Entra

Visualizza la versione completa : consigli su tipo e quantità


graphbabs
18-05-2006, 10:27
ciao a tutti,
da diversi anni sono appassionata di acquariofilia, ma la mia esperienza è solo sugli acquari di acqua dolce. lo scorso anno, in realtà, ho provato ad allestire un minireef (mirabello 30 modificato) con metodo naturale, niente pesci solo coralli duri, molli ed invertebrati e mi ha dato moltissime soddisfazioni, ma con l'arrivo dell'estate e 32° in casa, tutto il mio lavoro è andato in fumo.

quest'anno ci vorrei riprovare, con una vasca più grande (ex dolce) che misura 80 x 30 x 40 ossia 100 litri scarsi e il metodo che vorrei adottare è quello berlinese per puntare ad avere qualche bel pesce ti taglia medio-piccola, invertebrati come anemoni, corallomorfari e soprattutto zoantiniari.

la vasca è di tipo chiusa con una plafoniera autocostruita che può ospitare 3 neon T8 da 18w e qui la prima domanda:
- la luce è sufficiente? che tipo di neon mi consigliate?
ecco poi le altre mie perplessità:
- pensavo di mettere 15 - 20 kg di rocce vive (provenienti da un'altra vasca), sono sufficienti?
- la sabbia corallina, quanta ne metto?
- ho diverse pompe di movimento (maxi jet), pensavo di metterne 3 (1 da 500l/h e 2 da 750 l/h), bastano?
- lo schiumatoio... non li conosco proprio, meglio se appeso, quale mi consigliate?

come vedete i dubbi sono tanti e soprattutto uno:
- come faccio in estate? mi devo rassegnare e tutto morirà (prendere il refrigeratore che è proprio fuori dalla mia portata economica)?

grazie a chi volesse darmi suggerimenti

ciao!

Benny
18-05-2006, 10:31
6 tubi T5 da 24 plafo ATI ( 4 aquablue spezial e 2 actinic plus )

vasca aperta

30 kg di rocce vive

un bello schiumatoio interno Tunze

2 pompe Marea da 2400 una per angolo

niente sabbia almeno per ora

impinato di osmosi

un buon sale

rifrattometro

graphbabs
18-05-2006, 11:07
ti ringrazio per la risposta, ma questo è un allestimento "professional"!

si, io voglio fare un bel acquario, ma dato che è il primo serio marino non volevo fare un'investimento così pesante (leggi tunze, marea e t5), perché non ho esperienza in merito...
gli elementi (o meglio la qualità degli elementi) che mi hai elencato sono tutti necessari? non c'è uno scalino più basso, senza predere troppo di qualità al quale potersi avvicinare?

Benny
18-05-2006, 11:25
se pensi di fare una vasca reef..

il mio allestimento proposto è minimalista...anzi è proprio il minimo..

graphbabs
18-05-2006, 11:44
ho capito, ti ringrazio.
inizio a fare i conti allora.

Zenith
18-05-2006, 11:46
auguri :-D :-D
;-)

zagab
18-05-2006, 13:03
ti ringrazio per la risposta, ma questo è un allestimento "professional"!

si, io voglio fare un bel acquario, ma dato che è il primo serio marino non volevo fare un'investimento così pesante (leggi tunze, marea e t5), perché non ho esperienza in merito...
gli elementi (o meglio la qualità degli elementi) che mi hai elencato sono tutti necessari? non c'è uno scalino più basso, senza predere troppo di qualità al quale potersi avvicinare?

Con il marino vale la regola del più spendo meno spendo (senza esagerare..). Quindi non risparmiare su rocce vive, schiumatoio, impianto luce, e test. Piuttosto posticipa gli acquisti (simultanei)

graphbabs
18-05-2006, 13:44
ok, afferrato.
che modello di schiumatoio mi consigliate?
per il sale ho ancora quello che avevo preso per il minireef, ossia quello della red sea, è un buon sale?
l'impianto di osmosi c'è (una spesa in meno!)

Benny
19-05-2006, 14:05
per lo skimmer uno interno Tunze... non il modello base