Visualizza la versione completa : La mia nuova plafoniera led (fai da te)
Maschiro82
05-12-2013, 16:09
Salve ragazzi,
Qualche tempo fà vi avevo scritto per chiedervi qualche delucidazione sui led.
cavandomela abbastanza bene con il fai da te,ho deciso di costruirmi la mia plafo...spendere 200€ Minimo per quelle già belle e pronte,non me la sentivo.
Questa è la mia vasca all'origine:
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/ahy3emud.jpg
Non si vede bene,ma era illuminata da 2 cosmos marine della wave da 20 watt l'una e centralmente con un faretto da esterno da 10w a cui avevo cambiato il led.
3 giorni fa mi è arrivato il materiale comprato da satisled e ho iniziato il lavoro.
Praticamente ho comprato e svuotato da ciò che aveva di default,una plafoniera a ponte da 30cm,cinesissima!
Successivamente ho creato l'impianto a led,inserendo al suo interno una lastra di alluminio,sulla quale ho attaccato un pad termico e sopra messo i led.
Vi posto qualche foto fugace fatta durante i lavori e alla fine il lavoro finito.
Sotto la nuova plafo ci sono:
10 led da 3w 10000k 180-200 lumen
4 led royal blue 445-450 nm
Accetto solo complimenti...
Scherzo ovviamente.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/tu2ymu8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/u6yduny5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/u4emuge8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/uju6u6ar.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/buju9yju.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/aqynybyq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/9apuhu8y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/a5enenu7.jpg
Cosa ve ne pare?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Avendo ora 42w di led
Cosa posso puntare ad allevare?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Maschiro82
05-12-2013, 16:21
Ah dimenticavo...
Non ho messo nessuna ventola...
La plafo ad entrambe i lati ha queste fessure:
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/3utuge9e.jpg
Mettendo la mano sopra la struttura di alluminio si sente il calore che non è poi eccessivo anche se abbastanza evidente.
Pensate che debba aggiungere qualcosa?
Non saprei nemmeno come fare visto che all'interno non c'è spazio....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Giordano Lucchetti
05-12-2013, 18:56
Beh direi che c'è un netto miglioramento nella colorazione dello spettro :-)
Bella, bravo :-)
mansuela
05-12-2013, 19:04
Io cercherei di trovare posto per una ventola , anche di lato magari , più calore dissipi e maggiore sarà la durata dei led .
Hai messo pasta termica tra i led e la piastra ?
Hai fatto un ottimo lavoro non c'è che dire
Maschiro82
05-12-2013, 19:06
Si ho messo il pad termico,che è una tappetino di pasta termica.
Per le ventole la vedo dura,me ne servirebbe una minuscola...sapete se esistono?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mansuela
05-12-2013, 21:29
Certo . Trovi facilmente 40x40 e anche più piccole
Maschiro82
05-12-2013, 21:33
Parli di negozio o online?
Potresti postarmi qualche link?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mansuela
06-12-2013, 08:17
On line .
Oggi ti mando il link
mansuela
06-12-2013, 09:32
http://www.coremax.it/?page=prodotti.php&sid=602&cid=129
Ti servirebbero due ventoline di quella che ci sono montate nei pc portatili... su eBay le trovi.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Bella mi piace e mi piace anche l'effetto sull'acquario, devo dire che hai fatto una bella scelta per la scocca, devi solo mettere una ventola per raffreddare il tutto. ;-)
Maschiro82
06-12-2013, 15:56
Grazie,
Ma per la ventola la vedo ardua.
