Entra

Visualizza la versione completa : Allestiamo il mio nuovo 50l


carwi
05-12-2013, 01:39
Eccomi qui a chiedere pareri e consigli per il regalo che la mia morosa mi farà per natale :D Lo so che è tardi ma i dubbi esistenziali vengono quando si ha la mente più rilassata XD parto dal presupposto che è da maggio che seguo il forum ed ho imparato davvero tantissimo e soprattutto a saper difendermi dai negozianti ;) avevo intenzione di allestire un acquario che rispecchi un ambientazione piuttosto naturale per guppy e/o platy...sono pesci che mi hanno sempre dato soddisfazione e che con i valori dell'acqua che abiamo qui (pH 7/7.5 Gh10 NO2 0 NO3 10 temp 22°/23°) vivono bene. Allora, la vasca è come da titolo 50 litri netti aperta. Volevo usare un fondo inerte per avere una gestione che sia il più naturale possibile e senza utilizzare fertilizzanti radicali o a colonna. Direi un fondo di circa 4/5 mm di granulometria scuro. Come piante naturalmente egeria, anubias, cerato del muschio di java e se sapete consigliarmi qualche altra pianta che abbia pressoché le stesse esigenze. come layout sono indeciso...so solo che deve essere molto naturale. Niente di fantascientifico XD e per carità nessuna anfora!!! Passiamo alla parte più tecnica. Filtro ed illuminazione. Per il primo ero indeciso tra 3 marchi, tetra, askol o eden quale consigliate? Ho sentito parlar bene del tetratec e del pratiko. Poi l'illuminazione preferirei led. Strip con le quali creare una plafoniera ma sono ignorante in materia. Dimentico altro? Ah si. Per quanto riguarda il sovraffollamento non ho problemi, il mio negoziante prende volentieri i nuove arrivati :) se conoscete altri tipi di pesci che possono andar bene con valori del genere dite pure. ora datemi consigli sono aperto e desideroso di imparare!!!

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

mattser
05-12-2013, 12:13
io punterei sugli endler invece dei guppy in quei litri.....più che altro per le dimensioni che raggiungono; per il filtraggio andrei di tetra ex600 (il + piccolo insomma)....per il fondo ghiaia fine o sabbia, eventualmente da arricchire con tabs; per le piante potresti mettere anche delle criptocoryne, echinodorus tenellus, higrophyla, limnophyla....basta avere un'illuminazione media e un fertilizzazione blanda sia in substrato che in colonna.
Come popolazione altrernativa ai poecilidi ci sarebbero le microrasbore (galaxy) e i danio erithromycron....oppure conchigliofili del tanganika (ma il layout è completamente diverso)

carwi
05-12-2013, 21:45
come valori dell'acqua sono simili endler guppy e microrasbore?

carwi
05-12-2013, 23:21
un' altra cosa...rocce calcaree vanno bene vero?

mattser
06-12-2013, 13:50
come valori siamo li, per le microrasbore un ph di 7-7.5 è ok.....durezze nella media; le roccie calcaree, puoi anche non metterle se hai un acqua di rete conforme ai valori suddetti, anche perchè ti farebbe alzare i valori ancora di +, rendendoli + simili a quelli per i laghi africani :-)

carwi
06-12-2013, 15:35
ma il rilascio del calcare non avviene per effetto della co2? se non ne utilizzo non dovrebbe essere molto lento da poter controllare?

carwi
06-12-2013, 22:40
Allora ragazzi...gli endler mi incuriosiscono molto. Avete dei consigli a riguardo? Oppure qualche altro tipo? Vorrei iniziare per bene e pensare a fare le cose in modo ponderato

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk