PDA

Visualizza la versione completa : Info it2040


oce
03-12-2013, 08:48
Salve, vorrei sapere la copertura di questa plafo con lenti da 90 posta ad un'altezza di 25-30cm.
Grazie.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Corallinea
03-12-2013, 09:29
Buongiorno Oce,
Grazie per la tua richiesta.

Le plafoniere CORALLINEA hanno come caratteristica principale una forte emissione in termini di PAR garantita ad un valore di oltre 600 ad una profondità di 50-60 cm se posizionate sui 35 cm sopra la superficie dell'acqua.

Nella tua domanda non capisco se richiedi la superficie proiettata ad una distanza di 25-30 cm o la superficie proiettata ad una distanza di 25-30 cm dalla superficie, nel qual caso mi mancherebbe il dato fondamentale dell'altezza della vasca.

Quello che posso dirti è che una superficie di 70 x 50 viene coperta bene ad una altezza di circa 85 cm fornendo una emissione in termini di PAR molto elevata. Partendo dal fatto che a questa altezza si ottengono così tanti PAR sta a te ed alle tue esigenze decidere se alzarla ed aumentare la superficie illuminata diminuendo i PAR ricevuti a fondo vasca, o concentrare il fascio luminoso su una superficie più ristretta ed aumentare la potenza ricevuta sul fondo.

Io personalmente ho illuminato per mesi una vasca da 120 x 60 x 60h con una IT2040 ma la tenevo molto alta perché dentro c'erano solo pesci. Illuminava tutto ma non avrei potuto far crescere le acropore sul fondo.

Quello che mi sento di dirti è che la elevata miscelazione che avviene completamente già ad 8-10 cm dal vetro della plafoniera e la elevata qualità luminosa ti permettono una grande elasticità nel posizionamento senza molti vincoli.

A disposizione e grazie ancora

oce
03-12-2013, 09:33
Come colonna d'acqua ho solo 29 cm, la vasca e' 80x50. Se posiziono la plafoniera a 30 cm dal pelo dell'acqua, diventano 60 cm dal fondo, con lenti da 90 riesco ad avere copertura totale? Un'ultima domanda, e' possibile togliere le lenti?
Grazie.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Corallinea
03-12-2013, 09:52
Direi che giocando sull'altezza la può coprire benissimo. Una IT2060 o IT2080 sarebbero sprecate viste le dimensioni della tua vasca.
La IT2040 direi che è ben centrata.
Piuttosto dovrai regolarne la potenza perché l'emissione è molto elevata e anche regolandole al 50% (con un ulteriore risparmio sui costi energetici) avrai ottimi risultati.

A disposizione

oce
03-12-2013, 10:02
Grazie per le info.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

laika
20-08-2014, 12:03
Grazie per le info.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Io dovrei illuminare una vasca con misure 100x55x55, allevo LPS e sps, quale mi consigliate? Grazie

Corallinea
23-08-2014, 18:15
Ciao, io personalmente visto che hai anche sps ti consiglierei la IT2080B, poi però dipende da quali sps hai...se sono semplici o meno. Potresti stare sul modello più piccolo, però dovresti alzarla un pochino per riuscire ad illuminare tutta la lunghezza della vasca, alzandola perderesti in penetrazione in termini di PAR cosa che non accadrebbe con il modello da 80 cm, che potresti tenere ben più bassa e diminuirla di potenza.
Se hai bisogno di altri chiarimenti non esitare a chiedere.