PDA

Visualizza la versione completa : 250 lt, come sbizzarrirsi...


Giulioo
04-12-2013, 11:04
Spero di postare nella sezione giusta. Ho una vasca da 250 lt vuota e in disuso da qualche anno e mi piacerebbe rimetterla in funzione. A casa sto finendo di allestire un 60 lt, ma non ho altro spazio e la mogliera non accetta altri acquari, me ne ha concesso uno e basta #17
Così sto provando a convincere mio padre a metterne uno nel suo studio dove lavora. Frequentandolo clienti, a lui non dispiace di metterlo dato che come arredo piace. Ogni volta che mi veniva a trovare a casa e avevo montata la vasca da 250 lt lui si perdeva sempre a guardare i pesci, dunque sto provando a convincerlo. A questo punto mi sorge il dubbio su come procedere...Potrei provare un biotipo (e mi vengono in mente i ciclidi africani) però vorrei dedicare la vasca a pesci non troppo grossi, ma piuttosto fare un bell'acquaario di comunità. Ora, dato che poi dovrò dargli una mano nella gestione, stavo pensando a semplificare le cose. Tipo assenza di piante? aiuta o no? Ad esempio rocce con ciclidi...anche se mi piacerebbe in realtà mettere degli apistogramma che però se non erro hanno bisogno di vegetazione e parecchi ripari. Non saprei.
Ho le idee molto confuse. Consigli?
Suggerimenti? Idee?

dave81
04-12-2013, 15:33
dato che poi dovrò dargli una mano nella gestione, stavo pensando a semplificare le cose. Tipo assenza di piante? aiuta o no? Ad esempio rocce con ciclidi...anche se mi piacerebbe in realtà mettere degli apistogramma che però se non erro hanno bisogno di vegetazione e parecchi ripari. Non saprei.
Ho le idee molto confuse. Consigli?
Suggerimenti? Idee?

vuoi usare solo acqua di rubinetto o eventualmente sei disposto a tagliare con osmosi?


le piante "aiutano" nella misura in cui sono tante e quindi diventano elementi stabilizzanti dell'acquario, assorbendo sostanze e producendo ossigeno
avere una piantina sola o non averne è la stessa cosa...

scriptors
04-12-2013, 16:44
Per andare sul risparmio e semplificare mi viene di suggerirti: acqua di rubinetto, un po di tronchi con Anubias legate e illuminazione quasi scarsa (con i cambi fai anche la fertilizzazione ;-) o quasi) ... ovvio per i pesci sei più limitato #24