Visualizza la versione completa : estratti di quercia
paliotto82
04-12-2013, 19:25
Mi domandavo...:-))
volendo in acquario un ipotetico PH6.8-7 KH 4 e avvento acqua di rubinetto con PH 7.5-8 KH 7-8
caricando il filtro con la giusta quantità di torba e quindi portando un KH a valori più ottimali,è possibile abbassare il PH se l'acqua dei cambi viene fatta con acqua decantata e trattata con estratto di quercia?
trovando le giusto proporzioni?#24
La quercia qualcosa fa, ma non moltissimo...
scriptors
05-12-2013, 13:14
trovando le giusto proporzioni si
considera che il pH dell'acqua di rubinetto non ha nulla a che fare con quello che avrai in vasca ... nel senso che se appena presa dal rubinetto l'acqua avesse un pH 6 quando la metti in vasca senza acidificare finirà, a prescindere, per avere un pH 8 o simile (se ha un KH da 5 - 6 in su) ... a meno che non esca dal rubinetto già carica di acidi umici (impossibile ma meglio precisare ;-))
paliotto82
06-12-2013, 13:53
diciamo che trovando le giuste proporzioni potrebbe essere un escamotage all'acqua di RO se non si hanno pretese di valori estremi…#24
nell'arco delle 24h in cui l'acqua di rubinetto decanta assieme a biocondizionatore ed estratto di quercia ha tutto il tempo di raggiungere un valore stabile?…quasi quasi compro l'estratto di quercia e faccio 2 prove…lasciando a decantare l'acqua 12 h…poi 24 e così via…e quindi facendo dei test lungo tutta la fase…magari provo a lasciarla li più giorni e vedere cosa succede..#24
hai mica fatto prove simili?
scriptors
06-12-2013, 14:13
no, mi spiace, mai provato acidificanti naturali ... il massimo è stato mettere qualche foglia di catappa ma più come 'mangime' per le lumache che altro
paliotto82 che prodotto usi?
So che alcuni usano questo metodo con i discus, probabilmente per ph inferiore
Non ti è sufficiente la torba nel filtro? Se la vasca avesse PH6.8-7 KH 4,
taglia il kh del cambio a 4, è sufficiente
paliotto82
07-12-2013, 19:40
non volevo utilizzare acqua di RO.:-D
al momento non ho alcun prodotto,in passato avevo utilizzato la torba sia per i ramirezi che per l'asiatico..
adesso ad ogni cambio sono 70 litri cercavo di trovare un'alternativa..:-))
visto che mi dici così se cambierò la tipologia d'acquario sicuramente riparto da zero e quindi avrei il tempo di fare tutti i test del caso.
grazie per le info#70
non ho capito bene cosa vuoi fare...
cmq se sono 70 litri di cambio prova magari con la stabulazione. Se tu usi della torba il kh si abbassa e anche il ph. Non ti serve osmosi. Se invece usi l'estratto di quercia deve essere un prodotto testato, sennò è come usare ph minus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |