Entra

Visualizza la versione completa : Consigli miglior metodo di riallestimento acquario dolce...


gi81rm
03-12-2013, 01:24
Ciao a tutti, dopo svariati tentativi per trovare un equilibrio nella mia vasca tutti in vano, mi vedo costretto a smontare tutto e ripristinare un nuovo allestimento.
Il mi problema credo che sia nel fondo ormai esausto di nutrienti.
Si tratta di un acquario da 120 litri dolce allestito circa 7 anni fa, dove ho sempre prediletto una folta vegetazione, ormai nonostante integro il fondo con vari integratori, ada e sera le piante non crescono più bene, e si ricoprono de alghe nere filamentose.
Ho installato anche un impianto di co2 e l'illuminazione è garantita da due neon juwel t5 da 45w cadauno.
Ho provato vari alghiciti validi come il protalon 707 che dopo il trattamento rimuove una buona quantità di alghe, ma anche dopo mesi il problema della crescita stentata continua ad esser presente.
Per me è diventata una lotta continua che pian piano mi sta facendo passare la passione per l'acquariologia, vi chiedo aiuto per trovare insieme una soluzione.
Grazie
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

boyroma18
03-12-2013, 02:18
Ciao, hai provato qualche gruppetto di Gyrinocheilus e garra rufa?
SONO divoratori di alghe..
in caso la vasca è molto vecchia e pensi davvero che i nutrienti siano tutti andati rifalla.. ora esistono in commercio terricci gia' fertilizzati tipo akadama ecc..da mettere direttamente senza ghiaino e pronti per la piantumazione

Danny85
03-12-2013, 10:46
Secondo me se crescono molte alghe la soluzione non è mettere animali che le mangiano,perché se ce ne sono poche possono limitarne la crescita,ma altrimenti non possono fare miracoli. In più un gyrinocheilus in 120 litri quando cresce non riesce più a girarsi.
Bisogna trovare il motivo scatenante delle alghe,se la crescita delle piante è stentata significa che non trovano alcuni elementi di cui necessitano per la crescita e di conseguenza non assorbono neanche gli altri che sono presenti in colonna che rimangono a disposizione delle alghe che quindi fanno festa.
Per esperienza ti dico che un acquario già avviato è più facile da stabilizzare e quindi è più facile contrastare le alghe rispetto ad uno appena avviato;infatti solitamente le alghe si presentano maggiormente nel primo anno dopo l'avviamento.
Secondo me il fondo non è il problema in questo caso,a maggior ragione se lo integri,ma il problema è da ricercarsi nella fertilizzazione e/o nella popolazione (se il carico organico è troppo alto)
Come fai ad avere i neon da 45 watt in un 120 litri che avrà il lato lungo di 80 cm suppongo?#24
E comunque 90 watt su 120 litri,presumo lordi,sono praticamente 1w/l,tantino se non hai un acquario piuttosto spinto

gi81rm
03-12-2013, 12:15
Ok, in origine l' acquario era abbastanza spinto, infatti per tale motivo avevo sostituito i neon t8 di serie con due t5 da 45w, sono lunghi 89,5 cm quindi vi assicuro che ci vanno, ho montato anche un impianto di co2 dapprima con erogazione continua, che mi tamponava anche i vari sbalzi di ph gh kh, adesso lo accendo solo quando si accendono le luci.

L' acquario è popolato da 1 corrydoras panda 3 cardinali, 8 petitella e circa 10 ancistrus che regalo, di cui alcuni con più di 10 anni di vita.

Il mio problema è che i nitrati sono sempre alti nonostante faccio cambi settimanali di 20 l di acqua osmosi, prodotta dal mio impianto dove sostituisco regolarmente anche le cartucce dei filtri.

Gli ancistrus sporcano una cifra, ma mi si sono riprodotti 4-5 volte di fila, adesso la mamma produttrice è morta per ormai raggiunti limiti di età quindi mi sono rimasi questi dieci da circa un anno.

Sinceramente mi dispiace vedere le piante soffrire e lottare con valori sballati e crescita stentata, ecco perché ho pensato ad un nuovo riallestimento.

La fertillazazione in oridine la eseguivo con il sistema pmdd se non ricordo male, poi sono passato ad Ada, con risultati eccellenti, alternata a pastiglie di sera frorenette a è sempre andato tutto bene sino a circa 1 anno fa momento in cui sono iniziati i problemi.





Sent from my 7 Mozart T8698 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi ormai sono arrivato alla convinzione che il fondo si sia esaurito col tempo ecco perché parlo di riallestimento, ovvio che se posso evitare evito, ma non so proprio come fare, vi chiedo aiuto.

Recuperare tutto il quarzo e lavarlo e separarlo dal fondo non credo che sia una passeggiata, poi dove metto i miei pesci e per quanto tempo devo attendere prima el riavvio del filtro.





Sent from my 7 Mozart T8698 using Tapatalk

Danny85
03-12-2013, 17:03
Ti sto dato la risposta da solo, hai sempre i nitrati alti che favoriscono le alghe perchè hai troppo carico organico! In più le piante non crescono e quindi non ne assorbono! Magari hai anche smesso di fertilizzare perchè hai visto le alghe che crescevano e hai fatto peggio ancora! È hai troppa luce! Purtroppo tutte queste cose devono aumentare e diminuire di pari passo!

