere i primi cenni di cedimento delle microsorum, vorrei dargli una mano coi fertilizzanti ma so che nn fanno benissimo alle red... sapete consigliarmi quale usare?

Posta una foto, cosi vediamo di cosa è carente. Anche una proiezione dei valori attuali, mo3 e po4 inclusi, non sarebbe male.

I crostacei sono sensibili, ,ma non solo al ferro.

Rentz
09-01-2014, 10:58
http://s29.postimg.cc/jwd106g9f/image.jpg (http://postimg.cc/image/jwd106g9f/)

lo stato attuale è questo, per i test bisognerà aspettare un paio di giorni che mi arrivino

michele
09-01-2014, 11:48
Nel complesso è carino, non sono convintissimo del posizionamento dell'anubias, sei sicuro che il riscaldatore sia della Sera?

Rentz
09-01-2014, 12:06
mi pare di si, appena torno a casa ricontrollo... per l'anubias dove l'avresti posizionata?

TuKo
09-01-2014, 19:00
http://s29.postimg.cc/jwd106g9f/image.jpg (http://postimg.cc/image/jwd106g9f/)

lo stato attuale è questo, per i test bisognerà aspettare un paio di giorni che mi arrivino

In attesa dei valori, vedendo la foto dire potassio e ferro. Aspettiamo però i valori, per un'ipotetica carenza potrebbe invece essere un eccesso di altri elementi.

Rentz
07-03-2014, 12:40
ero in carenza di ferro, infatti la microsorum è sparita del tutto :(

è rimasto qualche piccolo stelo, adesso ho iniziato a fertilizzare con dosi ridotte per le caridine, la micro può riprendersi o ne devo prendere un altra?

Johnny Brillo
07-03-2014, 23:39
Se il rizoma è integro ed ha ancora qualche foglia è facile che si riprenda.

Hai fatto bene ad iniziare con dosi ridotte a prescindere dalle caridine. Non si può immettere forti dosi di fertilizzante di colpo in una vasca dove non si è mai usato prima. Rischieresti solo alghe.

Comunque io con le red cherry ho usato sia il protocollo Seachem che il Dennerle e non ho mai avuto problemi di sorta.

Rentz
10-03-2014, 10:16
ma con dosi normali? o le hai sempre dimezzate?

Johnny Brillo
10-03-2014, 11:03
Col Dennerle sono arrivato quasi alla dose piena. Col Seachem erano dimezzate.

Per le piante che hai in vasca non credo che a te servono dosi massicce di fertilizzanti.

Rentz
10-03-2014, 11:08
si infatti! io continuo con le ridotte e vedo come si evolve

Johnny Brillo
10-03-2014, 11:12
E' la cosa migliore. #70

Controlla come reagiscono le piante e la vasca in generale. Se è il caso aumenti o diminuisci.

oppilif
20-06-2014, 16:15
ma nelle foto 2,3,4 non ti cade l'acqua?
ma sai contare :-D
comunque proprio bella#70#25

Rentz
20-06-2014, 20:55
Grazie! :)

Asterix985
21-06-2014, 15:22
Anche secondo me con la microsorum se aspetti e' meglio , alle volte anche solo per il cambio di condizzioni si rovinano le foglie ma quelle nuove , qusi fossero adattate al nuovo ambiente .. poi crescono bene.
Un po' come fanno quelle che da coltivazione in emerso vengono sommerse .
Bella vaschetta comunque #25!!

Rentz
21-06-2014, 19:25
Si infatti piano piaaaaaaaaano forse si riprende XD

Rentz
08-10-2014, 11:39
ragazzi le mie caridine hanno iniziato a morire improvvisamente, ho visto che ad alcune si alza la corazza come se si sventrassero piano piano, quali potrebbero essere le cause? Ho controllato i valori e non mi sembrano fuori norma, pero ho letto da qualche parte che con le melanoides c'e' il rischio che scavando sul fondo portino a galla il fondo fertile che è dannoso per loro, ne sapete qualcosa?

TuKo
08-10-2014, 12:06
Quante ne hai trovate in quelle condizioni? ho letto della fertilizzazione, per quale prodotto hai optato alla fine e con che dosaggi? Dalla descrizione che hai dato, relativa alle condizione degli esemplari, mi verrebbe da pensare a delle complicazioni durante il cambio di muta. Posta anche i valori attuali di kh e gh.

Rentz
08-10-2014, 12:13
ph 7 kh 4 gh 9 fertilizzo il meno possibile con il fertilizzante SERA FLORENA

Un paio con la corrazza rialzata, mentre le altre sono morte senza questo sintomo

TuKo
08-10-2014, 12:44
MMmmmm si ci si vuole capire qualcosa credo che dovrai fare i test a largo spettro, ciò vuol dire andare a misurare tutto quello che è titolabile (no2,no3, nh3/nh4, cu, ed in particolare il Fe in entrambe le sue forme). Però per adesso, potresti inserire dei carboni attivi (1gr./lt) per 3 o 4 giorni e contestualmente sospendere la fertilizzazione( anche perché con i carboni in vasca, non avrebbe senso) e vedere se le cose migliorano. La temperatura è ok?

Scusa se ti faccio delle domande banali, ma in questi casi è meglio cercare di non tralasciare nulla.

Rentz
08-10-2014, 13:06
si la temperatura è 25°

per quanto riguarda il carbone, dovrei dovrei andare ad inserirlo? nel filtro?

TuKo
08-10-2014, 15:50
Sarebbe meglio, in alternativa puoi aggiungere un altro filtro con solo carbone.

Inviato dal mio GT-I9300

Rentz
09-10-2014, 08:58
inserirlo nel filtro a zainetto la vedo dura per il poco spazio, ma lo devo mettere al posto della lana?

TuKo
09-10-2014, 11:25
Puoi anche metterlo al posto del perlon, sempre che lo spazio possa contenere il quantitativo dei carboni che dovresti inserire. Forse ti conviene prendere un altro filtro a zainetto, da usare in casi come questo.

Inviato dal mio GT-I9300

Rentz
09-10-2014, 12:14
mi sa che è la soluzione migliore, grazie :P

vediamo se funziona vi faccio sapere

Rentz
15-10-2014, 12:59
2 o 3 giorni bastano per il carbone? xche qui la situazione si fa critica, mi è rimasta una sola caridina :\

aNNd
15-10-2014, 17:36
Rentz, bellissimo layout.
Volevo chiederti le pietre le hai nascoste sotto le piante?

Rentz
16-10-2014, 09:01
le ho interrate stile piante, sono un po sparse :P

Rentz
01-01-2015, 19:40
Ragasuoli buon anno e auguri a tutti! Vi chieda la mia prima domanda del 2015... Ha cosa è dovuta questa patina bianca che si è formata sopra le mie neritine? Vi è mai capitato?




http://s28.postimg.cc/wzr51gtix/image.jpg (http://postimg.cc/image/wzr51gtix/)

briciols
01-01-2015, 22:03
Ragasuoli buon anno e auguri a tutti! Vi chieda la mia prima domanda del 2015... Ha cosa è dovuta questa patina bianca che si è formata sopra le mie neritine? Vi è mai capitato?




http://s28.postimg.cc/wzr51gtix/image.jpg (http://postimg.cc/image/wzr51gtix/)

non mi è mai capitata una cosa del genere ma colgo l'occasione per farti gli auguri di buon 2015!!!! :-))