Seb_ciclide
05-12-2013, 14:06
Ciao a tutti,
partiamo da una considerazione: la mia vasca è piccola ed appena potrò nei prossimi mesi ne prenderò una più grande.
Per ora ho 7 pesci dentro in una 90lt lordi con filtro bio-meccanico (perlon, cannolicchi, pompa immersione + resine assorbi nitrati) e sembra che per il momento vada bene, nel senso che i pesci sembrano star bene.
E quindi crescono.
Da qke mese ho inserito delle piante vere (felce di java, un muschio ed un anubias) eliminando qke pianta finta e creando qke tana in più con delle roccie disposte meglio.
http://s23.postimg.cc/rtqetmdlz/DSC_4189.jpg (http://postimg.cc/image/rtqetmdlz/)
Il prossimo step è cercare di "riempire" opportunamente l'angolo dx posteriore della vasta creando una zona di rocciata con pietre laviche. Le ho già comprate studiando per benino la disposizione.
Siccome non sono grandi, per sfruttare la "modularità" che mi permettono nel poterle impilare nel modo che meglio si adatti alla "nicchia" da riempire, alcune le incollerò fra loro con del silicone per acquario che ho mandato ad ordinare.
Nel fare questa rocciata, sostanzialmente, vorrei lasciare degli anfratti, così i pesci possano infilarsi e farne "tana".
Immagino che questa "rocciata" sarà irregolare, e se costruita per bene (prevedo anche di lavorare le rocce col trapano opportunamente, così da "permettere il miglior incastro" stabile fra una e l'altra lasciando allo stesso tempo dello spazio) mi lascerò delle "concavità" che potrei adoperare per incastrare dei "vasetti" in cui inserire delle piante.
Sostanzialmente quindi che cosa voglio fare:
1) aumentare le tane e le rocce
2) sostituire qke pianta finta con qcuna vera, magari cn qke muschio da legare ad un pezzettino di roccia poi riposto su un'altra della rocciata, e nei buchi liveri inserire degli "spazi vasetto" piantine.
Che ne pensate?
Userei il ghiaietto grosso del fondo per poi "coprire" le radici della "zona vasetto" in modo che le belve non le me tirino su.
Fra le piante vorrei infatti inserire del Ceratophyllum demersum, che non avendo radici importanti va cmq "fissato" in qke modo.
Avrei il vantaggio di contrastare i nitrati con uso delle piante.
Seb
partiamo da una considerazione: la mia vasca è piccola ed appena potrò nei prossimi mesi ne prenderò una più grande.
Per ora ho 7 pesci dentro in una 90lt lordi con filtro bio-meccanico (perlon, cannolicchi, pompa immersione + resine assorbi nitrati) e sembra che per il momento vada bene, nel senso che i pesci sembrano star bene.
E quindi crescono.
Da qke mese ho inserito delle piante vere (felce di java, un muschio ed un anubias) eliminando qke pianta finta e creando qke tana in più con delle roccie disposte meglio.
http://s23.postimg.cc/rtqetmdlz/DSC_4189.jpg (http://postimg.cc/image/rtqetmdlz/)
Il prossimo step è cercare di "riempire" opportunamente l'angolo dx posteriore della vasta creando una zona di rocciata con pietre laviche. Le ho già comprate studiando per benino la disposizione.
Siccome non sono grandi, per sfruttare la "modularità" che mi permettono nel poterle impilare nel modo che meglio si adatti alla "nicchia" da riempire, alcune le incollerò fra loro con del silicone per acquario che ho mandato ad ordinare.
Nel fare questa rocciata, sostanzialmente, vorrei lasciare degli anfratti, così i pesci possano infilarsi e farne "tana".
Immagino che questa "rocciata" sarà irregolare, e se costruita per bene (prevedo anche di lavorare le rocce col trapano opportunamente, così da "permettere il miglior incastro" stabile fra una e l'altra lasciando allo stesso tempo dello spazio) mi lascerò delle "concavità" che potrei adoperare per incastrare dei "vasetti" in cui inserire delle piante.
Sostanzialmente quindi che cosa voglio fare:
1) aumentare le tane e le rocce
2) sostituire qke pianta finta con qcuna vera, magari cn qke muschio da legare ad un pezzettino di roccia poi riposto su un'altra della rocciata, e nei buchi liveri inserire degli "spazi vasetto" piantine.
Che ne pensate?
Userei il ghiaietto grosso del fondo per poi "coprire" le radici della "zona vasetto" in modo che le belve non le me tirino su.
Fra le piante vorrei infatti inserire del Ceratophyllum demersum, che non avendo radici importanti va cmq "fissato" in qke modo.
Avrei il vantaggio di contrastare i nitrati con uso delle piante.
Seb