Entra

Visualizza la versione completa : 100 Litri da allestire


luckycit
18-05-2006, 11:37
Ciao ragazzi,
da circa 5 giorni ho acquistato in un centro commerciale un acquario della Pet Company da 100 litri circa che dovrei allestire.
Credetemi non so proprio da dove cominciare, la sola cosa di cui sono sicuro
che deve essere di acqua dolce.
Aiutatemi con la vostra esperienza a renderlo esteticamente bello !!

Grazie

Dviniost
18-05-2006, 12:09
Allora ti consiglio di leggerti gli articoli di AP prima di incominciare a spendere soldi e comprare così a casaccio. Darti dei consigli su un allestimento così da zero vuol dire scrivere una guida e fortunatamente su AP ci sono già! ;-)

Ti posso dire solo che per fare un bell'acquario ci vuole molta calma e soprattutto usare solo oggetti naturali, quindi niente piante finte, sub in plastica, scrigni , anfore ecc...si parla sempre di gusti personali ma se ti fai un giro nella sezione Mostra e Descrivi... vedrai che gli acquari più belli sono quelli il più naturale possibile! ;-)

Cmq per qualsiasi domanda magari un pò più precisa siamo sempre quà! ;-)

Ciao ! :-)) :-))

dardiscus
18-05-2006, 12:20
Giusto....quotamente daccordo..... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

#include
18-05-2006, 12:45
Scusate ma le piante di plastica sono nocive ai pesci!??!

orfeosoldati
18-05-2006, 15:23
assolutamente no, però:
1) esteticamente discutibili in quanto è un tentativo molto goffo d'imitare la natura ( si vede da un miglio che sono finte,e vale indistintamente per tutte)
2) non servono al metabolismo della vasca perchè,rispetto alle vere, non hanno nessuna azione ossigenante nè assorbente di CO2,nitrati ed altre scorie metaboliche.
Sul primo punto alzo le mani perchè tutti i gusti son gusti...... ma il secondo punto lo reputo importante.
In definitiva,per me, sono come gli scrigni,i palombari,i vascelli etc...
brutte,innaturali,inutili e servono solo a levare spazio al nuoto dei pinnuti.

CanceR
18-05-2006, 15:29
assolutamente no, però:
1) esteticamente discutibili in quanto è un tentativo molto goffo d'imitare la natura ( si vede da un miglio che sono finte,e vale indistintamente per tutte)
2) non servono al metabolismo della vasca perchè,rispetto alle vere, non hanno nessuna azione ossigenante nè assorbente di CO2,nitrati ed altre scorie metaboliche.
Sul primo punto alzo le mani perchè tutti i gusti son gusti...... ma il secondo punto lo reputo importante.
In definitiva,per me, sono come gli scrigni,i palombari,i vascelli etc...
brutte,innaturali,inutili e servono solo a levare spazio al nuoto dei pinnuti.

#25

-Aragorn-
18-05-2006, 18:38
assolutamente no, però:
1) esteticamente discutibili in quanto è un tentativo molto goffo d'imitare la natura ( si vede da un miglio che sono finte,e vale indistintamente per tutte)
2) non servono al metabolismo della vasca perchè,rispetto alle vere, non hanno nessuna azione ossigenante nè assorbente di CO2,nitrati ed altre scorie metaboliche.
Sul primo punto alzo le mani perchè tutti i gusti son gusti...... ma il secondo punto lo reputo importante.
In definitiva,per me, sono come gli scrigni,i palombari,i vascelli etc...
brutte,innaturali,inutili e servono solo a levare spazio al nuoto dei pinnuti.


Stra quoto...poi i gusti so gusti ;-)

lisia81
18-05-2006, 19:13
Un leggero consiglio visto che le guide a volte demoralizzano...
Allora vista la luce del pet company inizia con piante che vadano bene con poca luce.
ti consiglierei due 3 grossi legni molto decorativi, che riempiano la vasca.. fondo ocra marroncino e 4-5 anubias da legarci più microsorium..(oltre a poca luce richiedono poca cura solo qualche tappo di concime ogni tanto. per legarle usa un pezo di filo da cucire meglio se in poliestere.
compera un biocondizionatore per l'acqua e i batteri e fai andare il filtro per 20 giorni minimo. dopo 20 giorni vai dal più vicino pescivendolo e fatti fare le analisi acqua.
A quel punto non comperare nulla posta i valori (non accontentarti di un vanno bene o che ma fatti dire il ph kh gh NO2 e NO3)nel forum e vedremo che pescetti mettere :)
in bocca la lupo!