Inviato con il mio piccione viaggiatore

gi81rm
03-12-2013, 17:30
OK gli ancistrus sto cercando di darli via, ne terrò solo tre o quattro, a livello di fertilizzante non fertilizzo ormai da mesi, ho fatto una serie di trattamenti con il protalon 707 per eliminare le alghe ma puntualmente queste si ripresentano.
Ho provato a sifonare per bene il fondo ma purtroppo a causa del quarzo fine la sporcizia non riesco ad aspirarla via.
Come ti dicevo effettuo cambi settimanali del 20% circa e pulisco spugne e lana almeno 2 volte la settimana, in media ogni 4 mesi causa intasamento cannolicchi effettuo una pulizia veloce anche di quelli utilizzando acqua dell'acquario.
Io ho tutta la voglia e volontà per fare qualcosa che mi aiuti a migliorare la mia situazione, eco perché sto qua.

Ditemi voi come procedereste nella mia situazione...
Se riesco stasera carico qualche foto per raccontare il declino del mio piccolo mondo sommerso.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

gi81rm
03-12-2013, 17:48
http://img.tapatalk.com/d/13/12/03/hu9u3e9y.jpg

Per dare un'idea anni addietro era così, naturalmente qui dovevo potare un po...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/12/03/e6a7ujuh.jpg

Oggi è meno di così...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

gi81rm
03-12-2013, 23:19
http://img.tapatalk.com/d/13/12/04/ybena6ad.jpgStasera ho detto a tutti gli ancistrus di starsi fermi un po cosi finalmente sono riuscito a contarli. Con mia sorpresa sono 17, si parte da 5cm per arrivare a circa 12cm, mi sa che se ne tengo solo 4 forse i nitriti scendono un po che ne pensate?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

gi81rm
03-12-2013, 23:33
http://img.tapatalk.com/d/13/12/04/4uma4uba.jpg
Queste sole alghe filamentose, domani scatto qua che foto con la reflex un po più decente.

I valori di questo fine settimana sono questi, sembra una battaglia navale... pH 5.5 kh 3 GH 6 no2 0.0 no3 50mg fe 0.0. Temperatura 28-29 gradi
I test sono tutti della sera appena acquistati.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Danny85
04-12-2013, 01:13
Mi sembrano quelle a barba piuttosto che filamentose! Gli NO3 a 50 mg/l sono sicuramente la maggior causa scatenante! Per prima cosa devi sistemare assolutamente la popolazione.
Quello che dicevo sopra è che hai fatto male a smettere di fertilizzare,perché le piante se non trovano tutti i nutrienti necessari non crescono,mentre le alghe prolificano comunque. Quindi la cosa migliore da fare era continuare a fertilizzare,o al massimo diminuire leggermente la dose.
Per il momento la cosa primaria è togliere un po' di inquilini,e se fossi in te aggiungerei più piante a crescita veloce possibile,in particolare ceratophillum che assorbe molto i nitrati.

Anche se l'acquario lo rifai con la popolazione che hai ora ti ritroveresti nella stessa situazione dopo qualche mese!

gi81rm
04-12-2013, 13:22
Come ti dicevo sto cercando di darli via gli ancistrus, per le piante sino a ora non mi son sentito di aggiungerne altre ho paura che mi si infestano di alghe anche le nuove.
Come hai potuto vedere prima le piante non mancavano mica... adesso magari se la provo intanto prendo un pezzo di ceratofillum emersum e la butto dentro, vediamo che fine fa.

Per la fertilizzazione ho interrotto in quanto nelle indicazioni del protalon 707 era riportato di interrompere le fertilizzazioni
E spegnere la co2.
Che dici prima privo a dare un'altra pulita con il protalon, cosi intanto do via i pesci?
Sembra facile regalare i pesci ma nessuno li vuole....
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Manigoldo
04-12-2013, 17:21
Ma invece del protalon, una passata di h2o2 magari a spot ?

Danny85
04-12-2013, 18:55
Non so aiutarti perché non ho mai usato prodotti chimici,la soluzione che ho adottato io è stata riempire l'acquario il più possibile di piante a crescita veloce,eliminando la causa principale delle alghe!

scriptors
05-12-2013, 13:37
Per fare tutto si può fare, ma cambiare il fondo non lo vedo come risoluzione del problema, sicuramente potrebbe aiutare in quanto sarà pieno di escrementi, ma sarebbe una soluzione temporanea.

ps. sifoni ogni tanto ?

Direi di riprendere a fertilizzare in piccole dosi e fare un bel cambio acqua (attenzione alla temperatura identica). Inizialmente cresceranno anche le alghe ma, quello che conta, è che inizino a ricrescere le piante, quando le piante sono in ripresa si può correggere anche tutto il resto ed iniziaeranno anche a consumare gli NO3

ps. hai una misura dei PO4 ?

gi81rm
05-12-2013, 14:16
Ciao, grazie.
Diciamo che provo a sifonare di tanto in tanto... il problema è che il quarzo essendo fine appena provo a sifonare si alza prima degli escrementi, per tale motivo tengo la pompa al max e pulisco la lana due tre volte la settimana.

