PDA

Visualizza la versione completa : Pseudomugil sp Red Neon


AislinnSilvia
04-12-2013, 23:02
Ciao chi ha notizie di questo bel Pseudomugil?
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/s261x260/1463328_10152408573343272_1788822174_n.jpg
Ho letto che hanno scoperto tramite il DNA che non è legato allo Pseudomuigil paskai alla quale era stato associato inizialmente.
E' questo il range di valori giusti?
pH: 6.5 – 7.5
Hardness: 36 – 215 ppm (12gh)

Qualcuno del forum li ha?

Ciao
Silvia

Luca_fish12
04-12-2013, 23:11
Ciao! :-)
Di questo Pseudomugil non si sa ancora con certezza se è una specie a sè stante o se è il frutto di un incrocio/ibridazione tra due specie differenti.
Quando mi informai riguardo questi esemplari (circa 1 annetto fa) non si era ancora scoperta la loro origine esatta...o meglio, c'erano diversi pareri contrastanti in merito.

Molti li chiamano ancora Pseudomugil. cf. paskai var. "red neon", proprio perchè si pensa derivi da questa specie...

Tu dove hai letto della prova del DNA? magari in questi mesi hanno scoperto qualcosa così mi aggiorno anche io!


Comunque che io sappia in Italia non sono ancora arrivati, come gran parte delle 15 (o 16) specie di Pseudomugil scoperte fino ad ora... :-)
Anche loro vanno rimediati cercando le uova di qualche allevatore!

Luca_fish12
04-12-2013, 23:13
L'anno scorso li allevava un'allevatrice tedesca molto brava, Jutta Bauer...non so se li abbia ancora... Adesso è parecchio impegnata a riprodurre i cavallucci d'acqua dolce e alcune specie di gobidi... :-)

AislinnSilvia
04-12-2013, 23:20
L'ho letto ieri su Aquarium Magazine che ho comprato per caso e con piacere ho trovato uno Pseudomugil. La scheda è piccola però indica il nome P. sp Red Neon e specifica anche che è differente dal Paskai (cosa che ha incuriosito anche me perchè quando l'avevo visto per la prima volta era stato dato come Paskai red Neon). Poi ho cercato un po' e l'ho trovato specificato anche in RainbowfishUk (non so mettere il link al commento) lo copio...

Alex Carslaw Pseudomugil paskai was originally collected from a few small creeks in the Kiunga area on the upper Fly River system. It was also thought to be found in the Timika area in the Ajkwa River system a few hundred miles to the east. These are the Timika fish which after DNA sequencing have turned out to be a new species. Better to be called Pseudomugil sp "Red Neon" till its formally described. Cracking wee fish.

Però in un listino in Italia l'ho trovato con il nome Paskai se fosse quello (sono wild) ci farei un pensierino, se accetta gh10 e ph7.

Luca_fish12
04-12-2013, 23:31
Bene, allora hanno fatto le analisi e hanno visto che effettivamente è una specie nuova! :-) bella notizia!

Riguardo ai valori quelli che hai scritto vanno bene per gli pseudomugil, sono pesci che vivono in zone molto differenti e spesso si riproducono in un'acqua media, per cui il ph sul 7 va benissimo e 10 di gh non è un valore molto alto. Direi che ci siamo.

Se li trovi puoi provare ad allevarli...io ti consiglio di cercarli da un allevatore e non acquistare i pesci selvatici dei listini; per tanti motivi, il primo è che se ci sono allevatori che li stanno diffondendo è preferibile acquistare da loro (pesci migliori ad un prezzo anche più basso), poi non sai mai quello che ti arriva dalle farm, specie con queste nuove specie particolari... I casi di confusione nella nomenclatura si sprecano a volte...

AislinnSilvia
06-12-2013, 16:55
Non penso pero' che riusciro' a trovarne di allevatori nei dintorni... per eventuali uova quando pensi si possano spedire gia' marzo o meglio aprile? Ho visto che su youtube nel canale di alex c'e' anche questo pescetto, se li ha li prendero' da lui.
Mi spiace solo dover aspettare di vedere l'acquario popolato...
Ma per farm sono inclusi tutti i venditori all'ingrosso?

Grazie mille sempre per i consigli luca.

Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2

Luca_fish12
06-12-2013, 17:26
Per la spedizione oramai se ne parla per Aprile, temperature permettendo :-)

Alex forse li ha avuti, magari conosce qualcuno che li alleva. Riguardo le farm sì, intendo tutti i fornitori dei negozio; diciamo che esistono due canali principali per comprare pesci: i negozi e i privati allevatori, e per alcuni tipi di pesci è meglio rivolgersi al secondo canale!

AislinnSilvia
11-12-2013, 15:24
Ma se si vedono di persona e si accerta che sono loro, è comunque sconsigliato prenderli?
Il livello di adattamento dei wild, com'é? Qualcuno ha mai provato ad averli, anche di specie diverse...?

malù
11-12-2013, 23:17
Silvia, cerchiamo di non tenere i wild e li sconsigliamo.........ci sono tante belle varietà di allevamento senza "spingere" i prelevamenti in natura ;-)

AislinnSilvia
12-12-2013, 22:17
ah ok capisco se è questo motivo.^^
grazie

AislinnSilvia
22-03-2014, 21:38
ciao
oggi li ho visti in un negozio, 6 o7.
sono molto belli come colorazione, solo che erano solo maschi, e alcuni non stavano un gran che bene. Però molto belli.

Luca_fish12
30-03-2014, 09:59
Io su questa specie ho ancora dei dubbi per quanto riguarda gli esemplari in negozio...perché il dubbio di molti allevatori è che ci siano ibridazioni con altre specie (gli stessi che li hanno classificati inizialmente non credevano fosse una specie a sé stante)... :-)

AislinnSilvia
30-03-2014, 11:53
quelli che ho visto io mi sembravano proprio come quelli in foto... almeno esteticamente, però non saprei... ^^