mbrac69
18-05-2006, 21:23
compra un fondo fertilizzante e spargilo sulla lastra di vetro sottostante, poi inserisci del ghiaino fine (circa 1,2 mm) ben lavato precedentemente (circa una decina di volte) così da togliere i residui di sporcizia e mettine circa 5 o 6 cm così le piante radicano bene, il filtro (che sicuramente sarà interno) mettilo sul lato più corto ed inserisci il termostato in dotazione nel primo scomparto in cui ci sono gli anelli, nel secondo scoparto inserisci prima i cannolicchi di ceramica (in cui si annidieranno i batteri), poi la lana di Perlon in abbondanza e poi una spugna a grana grossa (che trovi nei negozi di acquari o anche al Centro Commerciale nella parte riservata agli animali), nell'ultimo scoparto ci metti la pompa in dotazione collegandola con il tubo trasparente ed inserendo una estremità nel buco già presente nel vano filtro.
Inserisci ora (senza acqua) il legno fatto bollire per circa 1 ora così da rilasciare le sostanza (acido Umico non nocivo alle piante ed ai pesci, ma brutto a vedersi) comprensivo delle piantine Anubias e Microsorium a volontà legate con filo da pesca al legno stesso (radicano sul legno o sulle rocce) a questo punto metti un pentolino d'acciaio ben lavato ed appoggialo sul fondo di ghiaia. Fa cadere l'acqua "Osmotica" o di "rubinetto biocondizionata" all'interno del pentolino facendolo traboccare e riempi l'acquario fino a circa 5 cm sotto il massimo livello. Accendi la Pompa del filtro ed il Termostato (regolalo a circa 24°C all'inizio) ed inserisci nel vano filtro del buon attivatore batterico (SERA NITRIVEC 20 ml ogni 100 lt d'acqua ed ogni giorno x 10 gg. circa 10 ml ogni 100 Lt d'acqua) o altro prodotto.- Lascia girare la pompa per una 30 na di gg e misura i valori dell'acqua così ti possiamo dire meglio. Mi raccomando non prima di 30 gg. perchè nel fattempo i Nitriti subiranno un picco altissimo da pregiudicare la vita dei pesci.
Se ci sono domande dimmi pure.
Benvenuto in questo fantastico mondo #22

aster
18-05-2006, 22:36
Ciao,
volevo suggerirti questa guida perchè spiega proprio passo per passo come si allestisce un acquario...
io per il mio ho seguito questo:
www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp

Spero che possa essere utile.
e Benvenuto #21

#include
18-05-2006, 22:49
Ragazzi siccome non voglio farmi prendere per il cu@o..vorrei sapere in media i prezzi per un acquario di 60#80-100#120-140-160-200litri..grazie!!!!

orfeosoldati
18-05-2006, 22:51
http://www.abissi.com/default.asp?idc=ggmkfh
per iniziare mi prenderei un 120-160 lt,filtro esterno adeguato e,con le dovute cognizioni, ci allevi alla grande il 90 % dei pinnuti tropicali

#include
18-05-2006, 22:55
Cioè ci vogliono 200€ per un 100 litri??!!

orfeosoldati
18-05-2006, 22:59
215 € chiavi in mano (considera che il Pratiko 200 che ti danno è davvero buono !)

#include
18-05-2006, 23:02
Ma tu mi consigli di comprarlo in quel sito..?!?!il mio problema è che essendo un neofita magari l'appoggio del negoziante forse è meglio..anche se so che meglio non fidarsi..quindi vorrei prenderlo dal negoziante....inoltre se nella spedizione si rompe?!?!

orfeosoldati
18-05-2006, 23:14
Ma tu mi consigli di comprarlo in quel sito
sicuramente si

magari l'appoggio del negoziante forse è meglio..

la media dei negozianti di acquariologia è,a dir poco, deprimente, almeno qui da me.In che avrebbe potuto appoggiarmi uno che dà consigli a casaccio e finalizzati al suo portafogli?

inoltre se nella spedizione si rompe

è successo a me con l'antina del mobile supporto. Nessun problema per la sostituzione.
Se vuoi acquistare in negozio fa' come faccio io: prima di acquistare un qualunque accessorio (filtri,mangimi,neon,fertilizzanti etc....) mi stampo la pagina del sito che li vende e la uso come mezzo di "persuasione" nei confronti del pescivendolo ;-)
Ti assicuro che funziona sempre

japigino
18-05-2006, 23:19
Ciao ragazzi,
da circa 5 giorni ho acquistato in un centro commerciale un acquario della Pet Company da 100 litri circa che dovrei allestire.
Credetemi non so proprio da dove cominciare, la sola cosa di cui sono sicuro
che deve essere di acqua dolce.
Aiutatemi con la vostra esperienza a renderlo esteticamente bello !!

Grazie
Benvenuto!
Acquista del ghiaietto o della sabbia dai colori naturali.......fanne un bello strato di almeno 5 cm per permettere alle piantine che acquisterai di radicare ben bene.....naturalmente acquista anche un fertilizzante per il fondo che inserirai insieme con il ghiaietto o la sabbia........
Per il primo mese dedicati al layout della vasca........piante, sassi ecc.......costruisciti un'impiantino di Co2 fai da te.......(fatti un giro nel portale nella sezione fai da te)
nel frattempo decidi che pesci vuoi mettere e quindi cerca di modificare i valori dell'acqua in funzione dei futuri ospiti.........
quando il tutto sarà pronto allora potrai iniziare ad insierire i primi abitanti........
questo in generale......naturalmente ti consiglio di acquistare piante poco esigenti ed a crescita rapida............
facci sapere............
;-)

#include
18-05-2006, 23:31
Precisamente qual'è quello che dici tu?!?!da 215??!!ma il filtro è compreso??!!!

orfeosoldati
18-05-2006, 23:56
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakpnl&idc=ggmkfh
#36# ma se dico "chiavi in mano" secondo te cosa intendo dire?

#include
19-05-2006, 00:23
ehm..si scusa..grazie per l'aiuto..ma è 170 litri quello..più piccolo??!!100#120??!! :-) :-)

orfeosoldati
19-05-2006, 07:06
Ci sono di tutte le capacità, ad esempio un 112 lt:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakoop&idc=gfgmdk.
Visita il sito

lisia81
19-05-2006, 07:57
Il pet compani che trovi in giro da auchan di cui parla l'articolo viene in molti centri 100 euro con mobile.
abissi è un po caro come negozio on line ma se si rompe si è rimborsati. e poi ora è periodo di sconti.
cmq ti dicevo. questo pet company è 100l, ha una lampada, filtro interno e pompa con riscaldatore. ora dove sta la differenza con gli acquari più costosi?
AAd esempio gli askoll offrono di serie due lampade, e filtro biovita o praticko che è esterno.
Io ho acquistato a suo tempo un acquario 80x30 tipo in pet company. ho dovuto : eliminare il filtro interno e prendere il pratico 60 euro(per un semplice motivo non stava agganciato., poi aggiungere un altro neon, poi l'ho scoperchiato prendendo una plafono da 60 auro..ora sto di nuovo potenziando l'impianto illuminazione.
è un buttare soldi a rate (prendevo un vitrea da 240 euro con i soldi che ho speso) ma è stato un modo per crescere con il mio acquario quindi..
per il negozio specializzato..ehm il più delle volte è meglio non basarsi su di loro..la mia credevo che fosse brava, anche se cara..non sa la differenza tra un neon t5 e t8 e mi ha venduto dei gamberi di acqua salmastra per dolci..
tornando a noi..
la scelta sta a te..potresti comperare un modello tipo il rio 125 l'ho visto in gior a 119 euro ed è abastanza completo..
cmq da un occhiata anche su www.acquaingros.it www.aquaidea.com http://www.ipermarketweb.com/akuarium/

lisia81
19-05-2006, 07:58
Ciao ragazzi,
da circa 5 giorni ho acquistato in un centro commerciale un acquario della Pet Company da 100 litri circa che dovrei allestire.
Credetemi non so proprio da dove cominciare, la sola cosa di cui sono sicuro
che deve essere di acqua dolce.
Aiutatemi con la vostra esperienza a renderlo esteticamente bello !!