Quando effettuo il cambio acqua aspiro tutta la sporcizia che si accumula nel filtro e con delicatezza provo senza il sifone ma solo con il beccuccio della pompa ad aspirare un po di sporcizia superficiale.

Il test po4 no lo ho.

Come mi consigliate di riprendere la fertilizzazione, in casa ho sia pasticche di sera florenette a che stick ada IRON BOTTOM (30PCS), come liquidi ho ada BRIGHTY-K e GREEN BRIGHTY STEP-3, poi sera florena.

Ho riacceso la co2 circa 20 bolle al minuto solo per 3 ore al giorno, poi aumento in modo graduale il tempo.

Come fotoperiodo sto 5 ore per il momento, 2 t5 45w High-Lite colour e High-Lite Nature alimentate da ballast elettronico, ero intenzionato a provare ad incrementare con qualcosa a led, ma prima voglio risolvere i miei problemi. Ho già tutto alimentatori strip led ecc...

Ieri mi è arrivata anche la mega ciabatta programmabile tramite USB, con la quale ho intenzione di gestire tutto eliminando. Vari timer meccanici.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

scriptors
05-12-2013, 15:50
CO2 accesa 24/24h, magari inizia con 3 bolle al minuto ma lasciala accesa sempre

I fertilizzanti che hai non li conosco direttamente:

il BRIGHTY-K al momento non credo serva
il GREEN BRIGHTY STEP-3 dosalo ad 1/3 o 1/4 facciamo due pompate al giorno (ma più in la)
il sera florena puoi iniziare ad usarlo, fai un dosaggio ad 1/3 e guarda se qualche cosa inizia a crescere

nel fondo non mettere nulla per il momento

gi81rm
05-12-2013, 16:40
Tu dici di passare subito a 24 ore di co2 è stata spenta per diversi mesi, non è che cosi facendo squilibrio il tutto,bugia non è che i miei valori siano il massimo.
Domani se riesco devo ritirare delle potature di alcune piante che mi regala un utente del forum, cosi inizio ad aumentare anche la vegetazione già presente.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

gi81rm
07-12-2013, 23:17
Aggiornamento, ieri ho inserito nuove piante regalate da un utente de forum, che ringrazio, nel contempo sono riuscito a dare via 12 ancistrus, che erano un bel carico organico, ma ho aggiunto 8 ras ora e 2 corydoras.
Adesso la popolazione è questa, 8 petitella, 8 rasbora, 3 cardinali, 5 ancistrus, ne reteranno 4 la prossima sett. 1 corydoras panda e 2 piccoli corydoras tipo july...
L'acquario e un 120 litri lordi, illuminato da due neon t5 x 45 w.
Domani ho intenzione di effettuare un cambio del 15% e poi vorrei iniziare a fetilizzare nuovamente, cosa mi consigliate....
Inizio dal fondo oppure vado di fertilizzante libero in acqua, o entrambi.
Nei precedenti post ho indicato i fertilizzanti che ho in casa...

Grazie attendo vostre notizie.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

gi81rm
28-12-2013, 22:06
Ecco i risultati dei test. devo alzare un pò il kh come faccio?
NO3 25 MG/L - NO2 0.0 MG/L - PH 7 - KH 4 - GH 7 - FE 0.25 MG/L - NH3/NH4 0 MG/L.
EROGAZIONE CO2 REGOLATA A 87 BOLLE AL MINUTO, SOLO A ILLUMINAZIONE ACCESA

dado69
29-12-2013, 01:18
Il KH lo puoi alzare con i sali. Fossi in te abbasserei il ferro a 0.1 ppm.
Ma ora la vasca come sta rispondendo?

gi81rm
29-12-2013, 02:01
Tutto stabile, solo le filamentose aumentano, considera che ieri ho tolto 4 porose causa ictyo, quindi adesso tra un paio di giorni vediamo come va.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

dado69
29-12-2013, 02:50
Che piante a crescita rapida hai aggiunto?

gi81rm
29-12-2013, 15:49
Tutte quelle presenti nel profilo, in più ho aggiunto il ceratofillum demersum, che pian piano sta crescendo.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

dado69
29-12-2013, 16:10
Con quella pianta non sbagli. Quando pero' attacca, non la fermi piu':-D

gi81rm
29-12-2013, 16:31
Ne so qualcosa....http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/emymy6a7.jpg

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

dado69
29-12-2013, 16:43
Pardon!! Allora gia' la conosci:-D

gi81rm
29-12-2013, 18:09
Si l'ho avuta per tanti anni, poi i vari alghicidi l'hanno distrutta, la scorsa settimana l'ho presa a da un utente del forum sta crescendo pian pianino, forse si deve adattare alla mia acqua.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

dado69
29-12-2013, 21:04
Strano, di solito si adatta facilmente a qualsiasi situazione. Comunque, come sai, se nel giro di qualche gg si ambienta, cominci a capire dalla crescita subnormale:-D