Entra

Visualizza la versione completa : ri-alllestimento


Niagara77
04-12-2013, 11:59
Salve a tutti,
Ho lasciato il mio 400L abbandonato per 4 anni, per abbandonato intendo senza luci col filtro che ha sempre girato (ovviamente c'era solo un pesce e no piante), non ho maicambiato l'acqua ma solo dei rabbocchi con acqua di rubinetto.
Ho deciso di riallestirlo e penso di aver fatto una stupidaggine perchè avrei dovuto rifarlo da zero.
Questi i valori prima del riallestimento ph 8 kh 32 il resto non l'ho misurato.
Ho riacceso le mie lampade che spingono molto in fattore di lumen da 2 settimane.
Ho lavorato sodo per riportare i valori dell'acqua ad uno stato più decente (non appena ho riacceso le luci sono uscite dal fondo che non è fertilizzato un sacco di lumachine)
La situazione odierna ph 6,9 gh 12 kh 7 nitrati e fosfati nella norma
il fondo non è fertile (ho messo delle seachem tabs)
piante echinodorus latifolius,rotala rotundifolia,pogostemon stellata,hemianthus calli,riccardia,christmas moss.
pesci 70 cardinale 3 piccoli scalari 10 chrossochelius siamensis 4 botia
Fertilizzazione protocollo avanzato seachem dimezzato
Luci 02 x 150w hmi ADA.

Vorrei realizzare un bel plantacquario

Arriviamo al problema, sono convinto che non avere un fondo fertile sia già un grosso handicap, è così?

Vorrei mettereil fondo fertile e la mia idea è questa:
Non volendo perdere quest'acqua, i batteri del filtro e i pesci ho pensato di mettere l'acquadel mio acuqrio nella vasca da bagno con i pesci e il filtro in funzione (so che divorzierò) levo tutto il fondo con tutte le innumerevoli lumache che comq non sono calcaree ma potrebbero mangiarsi le piante e rifaccio l'acquario come si deve e poi rimetto acqua filtro e pesci.

Il mio dubbio è che i fondi fertili rilasciano all'inizio e temo per la salute dei pesci, ho letto che ada ha fatto un nuovo fondo fertile il new amazzonia meno carico che in passato.

Voglio mantenere acqua e filtro perchè devo dire che nonostante tutto alghe zero!!

Qualcuno sa dirmi se tutto ciò è fattibile oppure è una follia?


Grazie

gioco03
04-12-2013, 12:19
ciao, se l'idea è di creare un plantacquario il fondo fertile lo mettrei, e sicuramente recupererei l'acqua continuando a far girare il filtro per non perdere la flora batterica maturata.

la vasca che misure ha?
le luci se hanno 4 anni sono da sostituire

Niagara77
04-12-2013, 12:42
Considera che le luci sono state sempre spente, la vasca misura 150 x50x50 circa, anche io cambierei il fondo ma ciò che vorrei sapere da uno che ne capisce più di me cosa succede ai pesci
grazie

gioco03
04-12-2013, 13:15
se li trasferisci sempre nella stessa acqua, con filtro e mantenendo la temperatura non dovrebbero avere problemi.
certo l'operazione falla in un tempo non troppo lungo.
per salvare li matrimonio (!) potresti usare un contenitore capiente per pesci e filtro mentre per l'acqua la puoi tenere in taniche.
prima di procedere organizzati bene in modo da avere tutto il materiale necessario.
per il fondo, se lo sostituisci a vasca vuota non si disperde in acqua e quindi nessun problema

Niagara77
04-12-2013, 14:45
io so che nei primi giorni un fondo come quello ada rilascia molto per questo opterei per quello nuovo dell ada un pò piu leggero.
Purtroppo inserire quasi 400 L in taniche comporterebbe ugualmente il divorzio ora vedo!!!

gioco03
04-12-2013, 14:48
il fondo ada non lo conosco, non ti so' dire

scriptors
04-12-2013, 16:39
Per me ... l'ultima che hai detto (una follia) ;-)

A parte che le piante (forzandole) potrebbero vivere bene anche con solo fertilizzante in colonna, per il fondo ti bastano le normali tabs, magari della stessa linea fertilizzante che decidi di utilizzare #70

L'unico problema che potresti avere, ma dipende da quanto è alto il fondo e da cosa è composto, è una eventuale denitrificazione che ti comprometterebbe la disponibilità di Azoto per le piante ... in pratica trovarti sempre a zero di NO3 anche inserendone in grosse quantità ... ma la vedo improbabile come problematica.

ps. le lumache normalmente non mangiano le piante (tranne qualche caso particolare di lumaca, ma non mi viene adesso il nome #24 ... ma difficili da trovare in vasca)