Perché dovrei trovarne una minuscola....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Guarda un po questa
http://www.ebay.it/itm/30mm-2-pin-VENTOLA-ventolina-raffredamento-COOLING-FAN-FOR-VGA-CARD-RPM-2500-12V-/251383966813?pt=Saldatori_e_Tester&hash=item3a87a6ec5d&_uhb=1
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Oppure questa...
http://www.ebay.it/itm/AIREN-VENTOLA-REDWINGS25-25X25X10MM-19-5db-A-VENTOLA-3PIN-TACHIMETRICA-60MM-/200974073083?pt=Ventole_per_PC_e_Server&hash=item2ecafcfcfb&_uhb=1
Più piccola la vedo dura.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Questa è a 5v
http://www.ebay.it/itm/1pc-ADDA-Dual-Ball-Bearing-MINI-DC-fan-AD2005LB-G73-5V-0-08A-20-x-20-x-10mm-2010-/170739153418?pt=US_CPU_Fans_Heatsinks&hash=item27c0d8ba0a&_uhb=1
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Maschiro82
06-12-2013, 16:16
Da 2,5 è perfetta,ma a 3 pin come la collego?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Si alimenta comunque a due pin uno è per il controllo della velocità e regolazione, presente sui PC, devi fare varie prove ma non credo che avrai problemi ad alimentarla.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Maschiro82
06-12-2013, 17:36
Ok,grazie a tutti!
Ho preso questa:
http://m.ebay.it/itm/380594597122?nav=SEARCH&sbk=1
L'unica che mi dava una spedizione "veloce"
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
grispa72
06-12-2013, 18:18
Complimenti per l'idea e la realizzazione.
Una domanda è dimmerabile?
Maschiro82
06-12-2013, 18:19
No,ma non l'ho proprio contemplata come soluzione
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Maschiro82
09-12-2013, 19:59
Mi sono fatto prestare dal mio pescivendolo il luxometro per fare dei test,seguono i risultati:
TEST:
A 40 cm 3200 lux
A 15 cm 22600 lux
A 7 cm 67000 lux
Sono andato da lui con questi dati e abbiamo fatto il confronto con le plafo commerciali che ha a disposizione lui (sicce).
Premetto che anche da lui,facendo test su una sicce 14x14cm il risultato era maggiore del test fatto su una sicce da 30x30cm a led entrambe,a causa della densità di led su una determinata superficie letta dal luxometro.
La mia plafo ha led sparsi su una superficie di 20x7 cm,quindi poco confrontabile con plafo su cui la stessa quantità di led è montata su pochi centimetri.
Comunque la sua sicce da 30x30 dava all'incirca gli stessi valori misurati dalla mia plafo,mentre la piccola (14x14) dava risultati quasi doppi a 7cm ma pian piano che ci si allontanava i valori iniziavano ad avvicinarsi ai miei.
(Citando un vecchio topic trovato qui)
In una giornata in pieno sole in barriera corallina si possono rilevare 100.000 Lux sulla superfice .
Come ci dice Knop si tratta di un valore di massima che andrebbe considerato come tale (cioè massimo) In realtà un valore medio è di circa 55.000 lux anziché 100.000 ( nuvole , sedimenti che si muovono , mare mosso etc etc ) .
Quindi tirando le somme,avendo speso meno della metà dei soldi con cui avrei comprato la sicce 14x14 (290€) posso ritenermi soddisfatto del lavoro.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
grispa72
09-12-2013, 21:33
I tuoi sono led CREE, BridgeLux o cosa altro?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Maschiro82
09-12-2013, 21:41
Mmmm...
Bella domanda!
Sono i 3w in vendita su satisled,sinceramente non ho visto di che tipo sono.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Tommy_RSM
16-12-2013, 17:06
Ciao, dove hai comparto il supporto (la plafoniera per intenderci) che io l'ho trovata solo da aquastyleonline ma ho problemi a far arrivare la merce dall'America a San Marino?
Grazie
Maschiro82
16-12-2013, 17:08
Comprata su ebay...cerca plafoniera acquario 30 cm
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Anzitutto complimenti per la realizzazione, è gradevole da vedere! Poi una domanda, la plafoniera è chiusa o aperta?
Mi spiego meglio, tra i led e l'acqua c'è del plexiglass o niente?
Grazie!
Maschiro82
16-12-2013, 23:52
Chiusa,si c'è il classico plexiglass tra acqua e led
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |