Entra

Visualizza la versione completa : LA PROSSIMA MOSSA


ROB74
22-04-2005, 21:37
SALUTI A TUTTI!
INCOMINCIO OGGI E MI PIACEREBBE VEDERE LE BOLLICINE NEL MIO ACQUARIO MEDITERRANEO....
HO LETTO CHE è SCONSIGLIABILE, MA COME SI PORTA L'OSSIGENO NELL'ACQUA? SCUSATE L'INGNORANZA! #12

diego91285
23-04-2005, 01:08
SALUTI A TUTTI!
INCOMINCIO OGGI E MI PIACEREBBE VEDERE LE BOLLICINE NEL MIO ACQUARIO MEDITERRANEO....
HO LETTO CHE è SCONSIGLIABILE, MA COME SI PORTA L'OSSIGENO NELL'ACQUA? SCUSATE L'INGNORANZA! #12


cioa. l'ossigeno entra nell'acquario attraverso il movimento superficiale dell'acqua, quindi con una pompa sulla superficie e un buon movimento del'acqua in vasca riesci a portare ossigeno e liberare anidride carbonica in più i vegetali portano ossigeno. l'areatore serve veramente a poco. le bollicine di aria che sono molto coreografiche non miscelano un bel niente con l'acqua, se proprio vogliamo essere pignoli anche le bollicine rompono la superficie del'acqua dando vita a scambi gassosi ma secondo me è molto più utile una pompa in vicino al pelo dell'acqua.

ROB74
23-04-2005, 11:10
In effetti l'effervescenza in superficie mi provoca non poche incrostazioni di sale sul coperchio, faranno male sul lungo termine?
Il tubo che porta l'acqua in vasca non fa troppo rigoglio in superficie, mi consigli di frastagliarne il terminale per creare degli spruzzi? :-)

diego91285
23-04-2005, 16:23
basta che il tubo lo metti in superficie. non è necessario che scrosci.....se non vuoi uscire matto dal casino :-)) e poi metti due pompe per creare corrente ( non devono andare contemporaneamente ma alteranate, nel tropicale le alteranano ogno 6 ore)

ROB74
26-04-2005, 16:39
e poi metti due pompe per creare corrente

'n che senso? ho tutto in vasca! l'altra pompa la metto dall'altro lato in pesca e mandata dalla parte opposta!? vicino al filtro a zainetto???
E poi se fermo la pompa del biologico per 6 ore......... #23

diego91285
26-04-2005, 18:14
no non fermare il biologico anche se credo che andrebbe tolto e sostuituito con uno schiumatoio; intendevo due pompe diverse da quella del biologico che ti muovono l'acqua. ricordati di muovere soprattutto sotto le rocce, li si accumula lo sporco.

ROB74
26-04-2005, 19:07
Ti ringrazio Diego, #25 #25 #25 #25 #25 per la tua pazienza con me.....
Le cose che imparo se non le applico subito per vedere i risultati finiscono per perdere d'interesse #17
Mi saresti utilissimo se scrivi un commento nel topic delle rocce vive!!!!! #36# #36# #36#

ROB74
26-04-2005, 21:33
mi sa che mi devo correggere, Diego91285! Mi devo rivolgere a te al femminile!!!!! -05
Ma hai cambiato sesso da poco? #18
a parte gli scherzi, Salutoni

diego91285
26-04-2005, 22:49
mi sa che mi devo correggere, Diego91285! Mi devo rivolgere a te al femminile!!!!! -05
Ma hai cambiato sesso da poco? #18
a parte gli scherzi, Salutoni

non ho mica capito!!!!!!!!!! -04 -04 -05 -04 -04

REARTU
27-04-2005, 01:33
no non fermare il biologico anche se credo che andrebbe tolto e sostuituito con uno schiumatoio


scusa diego se inzisto sull argomento:ma nei berlinesi non ci sono i cannolicchi (biologico) perche ci sono delle rocce vive di prima qualita' che fanno da simil biologico in quato porose e quindi facili insediamenti per i batteri anaerobi, non per lo schiumatoio #24.

per intenderci io in nord sardegna non ho rocce calcaree quindi dovro compensare questa mancanza per forza con un nutrito biologico e non solo con uno schiumatoio #24 .
comunque ASPETTIAMO GLI ESPERTIiiiiii.......... #18 #18
fatevi vivi e chiariteci questo dilemma che mi spezza il sonno

mario

ROB74
27-04-2005, 02:53
oh Diego, ti assicuro che il simbolino che contraddistingue il sesso non e sempre stato quello che c'è in questo momento. #17 Cque se non ti sei offeso -o -o ci metterei una pietra (porosa) sopra!! :-))


Sapete, raga, nel salento le pietre che ho trovato sono così porose che ad ogni ora vien fuori un nuovo alieno.... Ma ce ne sono così tanti che mi domando fino a che punto non siano infestanti #24

Provvederò al più presto per uno schiumatoio interno ed anche ad una pompa supplementare prima che diventi un peccato scombussolare il sistema per passare il tubo di mandata sotto il ghiaietto e farlo soffiare sul fondo, a pelo ghiaietto dietro le pietre!! che ne pensate?? #22

ale75
27-04-2005, 12:59
tubo di mandata sotto il ghiaietto

scusa ma forse ho capito male....non devi mettere il tubo sul fondo ...ma vicino...se metti una pompa a mezz'acqua hai risolto il problema....oppure metti il tubo sulla superficie e lo orienti un pò verso il basso....un pò però xchè senò ti alza pure il fondo.....comunque io preferisco la pompa a mezz'acqua..
se ho capito male quello che intendevi chiedo scusa dell'intervento ;-)
anche se credo che andrebbe tolto e sostuituito con uno schiumatoio

okkio a fare questo perchè lo schium. potrebbe non bastare e fai danno....e poi la vasca deve essere bella che avviata e stabile(cosa molto difficile nel med sopratutto sensa refrigeratore)....il trop è diverso e hanno rocce diverse...io personalmente un piccolo biologico lo tengo e mi risolve molte situazioni pericolose o miei errori che faccio....per me è uno dei migliori filtraggi in assoluto...
e poi un pò di NO3 non fanno nulla......non impazzite con i valori dell'acqua come i trop. ,il med ha un bel reng(non penso si scrivi così)di errore....

ROB74
27-04-2005, 13:43
No, no ale, hai azzeccato in pieno! #22
Come, come?!? Ci metto una pompa sospesa (nascosta dietro lo zainetto e sollevat in modo che non tiri su il fondo) e la mandata, vorrei nasconderla, siccome la farei soffiare diciamo in prossimità del fondo, se la passo dal coperchio poi si vede il tubo che scende lungo l'angolo!! Per quello suppongo di passare sotto il ghiaietto, lo spazio ci sarebbe perchè ci ho uno spessore medio di cm 4... #24

ROB74
27-04-2005, 13:50
ah scusa il tuo suggerimento è di fare al contrario... Cioè di pescare l'acqua a mezz'acqua e gettarla comunque in superficie....
Non creerà dei vortici con la mandata della pompa del filtro? oppure non è un problema???? :-))

ale75
27-04-2005, 14:50
scusa rob mi si stanno impicciando un pò le idee..
allora ricapitoliamo....
--vuoi mettere una pompa che ti smuovi l'acqua dietro le rocce...
--lo zainetto intendi il biologico vero???
allora potresti fare così...
--se hai spazio,metti una piccola pompa nel 1° comparto del biolog.(dove aspira) e fai uscire il tubo affianco a quello di uscita del filtro,poi metti un gomito e un'altro pezzo di tubo lungo fino a metà vasca...a quel punto metti un'altro gomito con lo stesso verso della pompa del filtro...così avrai 2 getti uno superficiale(pompa filtro) e uno a mezzacqua(pompa secondaria)
--se non hai spazio nel filtro la metti "in vasca" sempre a mezz'acqua(con le sue ventose originali o gli fai una "terrazzina" vedi il progettino di stefano su aiam) sotto l'uscita del biolog e la nascondi dietro le rocce...fai in modo però che la puoi prendere quando vuoi sensa spostare l'arredamento...

ti volevo però chiedere ,ma perchè hai la necessità di metterla così??non puoi fare solamente .pompa filtro in superficie e una pompa a mezz'acqua sull'angolo opposto della prima??ti garantisco che dietro le rocce cè passaggio di acqua "fresca"......ma quanto è grande la tua vasca x avere problemi del "dietro rocce"

diego91285
27-04-2005, 15:07
rob ok mettiamoci una pietra "viva" sopra..... :-D

x lo schiumatoio credo rob abbia trovato delle buone rocce vive quindi credo che possa andare bene solo con lo schiumatoio e temperatura non elevata. è normale se uno non trova rocce vive ma palle di cannone stile rocce di fiume di montagna allora non serviranno ad un tubo x il filtraggio.
x le pompe sincreamente non ho capito un ca..... -05 basta che tu abbia 1 anche se meglio 2 pompe (alterante ogni ora sarebbe il top secondo me) che t passino una bella corrente sotto le rocce.


okkio a fare questo perchè lo schium. potrebbe non bastare e fai danno


ale, mi spieghi xkè solo schiumatoio potrei fare casino? Non forrei incappare in dei problemi. #13

ale75
27-04-2005, 15:30
solo schiumatoio potrei fare casino

non è che solo con lo schium fai casino....la vasca va avanti uguale e molti la hanno così,anche io x un pò l'ho mandata avanti così,ma se ti succede una qualsiasi situazione critica in vasca(è quello che è accaduto a me) e x di+ non hai ottime rocce e tannnnnte(ti muore qualcosa x esempio e non te ne accorgi) solo lo schium non ti può aiutare e rischi di fare il danno e far morire tutto....
secondo me è un sistema che potrebbe andare bene su vasche ben avviate con ottime rocce e condotte da persone che al primo sguardo si accorgono che qualcosa non và!!
il biologico(sempre x me ,non prendere le mie parole x giuste)ti dà una mano quando anche noi stessi magari commettiamo degli errori......il + frequente è il troppo cibo...
io ho la fortuna di avere una vasca "grandina" e ho potuto "toglierne" un pezzo per costruirci il biologico e con la scusa contenere tutte le pompe che ho(schium,refrig,recirc)e in vasca non cè nulla,tranne una,quindi esteticamente è + gradevole!!

diego91285
27-04-2005, 15:43
ma se metto uno schiumatoio piuttosto abbondante? ad esempio userò una vasca di 250l e lo schiumatoio sarà un lg600?

ale75
27-04-2005, 16:37
schiumatoio piuttosto abbondante

pure qui cerca di non andare troppo "sul pesante" perchè se da una parte è vero che "filtra" di +,è anche verò che uno schium potente ti "impoverisce" di + l'acqua di tutte quelle "cose" che invece fanno bene in vasca......e qui cè la grandissima differenza tra acqua "naturale" e " artificiale"

diego91285
27-04-2005, 17:48
pure qui cerca di non andare troppo "sul pesante" perchè se da una parte è vero che "filtra" di +,è anche verò che uno schium potente ti "impoverisce" di + l'acqua di tutte quelle "cose" che invece fanno bene in vasca......e qui cè la grandissima differenza tra acqua "naturale" e " artificiale"



perfettamente con te ;-) hai ragione.

ROB74
27-04-2005, 17:54
E' troppo giovane la vasca per parlare di problemi del dietro roccia;

Tutto parte dal presupposto di non lasciare "zone d'ombra" alla corrente.
Saccome ho sistemato due grosse rocce (rispetto alla vasca 100X30X40) ed altre più piccole, la mandata dal filtro crea una vistosa corrente sul davanti, pur non muovendo i pezzi d'alga + grossolani, mentre sul retro non si nota alcun che. (Le rocce lasciano dei corridoi nascosti sul retro, per coloro che non amano farsi vedere)
Allora intendevo intervenire!! (meglio prevenire che curare)
L'intenzione è di intervevire puntualmente in quella zona, sostenendo il concetto che giovi a tutto quanto il sistema, evidentemente! #19


ma quanto è grande la tua vasca


Pensandoci la spesa potrebbe non vale l'intrapresa!! #25

ale75
27-04-2005, 18:01
Tutto parte dal presupposto di non lasciare "zone d'ombra" alla corrente

se pensi che cè poca "corrente" usa una pompa un pò + potente....magari no quella del filtro ma l'altra e la metti all'angolo opposto della prima...vedrai che "dietro ci và"....non ti preoccupare se non "svuove" il fondo l'importante è che "giri" l'acqua...tanto punti con sporcizia si formeranno x forsa.....non puoi avere tutti i punti delle rocce in corrente,ci sarà sempre un lato "riparato" e li si depositerà la sporcizia.....

ROB74
27-04-2005, 18:12
Vorrei riservare il primo vano dello zainetto (filtro biologico, certo ndr) ad uno schiumatoio meglio che alla pompa secondaria, a questo punto...
Sempre che esiste uno chium ad aria o con pompa delle adeguate dimensioni #07
Dovrò anche modificare un pò, ci sono i supporti dell'ormai ex riscaldatore da 250W (non sono riuscito a sbolognarlo, non ho nemmeno tolto la stringa che lega la presa di corrente)

Per andare dove devo andare, per dove devo andare? :-D Direbbe il grande Toto!

Stefano Rossi
28-04-2005, 11:19
Allora intendevo intervenire!! (meglio prevenire che curare)
L'intenzione è di intervevire puntualmente in quella zona, sostenendo il concetto che giovi a tutto quanto il sistema, evidentemente!