Grazie
Benvenuto!
Acquista del ghiaietto o della sabbia dai colori naturali.......fanne un bello strato di almeno 5 cm per permettere alle piantine che acquisterai di radicare ben bene.....naturalmente acquista anche un fertilizzante per il fondo che inserirai insieme con il ghiaietto o la sabbia........
Per il primo mese dedicati al layout della vasca........piante, sassi ecc.......costruisciti un'impiantino di Co2 fai da te.......(fatti un giro nel portale nella sezione fai da te)
nel frattempo decidi che pesci vuoi mettere e quindi cerca di modificare i valori dell'acqua in funzione dei futuri ospiti.........
quando il tutto sarà pronto allora potrai iniziare ad insierire i primi abitanti........
questo in generale......naturalmente ti consiglio di acquistare piante poco esigenti ed a crescita rapida............
facci sapere............
;-)

ma che se ne fa del fondo fertilizzato con anubias e microsorium?

#include
19-05-2006, 10:33
Grazie a tutti..io sinceramente non ne capisco di marche per questo chiedo il vostro aiuto....cmq non è un problema il costo..50€ non mi cambiano la vita..ma neanche voglio buttarli....ma non capendo niente mi spavento che se vado dal negoziante mi vende una feccia per acquario buono!!!!
Inoltre un mio problema è la dimensione..deve essere di 80cm massimo..e quello proposto da orfeosoldati è 80cm..quindi perfetto..ed è 112 litri..quindi bello capiente..in poche parole me gusta!!!!
Se avete da propormi qualche altra soluzione ve ne sarei grati..io anche se giro sui siti..per me sono tutti uguali..non capisco le marche, gli accessori..ecc.

GRAZIE :-) :-)

lisia81
19-05-2006, 13:17
allora fossi in te me la comporrei quindi:
da acquaingros
vasca 80x35x45 75 euro con fondino
2 plafoniere resun a sospensione 76 euro entrambe con 4 neon da 18w (potresti optare anche per i 25 che sporgano ma se non hai spazio..
filtro esterno askoll pratiko 100 64 euro oppure il tetra x600 54,00
riscaldatore 100w 15.20 euro
totale:220
con questa cifra hai un ottimo acquario, sicuramente meglio di un askoll con cui spenderesti la stessa cifra

#include
19-05-2006, 13:44
Grazie ne terrò conto sicuramente.... :-) :-)

Le 2 plafoniere resun a sospensione, sono come quelle del tuo acquario??!!

Il filtro esterno dove va messo??!!

lisia81
19-05-2006, 14:15
No io ho una plafoniere 2x39w oramai..che prima era una 2x21w.. calcola che io ho un acquario con 5 cm in meno di profondità di quello che ti ho messo in preventivo.. e due plafoniere ci starebbero male..
con le due plafo indicate avresti 72w su 120 litri lordi..che poi con pietre legni e fondo diventerebbero 110. ed è una buonissima luce puoi metterci quello che vuoi!
un askoll advance ha più o meno le stesse caratteristiche ma la luce non è adeguata a qualsiasi acquario..
il filtro esterno di solito si nasconde nel mobile su cui appoggia l'acquario.

#include
19-05-2006, 14:27
Si ma a me serve un acquario chiuso sopra..se ho capito le plafoniere sono quelle grige che hai sopra l'acquario??!!

ok per il filtro!!!! ;-)

orfeosoldati
19-05-2006, 15:15
sicuramente meglio di un askoll con cui spenderesti la stessa cifra

non ne sarei tanto sicuro:
-il Pratiko della configurazione offerta da Abissi è un 200,completo di tutti i filtranti
-la vasca ha il coperchio ( e,a parte considerazioni estetiche, non dimenticare quante specie di pesci saltino fuori , quanti watt in più occorrono per riscaldare l'acqua in inverno e,almeno qui nel Sud, quant'acqua RO devi aggiungere quotidianamente d'estate)
-con gli Askoll l'illuminazione è facilissimamente ed economicamente upgradabile
-permette l'applicazione di una Robofood ed anche di altri tipi di mangiatoia automatica
-danno la garanzia

#include
19-05-2006, 15:34
Ecco a me serve il coperchio..perchè devo metterlo nel salone e tengo molto all'estetica..insieme alla funzionalità.

Orfeosoldati ma oltre a quello della askoll qual'è una possibile alternativa??!!sempre uguali dimensioni??!!

orfeosoldati
21-05-2006, 15:26
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=532
e,poi,ti compri un bel filtro esterno,ovviamente !