E' la migliore soluzione, a vollte basta una pompetta come la micromega della askoll ben posizionata per risolvere il problema; oppure una decisamente più pottente azionata, che so, per sole sei ore.
ciao
Stefano

ROB74
06-05-2005, 12:52
Sedimenti sul fondo?
Corrente scarsa?
Sifonatura del Fondo?
NO PRRRROBLEM!!!
Ho messo in vasca una Lappana ( Tordo Verde ), un pesce Regina ( marrone puntini blu e rossi, meletto giallo sulle pinne natatorie) e un Sciulo (strisce longitudinali gialle zigzagate, bianco e rosso con macchia nera centro corpo e rossa sulla pinna dorsale) che oltre a spazzare soprattutto il Sciulo ( qui lo chiamiamo così) si infila sotto la sabbia e scombussola il mondo è bellissimo, ma non esce mai!!! Quasi Quasi lo ributto a mare! -04

ROB74
11-05-2005, 15:49
Mi sono letto l'atlante che mi è appena arrivato, cosi parliamo in italiano....
In vasca ho un tordo ocellato giovane che fa da padrone e non si preoccupa affatto se sto li a fissare la vasca;
Mentre il donzella maschio si è infilato sotto la sabbia appena l'ho messo in vasca e non lo ho più visto....
Non ci sara un problema di affinità fra questi pesci?? #23

ale75
11-05-2005, 16:03
Mentre il donzella maschio si è infilato sotto la sabbia appena l'ho messo in vasca e non lo ho più visto....
Non ci sara un problema di affinità fra questi pesci??

no,io li ho avuti tutti e 2 e nemmeno si guardavano....
x la donzella è normale,x i primi periodi sta sempre "sotto"...ma poi gli passa,sto andando a pesca priprio x prendere un maschio e una fammina....staranno insieme a 2 thalassomi pavo -11

ROB74
11-05-2005, 16:15
Pensi che una femmina gli farebbe passare la paura o si affosserà anche lei??

Ma secondo te la notte esce per mangiare??

Mia madre vorrebbe che lasciassi dei pezzi di cibo in giro nel caso uscisse a mangiare di notte #13

ale75
11-05-2005, 16:45
Pensi che una femmina gli farebbe passare la paura o si affosserà anche lei??

i primi tempi penso che pure lei si nasconderebbe....comunque si farebbero coraggio a vicenda!!!!!!
Ma secondo te la notte esce per mangiare??

si
Mia madre vorrebbe che lasciassi dei pezzi di cibo in giro

magari mettili di giorno (quasi a costringerla ad uscire x fame)senò si abitua a trovarsi il cibo di notte e così non la vedì +!!!
comunque dagli tempo e vedrai che uscirà.....quando esce non buttarti davanti al vetro senò la impaurisci,fai molto piano

ROB74
11-05-2005, 17:31
Sai, anche in casa l'effetto "giocattolo nuovo" influisce sul comportamento...
Ho anch'io un donzella pavonina che inizialmente era si timida ma si limitava a stare sotto una roccia, ora invece anche lei, anzi lui, perche è un maschio adulto ha preso il vizietto... #23

Il tordo ocellato di notte sta sempre tra le alghe nastro, ma ora l'ha strappata via quasi tutta, ricrescerà? E poi morde spesso le pietre porose e le risputa, a volte mi sembra nervoso ed aggressivo, non sarà un comportamento indice di fame fame tanta fame!?!?!?

ale75
12-05-2005, 15:09
E poi morde spesso le pietre porose e le risputa, a volte mi sembra nervoso ed aggressivo, non sarà un comportamento indice di fame fame tanta fame!?!?!?

è normale lo faceva pure il mio...l'ho tolto apposta......si penso che lo facciano x fame....però non è che lo puoi "abbottare"di cibo x non farglielo fare #07
tanto ho visto che è inutile..io al mio gli davo da mangiare e dopo 3-4 ore riniziava a "sgranocchiare" le rocce!!!!
l'ho visto pure in natura fare così ,quindi penso sia una caratteristica della specie...avvolte pure i thalassoma pavo me lo fanno.....

ROB74
12-05-2005, 20:53
Però è curiosissimo, sta sempre in vista e mi segue nei movimenti quando mi avvicino, non si spaventa e sembra che stia li convinto che stai per dargli qualcosa #17
E' troppo caro, quasi quasi gli permetterò di spaccare in giro un'altro pò prima di ridargli la libertà #07
Vorrei capire se in linea di massima soffre o è una vita sostenibile la sua... #24